I 57 anni di Ercole Mores

COMPLEANNO | 27/07/2016 | 13:04
I social network, sovente, riportano al ricordo di persone collegabili a fatti e avvenimenti vissuti e che la ricorrenza ripropone a distanza d’anni.
E’ il caso del compleanno di Ercole Mores, bellunese, nato ad Arsiè il 27 luglio 1959, giunto oggi al traguardo dei 57 anni, sempre in forma e sempre legato alla bicicletta.
Spinto anche dalla passione del padre Aurelio, il longilineo passista veneto inizia fra i giovani nella sua regione d’origine, e quindi si trasferisce in Lombardia, con la famiglia, gareggiando per il Pedale Pavese e per la Sironi-Tanzi di Seveso prima d’approdare alla FGM-Michelin-LCP di Varedo, dove Mores abita. E’ quel che si suole definire un “passistone” che, tenendo fede al nome, non ha paura della fatica. Incrocia in quella squadra corridori che avrebbero ottenuto affermazioni di rilievo come, in stretto ordine alfabetico, Stefano Allocchio, Massimo Brunelli, Luigi Mosconi, Giovanni Renosto, Luciano Rui, Silvio Tempesta, unitamente a molti altri ancora in quella formazione, a conduzione familiare, con Franco e Giulia Marton e il figlio Albino, tuttora d.s. e meccanico di lungo corso di Vittoria dopo anni nei diversi servizi d’assistenza tecnica-cambio ruote.
La sua maggiore affermazione su strada è stata nel classico Circuito del Porto, a Cremona, nel 1986.
E’ però in pista, sull’onda delle ore di Moser, che Ercole Moser, affiancato dal mitico C.T. della pista azzurra Guido Costa, consegue risultati di rilievo in prove allora in auge.
Nel 1985 stabilisce il record italiano dei 100 km. in pista scoperta, al Vigorelli, il record italiano dell’ora e bissa quello dei 100 km., in pista coperta, questa volta. Sempre in quell’anno, il 14 dicembre, a Zurigo, al velodromo dell’Hallenstadion, fissa il record mondiale sempre dei 100 km. in pista coperta.
Un grave infortunio al ginocchio nel 1987 ne blocca la carriera ma non la passione per le due ruote che lo vede sempre e tuttora impegnato in sella in varie manifestazioni delle due ruote con spazi anche per la sua passione per le quattro ruote nei rally, per il suo lavoro di geometra e, naturalmente, per la famiglia.

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
campine veneto juniores 1977
28 luglio 2016 09:31 angelog
Auguri Ercole, quel giorno ad Orsago pronti via ed andammo in fuga 13 corridori ma dentro eravamo tutti e 4 della Cav. Lodi di Camillo e arrivammo all\' arrivo. Quella vittoria non ha paragoni vero Ercole? Angelo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024