3GIORNI OROBICA. Nasce una grande edizione

JUNIORES | 29/06/2016 | 21:45

Un'edizione spettacolare con numerosi campioni al via, anche quest'anno la 3GIORNIOROBICA-GP LVF organizzata dal Team 2003 si conferma la gara a tappe più importante del panorama juniores.


Edizione 2016


E' ormai ufficiale l’elenco delle squadre partecipanti: 34 le squadre al via. composte da 5 atleti ciascuna per un totale di 170 corridori.

31 le italiane: 11 saranno le squadre lombarde (7 bergamasche, 1 bresciana, 1 milanese, 2 comasche), 6 le venete (2 veronesi, 1 padovana, 1 vicentina, 1 da Rovigo, 1 da Udine), 3 dalla Toscana (2 pistoiesi, 1 livornese), 1 dal Lazio dalla provincia di Roma, 2 dall'Abruzzo provenienti dalla provincia di Pescara, 1 dalla Puglia dalla provincia di Bari, 1 ligure da La Spezia, 2 dall'Umbria provenienti da Perugia, 1 dal Trentino da Trento, 1 dalle Marche dalla provincia di Macerata, 1 piemontse da Verbania, 1 emiliana da Ferrara.

Al via naturalmente il Team LVF che correrà in casa e sarà chiamato a difendere la vittoria dello scorso anno conquistata con un grande Nicola Conci.

Al via anche 3 formazioni straniere: la Nazionale russa, la russa Lokosphix Cycling che nell'edizione passata piazzò Kazanov sul secondo gradino del podio, e la belga Olimpia Tienen.

Tra i club italiani più rappresentativi: la Contri Autozai che due anni fa si aggiudicò la classifica generale con Riccardo Verza e che nel 2015 sempre con Verza battagliò fino all'ultimo con il vincitore Conci.

A dare battaglia tra le lombarde ci saranno sicuramente il Team F.lli Giorgi e la Feralpi Monteclarense tra i veneti ancora la Cipollini Assali Stefen e il G.S. Work Service Brenta Cycling Team. Dalla Toscana attenzione al Team Ballerini con il Campione italiano Bevilacqua e dal Lazio al Cycling Team Coratti.

Gli iscritti

L'edizione 2016 sarà caratterizzata dai grandi nomi della categoria e tra essi ha dato conferma di partecipazione il Campione Italiano Juniores Strada il livornese Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini), l'atleta che ha recentemente fatto suo il titolo nazionale su strada a Solbiate Arno (Va) davanti a Luca Colnaghi (Ciclistica Biringhello) e Nikolas Huber (Campana Imballaggi). Bevilacqua sarà particolarmente agguerrito dopo aver ottenuto conferma anche nel Trofeo Fiaschi in Toscana e dopo alcuni giorni di ritiro a Livigno.

In primissima fila vi sarà anche Alessandro Covi (Team Giorgi) che l'anno passato si distinse per la conquista di tappa al Passo Maniva e per il terzo posto finale a 55" dal vincitore Conci. Covi quest'anno ha vinto già 5 gare anche in Svizzera e in Belgio. Al via anche Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) l'anno scorso 5°. La Contri Autozai (vincitrice dell'edizione 2015 con Verza) schiererà Luca Mozzato (2 vittorie nel 2016), Filippo Zana (4 successi quest'anno), Alberto Zanoni (che a Bergamo vinse un Trofeo CIttà di Bergamo organizzato dal Team 2003 tra gli allievi).

Il percorso

Giovedì 14 luglio 2016

Prima tappa

SAN PAOLO d' ARGON (Bg) - COLLE GALLO (Bg) Ore 14.00 - km. 93.5

"Trofeo COMUNE di SAN PAOLO d' ARGON" "Trofeo GF STUDIO" "Trofeo ALGIGRAF"

"Trofeo O3M"

Subito un arrivo in salita per la spettacolare prima frazione, incorniciata dal suggestivo paesaggio del Lago di Iseo e del Lago di Endine. Gli atleti prenderanno il via da S.Paolo d'Argon, poi si dirigeranno verso il Sebino il Lago d'Iseo fino al bivio per la salita di Solto Collina. Dopo il GMP gli atleti scenderanno verso il Lago di Endine e infine da Gaverina Terme scaleranno il Colle Gallo per l'arrivo finale.

 

Venerdì 15 luglio 2016

Seconda Tappa

CASAZZA (Bg) - ADRO (Bs) Ore 14.00 - km. 99.7

"Trofeo COMUNE di CASAZZA" "Trofeo TECNOSALDATURA" "Gran Premio FILTES INTERNATIONAL" "Trofeo BONOMI srl"

Novità l'ingresso tra i comitati di tappa del Comune di Casazza e dell'U.C.Casazza che collaboreranno per la partenza della seconda tappa. Il gruppo scalerà il Solto Collina (dal versante opposto rispetto al giorno precedente), si dirigerà poi verso il Lago d'Iseo e Sarnico. A quel punto la corsa sconfinerà in territorio bresciano transitando da Paratico, Capriolo e giungendo (dopo un circuito da ripetersi 3 volte nel cuore della Franciacorta) ad Adro.

Una tappa adatta ai colpi di mano e che non lascerà tregua.

Sabato 16 luglio 2016

Terza tappa

ADRO (Bs) - COLLIO V.T. - PASSO MANIVA (Bs) Ore 14.00 - km. 75,4

"Gran Premio CARRARA spa" "Trofeo LUCCHINI COSTRUZIONI" "Trofeo LOCANDA BONARDI" "Trofeo L&L ENERGIA del PIANETA"

E' il vero tappone della manifestazione. La terza frazione è dedicata agli scalatori e certamente sarà decisiva per la classifica generale. Dopo la partenza da Adro gli atleti valicheranno il gpm di 3° cat a Gussago, poi da S.Vigilio Concesio la strada comincerà a salire. Le pendenze si faranno più severe da S.Colombano dove la battaglia avrà inizio prima del traguardo, valido anche come GPM di 1 cat, al Passo della Maniva a quota 1800 mt.

In vetta al passo sono giunte solo gare professionistiche e l'edizione dell'anno passato della 3GIORNIOROBICA-GP LVF, in particolare il Brixia Tour concluse alcune frazioni particolarmente impegnative vinte da Pozzovivo e Caruso.

Una tappa riconfermata grazie allo spessore tecnico: significativa, spettacolare.

Domenica 17 luglio 2016

Quarta tappa LALLIO - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 12.00 - km. 89,7

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" Trofeo GALDINI AUTO"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta quest'anno per cinque volte (una in più rispetto all'edizione dell'anno passato) sempre dal versante di Torre de' Roveri. Il finale è previsto sul traguardo finale a S.Paolo d'Argon.

Interviste

Antonio Torri, presidente Team 2003: "Anche quest'anno il cast dei partenti è di grande spessore: andiamo dal Campione Italiano Bevilacqua a protagonisti come Covi, Monaco, Innocenti. Qualificante anche la presenza straniera con due formazioni russe ed una belga, ma va detto che anche in questo campo abbiamo dovuto attuare una selezione e che proposte di partecipazione erano giunte anche dall'Olanda. Confermata anche la partnership con la provincia di Brescia e per il 2016 due saranno le tappe in quella provincia e due in quella orobica: il ciclismo è dunque elemento di unione tra due terre che da sempre lo amano. Per noi si tratta delal sedicesima edizione, la speranza è quella di giungere almenno alla 25 grazie alla competenza e all'entusiasmo di staff e sponsor".

Patrizio Lussana direttore di organizzazione 3GIORNIOROBICA-GP LVF e Team 2003 : "Anche quest'anno è confermato un tracciato impegnativo capace di mettere in evidenza atleti che sapranno ritagliarsi un futuro nel ciclismo che conta. Confermato anche il traguardo al Passo Maniva per una tappa esigente, ma anche spettacolare e dallo spessore tecnico indiscutibile. Rispetto al 2015 abbiamo reso ancora più effervescente l'ultima frazione con il Colle dei Pasta da affrontare 5 volte anzichè 4. Personalmente spero anche che i miei ragazzi del Team LVF (Lussana ne è il presidente ndr) si distiguano con carattere e tra i miei allievi scelgo il nome di Caiati, tra gli altri credo che Monaco sia il più pericoloso per la classifica finale".

Raul Parsani ds Team LFV commenta : "Il nostro impegno sarà massimo e schiereremo tra gli altri Baldaccini, che ha già vinto 2 gare quest'anno, e Caiati. Per la classifica finale vedo favorito Monaco, che fino ad ora si è nascosto ma che ha anche lavorato bene, noi cercheremo di essere una bella sorpresa".

Le maglie

Classifica Generale : Esacom

Classifica a punti : Hertz

Classifica scalatore: L&L

Classifica Giovani: Nava Cilindri

Classifica Sprint 30° km: Omva

Classifica Sprint 60 km°: L.M.M.

Classifica squadre: La Pace


Per vedere il filmato CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024