TRICOLORI. GIACOMO NIZZOLO CAMPIONE D'ITALIA. LIVE

PROFESSIONISTI | 26/06/2016 | 00:50

Saranno 119 gli atleti che si sfideranno lungo i 228 chilometri del tracciato che li porterà ad attraversare la Valle Camonica fino a Ponte di Legno prima del gran finale con lo strappo di Via Cornaleto che sarà affrontato per cinque volte.


Alla gara, che assegnerà il Trofeo Comunità Montana di Valle Camonica – Mem. Cav. Augusto Maffi, parteciperanno atleti di primo piano, tra questi il vincitore della Vuelta Espana 2015, secondo al Giro d’Italia 2015 e terzo nel 2014, Fabio Aru, che con il piemontese Diego Rosa guiderà l’Astana Pro Team.


Per quanto riguarda la Lampre – Merida oltre a Diego Ulissi, vincitore in carriera di sei tappe al Giro d’Italia, al via ci saranno corridori ai quali il percorso tricolore si addice in modo particolare, Sasha Modolo, Davide Cimolai e il giovane Valerio Conti.

Interessante la composizione della Etixx – Quick Step che sarà al via con tre elementi: Gianluca Brambilla, Fabio Sabatini e il bresciano Davide Martinelli.

Il milanese Giacomo Nizzolo (maglia rossa al Giro d’Italia nel 2015 e 2016) guiderà la Trek Segafredo, mentre per quanto riguarda la Movistar Team è stata confermata la presenza di Giovanni Visconti che nel corso della propria carriera ha già conquistato per due volte il titolo di Campione d’Italia.

Viste le caratteristiche tecniche del tracciato da non sottovalutare sarà anche la presenza di Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini), di Davide Rebellin (CCC Sprandi Polkowice), dell’ex tricolore Ivan Santaromita (Skydive Dubai), di Davide Formolo, Moreno Moser e Alberto Bettiol (Team Cannondale) e di Enrico Battaglin (Team Lotto NL Jumbo).

 

IL PERCORSO

Dopo la partenza nel centro di Barfo Boario Terme, la gara attraverserà gran parte della Valle Camonica per dirigersi verso Ponte di Legno.

Nelle fasi iniziali, sfiorando l'abitato di Bienno e dopo un’ascesa di circa 3 chilometri, si raggiunge il Colle della Maddalena con l'imponente statua di Cristo Re.

Dopo la veloce discesa che conduce a Breno, la carovana quindi attraverserà quella che viene definita Media Valle Camonica fino a Sellero passando da Capo di Ponte, località nota per le incisioni rupestri.

La stretta gola di Cedegolo introduce l'inserimento sulla Statale 42 del Tonale e della Mendola verso Malonno, Sonico ed Edolo.

Ponte di Legno, stazione Turistica invernale con i suoi 100 Km di piste da sci, attende il passaggio della corsa.

Le località di Vezza d'Oglio e Temù precedono l'ingresso nel più noto centro dell'Alta Valcamonica.

Percorse le vie interne di Ponte di Legno le indicazioni ai corridori conducono alla Valle delle Messi per tornare poi verso la SS42 del Tonale.

Inizia il percorso di ritorno per Boario pedalando sulla strada effettuata all'andata.

Edolo, Malonno, Cedegolo, Capo di Ponte per giungere a Breno e svoltare a sinistra risalendo il Colle della Maddalena. Discesa per Esine, Piamborno, lunghi rettilinei pianeggianti prima di giungere al Bivio di Erbanno.

A destra lo strappo di via Argilla anticipa il muro di Via Cornaleto, circa 250 metri con pendenze del 13/14%. Subito dopo i corridori dovranno affrontare un falsopiano prima della veloce discesa che li porterà a transitare in senso contrario sotto il traguardo di Via De Gasperi dove inizierà il circuito finale da percorrere quattro volte.

La prima parte toccherà Montecchio, Sacca, Via Campassi di Esine per poi transitare di nuovo a Piamborno e al bivio di Erbanno prima del “muro” di Cornaleto per poi raggiungere la zona arrivo.

Solo all'ultimo giro, dopo lo strappo e la discesa ci sarà una variante che porterà in Corso Italia per affrontare l’ultimo chilometro sull’ampio rettilineo d’arrivo di Via De Gasperi dove sarà incoronato il nuovo campione italiano.

 Per seguire la cronaca diretta della corsa tricolore a partire dalle ore 10 CLICCA QUI

TV- La gara sarà trasmessa in diretta da RAI 3 per oltre due ore, a partire dalle 15,05.

I PARTENTI



1 ULISSI DIEGO LAMPRE MERIDA
2 ZURLO FEDERICO LAMPRE MERIDA
3 BONO MATTEO LAMPRE MERIDA
4 CATTANEO MATTIA LAMPRE MERIDA
5 CIMOLAI DAVIDE LAMPRE MERIDA
6 CONTI VALERIO LAMPRE MERIDA
7 FERRARI ROBERTO LAMPRE MERIDA
8 MODOLO SACHA LAMPRE MERIDA
9 MORI MANUELE LAMPRE MERIDA
10 PETILLI SIMONE LAMPRE MERIDA

11 ARU FABIO ASTANA PRO TEAM
12 GUARDINI ANDREA ASTANA PRO TEAM
14 ROSA DIEGO ASTANA PRO TEAM
15 TIRALONGO PAOLO ASTANA PRO TEAM
16 VANOTTI ALESSANDRO ASTANA PRO TEAM
17 CAPECCHI EROS ASTANA PRO TEAM

19 BRAMBILLA GIANLUCA ETIXX QUICK STEP
20 MARTINELLI DAVIDE ETIXX QUICK STEP
22 SABATINI FABIO ETIXX QUICK STEP

23 BOARO MANUELE TINKOFF
24 TOSATTO MATTEO TINKOFF
25 GATTO OSCAR TINKOFF

26 VIVIANI ELIA TEAM SKY
27 MOSCON GIANNI TEAM SKY
28 PUCCIO SALVATORE TEAM SKY

29 CARUSO DAMIANO BMC RACING TEAM
30 DE MARCHI ALESSANDRO BMC RACING TEAM
31 OSS DANIEL BMC RACING TEAM
32 QUINZIATO MANUEL BMC RACING TEAM

33 BETTIOL ALBERTO CANNONDALE PRO CYCLING
34 FORMOLO DAVIDE CANNONDALE PRO CYCLING
35 MARANGONI ALAN CANNONDALE PRO CYCLING
36 MOSER MORENO CANNONDALE PRO CYCLING
37 VILLELLA DAVIDE CANNONDALE PRO CYCLING

38 ALAFACI GIACOMO TREK - SEGAFREDO
39 BONIFAZIO NICCOLO TREK - SEGAFREDO
40 COLEDAN MARCO TREK - SEGAFREDO
41 FELLINE FABIO TREK - SEGAFREDO
42 NIZZOLO GIACOMO TREK - SEGAFREDO

43 POZZOVIVO DOMENICO AG2R LA MONDIALE
44 MONTAGUTI MATTEO AG2R LA MONDIALE

45 GUARNIERI JACOPO TEAM KATUSHA

46 VISCONTI GIOVANNI MOVISTAR TEAM

47 SBARAGLI CHRISTIAN TEAM DIMENSION DATA

48 BATTAGLIN ENRICO TEAM LOTTO NL JUMBO

49 PELLIZZOTTI FRANCO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
50 BANDIERA MARCO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
51 BENFATTO MARCO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
52 CECCHINEL GIORGIO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
53 CHICCHI FRANCESCO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
54 DALL'ANTONA TIZIANO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
55 FRAPPORTI MARCO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
56 GAVAZZI FRANCESCO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
57 NARDIN ALBERTO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
58 PACIONI LUCA ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
59 RATTO DANIELE ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
60 SELVAGGI MIRKO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
61 TALIANI ALESSIO ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC
62 VIGANO' DAVIDE ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC

63 CUNEGO DAMIANO NIPPO VINI FANTINI
64 BERLATO GIACOMO NIPPO VINI FANTINI
65 BISOLTI ALESSANDRO NIPPO VINI FANTINI
66 DE NEGRI PIERPAOLO NIPPO VINI FANTINI
67 FILOSI IURI NIPPO VINI FANTINI
68 MARINI NICOLAS NIPPO VINI FANTINI
69 STACCHIOTTI RICCARDO NIPPO VINI FANTINI
70 VIOLA ANTONIO NIPPO VINI FANTINI
71 ZILIOLI GIANFRANCO NIPPO VINI FANTINI
72 COLLI DANIELE NIPPO VINI FANTINI

73 BARBIN ENRICO BARDIANI CSF
74 BOEM NICOLA BARDIANI CSF
75 CHIRICO LUCA BARDIANI CSF
76 ROTA LORENZO BARDIANI CSF
77 STERBINI SIMONE BARDIANI CSF
78 TONELLI ALESSANDRO BARDIANI CSF
79 VELASCO SIMONE BARDIANI CSF
80 ZARDINI EDOARDO BARDIANI CSF

81 BELLETTI MANUEL WILIER TRIESTINA -SOUTHEAST
82 BERTAZZO LIAM WILIER TRIESTINA -SOUTHEAST
83 BUSATO MATTEO WILIER TRIESTINA -SOUTHEAST
84 CONTI SAMUELE WILIER TRIESTINA -SOUTHEAST
85 POZZATO FILIPPO WILIER TRIESTINA -SOUTHEAST
86 TEDESCHI MIRKO WILIER TRIESTINA -SOUTHEAST

87 PONZI SIMONE CCC SPRANDI POLKOWICE
88 REBELLIN DAVIDE CCC SPRANDI POLKOWICE

89 MARCATO MARCO WANTY - GROUPE GOBERT
90 NAPOLITANO DANILO WANTY - GROUPE GOBERT
91 ANTONINI SIMONE WANTY - GROUPE GOBERT

92 PASQUALON ANDREA TEAM ROTH
93 VACCHER ANDREA TEAM ROTH
94 ZORDAN ANDREA TEAM ROTH

96 BALDI FRANCESCO D'AMICO BOTTECCHIA
97 BOCCHIOLA GIORGIO D'AMICO BOTTECCHIA
98 CHINELLO FABIO D'AMICO BOTTECCHIA
99 TIZZA MARCO D'AMICO BOTTECCHIA
100 GENOVESE NICOLA D'AMICO BOTTECCHIA
101 LEONE DAVIDE D'AMICO BOTTECCHIA
102 PARRINELLO ANTONINO D'AMICO BOTTECCHIA
103 CIAVATTA PAOLO D'AMICO BOTTECCHIA

104 FINETTO MAURO UNIEURO WILIER TREVIGIANI
105 MALAGUTI ALESSANDRO UNIEURO WILIER TREVIGIANI
106 MALUCELLI MATTEO UNIEURO WILIER TREVIGIANI
107 MOLTENI MARCO UNIEURO WILIER TREVIGIANI
108 PLEBANI DAVIDE UNIEURO WILIER TREVIGIANI
109 TURRINI ALEX UNIEURO WILIER TREVIGIANI
110 VIEL MATTIA UNIEURO WILIER TREVIGIANI

111 DI FRANCESCO GIAN MARCO NORDA MGK VIS
112 GAZZARA MICHELE NORDA MGK VIS
113 GAFFURINI NICOLA NORDA MGK VIS
114 SALVIETTI NICCOLO’ NORDA MGK VIS
115 SCARTEZZINI MICHELE NORDA MGK VIS

116 BORRELLA FEDERICO GM EUROPA OVINI
117 DI SANTE ANTONIO GM EUROPA OVINI
118 FORTIN FILIPPO GM EUROPA OVINI
119 PACCHIARDO DAVIDE GM EUROPA OVINI
120 RUSCETTA ANDREA GM EUROPA OVINI

121 ZAPPARELLA MARCO AMORE & VITA SELLE SMP

122 SANTAROMITA IVAN SKYDIVE DUBAI PRO CYCLING TEA M

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024