GAMBASSI. Bellissimo assolo di Seid Lizde

DILETTANTI | 23/08/2016 | 17:20
Con una spettacolare azione solitaria negli ultimi 25 chilometri di gara Seid Lizde del Team Colpack ha vinto il 48° Gran Premio Chianti Colline d’Elsa a Gambassi Terme (Firenze). Seconda vittoria della stagione per il corridore friulano che regala una nuova gioia al suo presidente Beppe Colleoni.

Gara subito impegnativa e dopo il primo passaggio sotto il traguardo sono già rimasti solo in 60 corridori davanti alla corsa. La Colpack può contare ancora su Filippo Zaccanti, Umberto Orsini, Simone Bettinelli e appunto Seid Lizde.


Va poi all’attacco il toscano Orsini nel corso dell’ultimo giro, ma viene presto raggiunto da altri sette corridori, tra i quali il compagno Lizde. Il gruppetto degli otto procede di buona lena poi, a 25 chilometri dall’arrivo, la svolta: in un tratto in discesa Seid Lizde allunga solitario al comando. Nei chilometri che lo conducono verso la salita finale di 5 chilometri, sfrutta a pieno le sue doti da passista e cronoman ed incrementa il proprio vantaggio fino a raggiungere il vantaggio massimo di 1’10”. Sulle rampe finali il corridore diretto da Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti si difende al meglio e taglia per primo il traguardo con un vantaggio di 18 secondi sul primo gruppetto inseguitore. Al secondo posto chiude Matteo Natali (Mastromarco), terzo Manuel Di Leo (Delio Gallina Colosio) e quarto Umberto Orsini che completa la bella giornata in casa Colpack. 


“Questo per Lizde è un ottimo momento di forma e la vittoria lo premia per la costanza che sta avendo in questo periodo”, ha commentato il diretto sportivo Gianluca Valoti.

Nel frattempo buone notizie arrivano anche dalla Francia dove oggi, nella quarta tappa del Tour de l’Avenir, dove con la maglia azzurra sono impegnati i nostri Filippo Ganna, Simone Consonni ed Edward Ravasi, proprio Ganna ha ottenuto un ottimo settimo posto nella cronometro di 16,5 chilometri a Lugny, con un ritardo di 15” dal vincitore, l’americano Adrien Costa.

I prossimi appuntamenti per la formazione bergamasca saranno sabato 27 agosto con la Pessano-Roncola, abbinata al 34° Trofeo MP Filtri Pasotto Bruno a.m., domenica 28 agosto il 65° Gran Premio Colli Rovescalesi a Rovescala (Pavia) e poi martedì 30 agosto a Somma Campagna (Verona) con la 64/a Medaglia d’Oro Fiera di Somma Campagna.

Questa volta sul “muro” di Gambassi Terme nella 48^ edizione del Gran Premio Chianti Colline D’Elsa svoltosi in occasione della Mostra Mercato organizzato dalla Maltinti Lampadari Banca di Cambiano s’impone uno splendido Seid Lizde dopo un volto solitario di trenta chilometri. E’ davvero una gran bella vittoria quella conquistata dal ventunenne friulano del Team Colpack, la seconda per lui quest’anno dopo quella ottenuta in marzo a Fermo nelle Marche.

“Speravo di fare di più quest’anno – afferma il vincitore - ma le cose sono andate diversamente. Ora sto bene e spero di rifarmi in questo scorcio finale di stagione ricco di tante gare ed anche di prestigio. Domenica nel Giro del Casentino ho sbagliato in volata ed alla fine mi sono piazzato solo quarto. Volevo riscattarmi e ci sono riuscito in questa gara toscana davvero dura e impegnativa, la salita finale poi non finiva mai e gli inseguitori erano sempre più vicini”. Un vincitore splendido non c’è dubbio ed antagonisti bravissimi come Di Leo che ha tirato tantissimo nel finale per cercare di recuperare il battistrada, mentre anche Natali ha dato il suo importante apporto. Questo Gran Premio Chianti Colline D’Elsa si è infiammato al secondo passaggio sulla salita di Gambassi quando fioccavano i ritiri e si aveva un vero e proprio terremoto nel gruppo. Emergevano Orsini, Corradini, Vigilante, Natali, Di Leo, Fortunato, Lizde e Pacinotti. Dal plotoncino lungo la discesa mettendo a frutto le sue straordinarie doti di velocista, si sganciava a settanta all’ora Lizde che in fondo alla picchiata aveva 50” nei confronti degli inseguitori, L’azione del friulano della Colpack proseguiva in pianura ed il vantaggio toccava la punta massima di 1’10”. Gli ultimi sei Km erano tutti in salita e Lizde sapeva gestirsi bene e mantenere un minimo vantaggio sugli inseguitori mentre dietro emergevano Di Leo e Natali che andavano a contendersi i posti d’onore. Ottima l’organizzazione della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano al suo quinto ed ultimo impegno organizzativo della stagione e per questo Renzo Maltinti merita dieci e lode. Hanno dato il via alla gara il sindaco di Gambassi Terme Paolo Campinoti, il presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci e lo stesso Maltinti con la presenza di 106 under 23 di 18 squadre.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Seid Lizde (Team Colpack) Km 120, in 2h52’, media Km 41,967; 2)Matteo Natali (Mastromarco Sensi Nibali) a 10”; 3)Manuel Di Leo (Futura Team Rosini); 4)Umberto Orsini (Team Colpack) a 14”; 5)Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze) a 28”; 6)Lorenzo Fortunato (id.) a 48”; 7)Szymon Rekita (Altopack Eppela) 1’24”; 8)Antonio Vigilante (Hopplà Petroli Firenze); 9)Filippo Fiorelli (Gallina Colosio) a 1’38”; 10)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali.

                               
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più resistente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024