CENE-ALTINO. Bagioli vince la cronoscalata, Covi lo "Scalatore"

JUNIORES | 26/07/2016 | 21:16
È cominciato oggi l’8° Giro della Valseriana – Gran Premio Kask per la categoria Allievi. Ad aprire le danze è stata la difficile Cronoscalata Cene - Altino, abbinata al 5° Trofeo BG Carrelli che ha visto schierarsi alla partenza una sessantina di allievi.

L’edizione 2016 della classica cronoscalata proposta dalla Scuola Ciclismo Cene è destinata a restare nella storia di questa corsa perché mai si erano visti sui primi due gradini del podio due corridori marocchini: la vittoria è andata a Daniel Yosef Ed Dahbi, marocchino di origine, ma residente a Valeggio sul Mincio e tesserato per la società veronese Sissio Team. In evidenza in più occasioni in salita negli ultimi tempi, oggi ha trovato la performance perfetta che gli ha consegnato la vittoria della Cene-Altino. Ed Dahbi ha percorso i 5,6 chilometri del tracciato con il tempo di 18’37” alla media di 18,034 km/h. Secondo posto per un altro ragazzo marocchino che vive in Italia e che sulle nostre strade, in sella alla sua bici, di domenica in domenica sta mostrando tutto il suo valore. Stiamo parlando di Imad Sekkak dell’Uc Costamasnaga che ha accusato un ritardo di 40” dal vincitore, ma si è consolato indossando la maglia di campione regionale lombardo degli Scalatori. Terzo posto per il bergamasco Nicola Plebani del Team F.lli Giorgi a 42”.


Per quanto riguarda le classifiche del Giro della Valseriana, dopo questa prima prova, Ed Dahbi indossa sia la maglia azzurra di leader della classifica generale a punti che quella verde di leader degli scalatori. Nicola Plebani ha indossato la maglia bianca di miglior giovane. Entrambi proveranno a difendere il loro primato domenica prossima ad Albino nella seconda prova, l’11° Piccolo Giro della Valseriana.


Come tradizione, dopo la gara degli Allievi, la Cronoscalata Cene-Altino ha visto misurarsi sul medesimo tracciato anche gli Juniores che si contendevano l’8° Trofeo Virgilio Pezzotta a.m. – 11° Trofeo Bigio l’Oster. Dopo aver vinto un anno fa nella categoria inferiore, il valtellinese Andrea Bagioli (Canturino 1902) si è confermato anche tra gli Juniores fermando le lancette sui 17’27”32. Una vittoria che ha permesso a Bagioli anche di vestire la maglia di campione lombardo degli scalatori. A 24” si è classificato in seconda posizione Samuele Battistella della Cyberteam Breganze, mentre in terza posizione a 31” c’è il varesino Alessandro Covi del Team F.lli Giorgi che si laurea campione bergamasco degli scalatori.

La Cene-Altino era anche prova conclusiva del Trofeo dello Scalatore, nuovo circuito introdotto dal Comitato Lombardo nel calendario Juniores quest’anno. A vincere la classifica finale è stato lo stesso Alessandro Covi (Team Giorgi), premiato dai consiglieri regionali Fabio Perego e Raffaello Viganò e dal tecnico regionale Giovanni Riva. Seconda posizione finale per Aldo Caiati del Team LVF, terzo Andrea Bagioli (Canturino 1902) che ha indossato la maglia bianco-verde di miglior giovane. La classifica di società se l’è aggiudicata il Team F.lli Giorgi.

L’8° Giro della Valseriana – Gran Premio Kask è organizzata in sinergia da quattro società ciclistiche della Valle: Sc Cene, Sc Gazzanighese, Acs Valseriana Albino e Gs Cicloteam Nembro.

Dopo il primo appuntamento con la Cronoscalata Cene-Altino, la domenica successiva, 31 luglio, è in programma ad Albino l’11° Piccolo Giro della Valseriana organizzato dall’Acs Valseriana Albino. Si proseguirà poi domenica 7 agosto con il 29° Trofeo GBC Apprettificio Bosio – 29/a Gazzaniga-Onore, proposta dalla Sc Gazzanighese, ed infine l’ultimo atto che decreterà i verdetti finali, domenica 14 agosto, con l’11° Trofeo Cicloteam, abbinato alla Nembro-Lonno.


CLASSIFICA CRONOSCALATA ALLIEVI:

 

1. Daniel Yosef Ed Dahbi (Gc Sissio Team) km 5,60 in 18'37"89 media 18,034 km/h

2. Imad Sekkad (Uc Costamasnaga) a 40"

3. Nicola Plebani (Team F.lli Giorgio) a 42"

4. Matteo Polo (Cc Forti e Veloci) a 42"

5. Marco De Piaz (Melavì Focus Bike) a 55"

6. Alessandro Fancellu (Remo Calzolari Da Moreno) a 1'00"

7. Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci) a 1'01"

8. Alessio Martinelli (Team F.lli Giorgi) a 1'06"

9. Lorenzo Ferrario (Bustese Olonia) a 1'13"

10. Alessandro Prato (Uc Vallecamonica) a 1'28"

 

CLASSIFICA CRONOSCALATA JUNIORES:

 

1. Andrea Bagioli (Canturino 1902) km 5,60 in 17'27"32 media 19,249 km/h

2. Samuele Battistella (Cyberteam Breganze) a 24"

3. Alessandro Covi (Team F.lli Giorgi) a 31"

4. Luca Rastelli (GB Junior Team) a 43"

5. Aldo Caiati (Team LVF) a 1'01"

6. Andrea Scalvinoni (Team F.lli Giorgi) 1'01"

7. Kevin Fantinato (Contri Autozai TTNK Sport) a 1'02"

8. Andrea Ferrari (Us Ausonia Csi Pescantina) a 1'18"

9. Tommaso Bramati (Us Biassono) a 1'19"

10. Antonio Puppio (Bustese-Verbania) 1'25"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024