Ceramica Flaminia: nuovo raduno dal 22 gennaio a Salto di Fondi
| 29/12/2006 | 00:00 Giornate di lavoro intenso nel team Ceramica Flaminia che prepara la
stagione 2007. Il secondo raduno ufficiale si volgerà dal 22 al 30
gennaio nell’accogliente villaggio S. Anastasia a Salto di Fondi (LT),
nel cuore della mitica riviera di Ulisse, tra il Circeo e Sperlonga
(www.s.anastasiacamping.it).
Forte dei brillanti risultati ottenuti la scorsa stagione per la squadra di Roberto Marrone il 2007 si annuncia come l’anno della consacrazione fra le migliori squadre professional d'Europa, visto l'ingaggio di corridori di notevole esperienza e forte spessore atletico. Il team Ceramica Flaminia è composto infatti da atleti estremamente competitivi su ogni terreno, sia nelle gare a tappe che in quelle di un giorno, sia nelle competizioni in montagna che negli sprint a ranghi compatti: "Il team Ceramica Flaminia 2007 può contare su ottimi corridori che garantiscono buoni risultati. Saranno poi i due diesse Simone Borgheresi e Massimo Podenzana ad offrire ad ognuno le giuste opportunità - ha dichiarato Marrone -".
Quali i motivi della scelta del sud del Lazio per il secondo ritiro stagionale? “Diversi sono stati i motivi che ci hanno indotto a lasciare, per il momento, la nostra sede di Civitacastellana:
il clima migliore, le strade più ampie e così via ma per la
presentazione saremo di nuovo all’Aldero Hotel, sabato 27 gennaio. Sarà quella l'occasione per annunciare i nostri programmi e lanciare le sfide che ci attendono lungo le strade d'Italia e d'Europa. Posso già dire che sarà una stagione impegnativa visto che molti organizzatori europei ci hanno contattato per assicurare il Team Ceramica Flaminia alla propria corsa. In questi giorni stiamo preparando proprio il calendario che prevede grosse novità per i nostri sostenitori".
Intanto Stefano Boggia prosegue nel suo percorso verso i campionati
italiani di ciclocross in programma a Lucca il 6 e 7 gennaio, poi
partirà la caccia alla maglia azzurra in vista dei mondiali di fine
gennaio in Belgio.
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.