PROFESSIONISTI | 28/07/2016 | 07:49 L’ACCPI, Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani si è riunita in occasione delle sfide tricolori su strada andate in scena il mese scorso. Il 24 giugno a Darfo Boario Terme (BS), alla vigilia del Campionato Italiano Donne, è stato convocato un incontro del settore femminile, nel quale il presidente Cristian Salvato, la vicepresidentessa Alessandra Cappellotto e gli altri consiglieri dell’Assocorridori hanno affrontato con le ragazze i temi più caldi per il movimento rosa.
Nello specifico si è parlato di sicurezza in gara e allenamento, assicurazioni, rapporti con squadre, contratti e accordo per prestazioni sportive. Alle atlete è inoltre stata presentata la nuova gestione dei premi e la possibilità di utilizzare anche per loro, almeno a livello nazionale inizialmente, il CPA Online Communication System.
Il giorno successivo, sabato 25 giugno, alla vigilia della gara maschile, si è tenuto il Consiglio Direttivo ACCPI e la 79a Assemblea Generale. Dopo la relazione del presidente, è stato approvato il bilancio al 31 dicembre 2015. A seguire, è stata rinnovata la nomina di Massimo Santambrogio, Andrea Noè, Gabriele Landoni e Diego Caccia come rappresentanti ACCPI in seno al Fondo di Accantonamento. I corridori presenti hanno quindi discusso con i loro rappresentanti delle proposte presentante da CPA e UCI per migliorare la sicurezza in gara, a seguito dei numerosi e gravi incidenti occorsi nella prima parte di stagione. La sicurezza è stato il tema più caldo della partecipatissima assemblea. Con piacere è stata riscontrata dai ragazzi l’utilità del CPAOCS, il nuovo sistema per comunicare con i corridori che il sindacato internazionale ha iniziato a utilizzare dal Giro d’Italia e che si sta valutando di poter utilizzare anche in ambito nazionale per le questioni che interessano in particolar modo il movimento azzurro. Sono state inoltre illustrate le novità in materia di assicurazioni e gestione premi, per finire con l’ultima versione della Riforma del Ciclismo, che stando alle ultime notizie sarà operativa solo nel 2019.
In occasione dei Campionati Nazionali anche la campagna #tifatecierispettateci è diventata tricolore, spopolando sul web con tanti messaggi a favore di un ciclismo più sicuro. Restando in ottica tricolore, come accaduto negli ultimi due anni, i vertici ACCPI hanno deciso di donare un braccialetto celebrativo agli atleti e alle atlete della massima categoria che in questa stagione si fregeranno del titolo nazionale. Il bracciale in argento realizzato appositamente per i campioni d’Italia 2016 da WhiteValentine è stato consegnato a Manuel Quinziato (BMC Racing Team) ed Elisa Longo Borghini (Wiggle High5), che si sono laureati numeri 1 in Italia nella cronometro a Romanengo (CR), a Elena Cecchini (GS Fiamme Azzurre) e a Giacomo Nizzolo (Trek Segafredo), che hanno conquistato i titoli di campioni nazionali in linea a Darfo Boario. Lo stesso premio è già stato consegnato a Daniele Braidot (Forestale Cicli Olympia Vittoria) ed Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito), migliore uomo e migliore donna della mtb italiana in occasione della rassegna tricolore di Courmayeur (AO).
«Ringrazio tutte le ragazze e tutti i ragazzi per la loro partecipazione. Come ripeto sempre, l’ACCPI è composta da chi, pedala e da chi, come il sottoscritto con i suoi collaboratori, cerca con tutta la propria passione e orgoglio di fare del proprio meglio per la crescita della categoria e del movimento. Ai neocampioni italiani, come a tutti gli altri corridori di casa nostra, giunga il migliore augurio per il prosieguo della stagione, che ora punta dritto ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro» ha concluso il presidente Salvato.
Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...
In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...
Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...
«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...
Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...
Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...
Con Ciro Perez campione nazionale dell'Uruguay, la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace festeggia la prima vittoria del 2025. Il giovane Perez si è infatti laureato campione uruguayano della categoria Under 23. L'atleta di Angelo Baldini e diretto...
Domenica 9 febbraio, una numerosa rappresentanza di squadre e atleti veronesi hanno preso parte alla Messa del Ciclista, tradizionale momento di incontro comunicatario organizzato dalla Società Ciclistica Olimpica Dossobuono che prelude l'inizio della stagione sportiva su strada. Diego Zoccatelli, presidente...
Buon esordio per il team piemontese GoodShop Yoyogurt alla Vuelta a Guadalentin, in Spagna. Il trevigiano Manuel Dovesi, classe 2000, ha chiuso in quarta posizione la classifica generale a soli 28" dal leader Pablo Sanz Ortega iberico del team High...
L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. ...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.