![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Gara subito impegnativa e dopo il primo passaggio sotto il traguardo sono già rimasti solo in 60 corridori davanti alla corsa. La Colpack può contare ancora su Filippo Zaccanti, Umberto Orsini, Simone Bettinelli e appunto Seid Lizde.
Va poi all’attacco il toscano Orsini nel corso dell’ultimo giro, ma viene presto raggiunto da altri sette corridori, tra i quali il compagno Lizde. Il gruppetto degli otto procede di buona lena poi, a 25 chilometri dall’arrivo, la svolta: in un tratto in discesa Seid Lizde allunga solitario al comando. Nei chilometri che lo conducono verso la salita finale di 5 chilometri, sfrutta a pieno le sue doti da passista e cronoman ed incrementa il proprio vantaggio fino a raggiungere il vantaggio massimo di 1’10”. Sulle rampe finali il corridore diretto da Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti si difende al meglio e taglia per primo il traguardo con un vantaggio di 18 secondi sul primo gruppetto inseguitore. Al secondo posto chiude Matteo Natali (Mastromarco), terzo Manuel Di Leo (Delio Gallina Colosio) e quarto Umberto Orsini che completa la bella giornata in casa Colpack.
“Questo per Lizde è un ottimo momento di forma e la vittoria lo premia per la costanza che sta avendo in questo periodo”, ha commentato il diretto sportivo Gianluca Valoti.
Nel frattempo buone notizie arrivano anche dalla Francia dove oggi, nella quarta tappa del Tour de l’Avenir, dove con la maglia azzurra sono impegnati i nostri Filippo Ganna, Simone Consonni ed Edward Ravasi, proprio Ganna ha ottenuto un ottimo settimo posto nella cronometro di 16,5 chilometri a Lugny, con un ritardo di 15” dal vincitore, l’americano Adrien Costa.
I
prossimi appuntamenti per la formazione bergamasca saranno sabato 27 agosto con
la Pessano-Roncola, abbinata al 34° Trofeo MP Filtri Pasotto Bruno a.m.,
domenica 28 agosto il 65° Gran Premio
Colli Rovescalesi a Rovescala (Pavia) e poi martedì 30 agosto a Somma
Campagna (Verona) con la 64/a Medaglia d’Oro
Fiera di Somma Campagna.
Questa volta sul “muro” di Gambassi Terme nella 48^
edizione del Gran Premio Chianti Colline D’Elsa svoltosi in occasione della
Mostra Mercato organizzato dalla Maltinti Lampadari Banca di Cambiano s’impone uno
splendido Seid Lizde dopo un volto solitario di trenta chilometri. E’ davvero
una gran bella vittoria quella conquistata dal ventunenne friulano del Team
Colpack, la seconda per lui quest’anno dopo quella ottenuta in marzo a Fermo
nelle Marche.
“Speravo di fare di più quest’anno – afferma il vincitore -
ma le cose sono andate diversamente. Ora sto bene e spero di rifarmi in questo
scorcio finale di stagione ricco di tante gare ed anche di prestigio. Domenica
nel Giro del Casentino ho sbagliato in volata ed alla fine mi sono piazzato
solo quarto. Volevo riscattarmi e ci sono riuscito in questa gara toscana
davvero dura e impegnativa, la salita finale poi non finiva mai e gli inseguitori
erano sempre più vicini”. Un vincitore splendido non c’è dubbio ed antagonisti
bravissimi come Di Leo che ha tirato tantissimo nel finale per cercare di
recuperare il battistrada, mentre anche Natali ha dato il suo importante
apporto. Questo Gran Premio Chianti Colline D’Elsa si è infiammato al secondo
passaggio sulla salita di Gambassi quando fioccavano i ritiri e si aveva un
vero e proprio terremoto nel gruppo. Emergevano Orsini, Corradini, Vigilante,
Natali, Di Leo, Fortunato, Lizde e Pacinotti. Dal plotoncino lungo la discesa
mettendo a frutto le sue straordinarie doti di velocista, si sganciava a
settanta all’ora Lizde che in fondo alla picchiata aveva
ORDINE DI ARRIVO: 1)Seid Lizde (Team Colpack) Km
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.