MARTINI. Ricordando Alfredo a due anni dalla sua morte

PROFESSIONISTI | 25/08/2016 | 11:14

Oggi sono due anni dalla morte di Alfredo Martini avvenuta a Sesto Fiorentino il 25 agosto 2014. Alfredo, ovvero un simbolo del ciclismo nel mondo, un maestro ineguagliabile che ha lasciato un vuoto profondo ed in tante occasioni in questi due anni la sua mancanza si è notata. Ed oggi a Sesto Fiorentino presso la sua abitazione di via Giusti, si ritroveranno assieme ai familiari e parenti di Martini, Franco Vita e Marco Mordini accompagnatori inseparabili di Alfredo.


E per Lui ci sono manifestazioni in arrivo, come la Gran Fondo Giglio D’Oro che ebbe inizio quando Martini era ancora in vita, mentre nella seconda parte del mese di settembre ci saranno i due Memorial a Lui dedicati, con le tre gare professionisti del Giro della Toscana (20/9 Arezzo-Montecatini, 21/9, Montecatini-Pontedera e 22/9 Coppa Sabatini a Peccioli, e quelle per dilettanti élite under 23 a Prato, Bucine e Laterina, il 17, 19 e 20 settembre.


Intanto fervono gli ultimi ritocchi organizzativi per la sesta edizione della Gran Fondo Giglio D’Oro-Alfredo Martini in programma domenica 4 settembre a Calenzano. Tre i percorsi a scelta degli amanti della bici di 51, 83 e 138 chilometri lungo le strade del Mugello con partenza ed arrivo in via Garibaldi a Calenzano. E’ una gran fondo non competitiva, seconda prova del “Circuito 3 Giri di Pedale” con la presenza di vari personaggi dello sport e dello spettacolo che pedaleranno e ricorderanno Alfredo Martini. Per tutti la bandierina dello start si abbasserà alle ore 8, organizza l’Asd Giglio D’Oro e Saverio Carmagnini, in collaborazione con Ciclo Tour Mugello e la ASSO.GGT.

                                         
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024