LEVANE. Allungo vincente di Marco Bernardinetti

DILETTANTI | 27/07/2016 | 09:31

L’ormai tradizionale semi-notturna di fine luglio a Levane, il IX° Gran Premio Polverini Arredamenti (partenza poco dopo le ore 19 e conclusione quasi tre dopo sotto le stelle) ha visto questa volta vincitore Marco Bernardinetti al quarto successo stagionale e tornata in ottima condizione dopo un breve periodo di meritato riposo a Livigno. Il terzo posto di una settimana fa a Vaggio di Reggello e l’ottima prestazione nel campionato toscano di domenica scorsa, sono stati confermati da questa perentorio successo colto nel centro di Levane dopo una gara che prevedeva oltre 60 Km in linea con un circuito da ripetere tre volte cui faceva seguito un circuito cittadino di 2 Km da ripetere 35 volte alle luce dei riflettori. Una kermesse spettacolare seguita come al solito da tanti sportivi ed appassionati di ciclismo con 116 partenti dei 173 iscritti. Gara come sempre velocissima con diversi tentativi di fuga a rendere sempre vivace la manifestazione promossa dalla Fracor in collaborazione con il Circolo Arci. Ed i 35 giri nel centro di Levane hanno ulteriormente fatto rialzare la media rendendo la gara sempre più frenetica. Tutti allora a fare i nomi dei velocisti presenti nel gruppo di testa. A scompaginare i piani delle ruote veloci ci ha pensato il laziale di Forano Marco Bernardinetti del Malmantile Gaini che nel finale ha piazzato uno dei colpi dei quali è maestro geniale. Allungo a 50 all’ora e via davanti a tutti, imprendibile al gruppo che è terminato a poche decine di metri tradotti in tre secondi di ritardo dal giudice di arrivo Mauro Billi. Bernardinetti vinceva a braccia alzate la quarta gara della stagione mentre era il rumeno Voicu, recente vincitore del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina a conquistare il secondo posto davanti a Marcelli e quindi ad essere il primo degli “amareggiati” per l’epilogo finale. Il successo di Bernardinetti è stato però un numero di classe, mentre al 4° posto si è piazzato Sartori con la nuova maglia della Mastromarco Sensi Nibali davanti al pratese Bonechi, che aggiunge questo buon piazzamento al settimo ottenuto due giorni prima nel campionato toscano.


Antonio Mannori



Ordine di arrivo: 1. Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini) Km. 134 in 3h05’, media 43,459; 2. Andrei Voicu (Team Palazzago Amaru) a 3”; 3. Mattia Marcelli (Aran Cucine); 4. Miro Sartori (Mastromarco Sensi Nibali); 5. Gabriele Bonechi (Figros Cycling Team); 6. Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini); 7. Amine Ahmed Galdoune (Gallina Colosio); 8. Nikolai Shumov (General Store Bottoli); 9. Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese); 10. Manuel Pesci (Acqua & Sapone Mocaiana).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO
27 luglio 2016 10:35 SERMONETAN
Ancora un successo del forte Bernadinetti ma i stage con i professionisti li fanno fare ai brocchi che portono lo sponsor personale.

spiegatemi
31 luglio 2016 10:32 tano5757
E' vero ancora un successo, mi spieghi come mai all'inizio della stagione andava forte poi si era appiattito e dopo una settimana in altura sta volando. La mia domanda è;ma è soltanto l'aria rarefatta che fa questi benefici?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024