COPPA DELLE NAZIONI. Presentato a Taino il Trofeo Almar

DILETTANTI | 26/06/2016 | 07:41

“Chiunque vorrà vincere il trofeo Almar/Coppa dei Laghi domenica 31 luglio dovrà vedersela con la nazionale azzurra”, lo ha promesso ieri sera il cittì Marino Amadori a Taino (VA), presso l’accogliente hotel Agnello che ha offerto la scenografia alla presentazione della gara, organizzata dalla Cycling Sport Promotion: “Cercheremo di ripetere il successo di Gianni Moscon – ha continuato Amadori - che l’anno scorso vinse la competizione in maglia tricolore e contribuì in maniera determinante al successo della nazionale azzurra nella Coppa delle Nazioni”. Poi il microfono è passato ad Edward Ravasi, ventiduenne varesino già azzurro alla Corsa della Pace: “Ci stiamo preparando per questo e gli altri importanti appuntamenti clou. Personalmente disputerò il Giro della Val D’Aosta e poi farò la preparazione per il Tour de L’Avenir di fine agosto. Tra i principali avversari degli azzurri ci saranno inglesi, francesi e belgi. “Ad oggi sono già sedici le Nazioni che hanno confermato la loro partecipazione – ha spiegato Davide Bardelli, direttore tecnico della Cycling Sport Promotion – Italia, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Slovenia, Russia, Svizzera, Germania, Olanda, Rep Ceca, Austria, Polonia, Australia, Lussemburgo, Estonia, Giappone. Chiuderemo le iscrizioni a venti Nazioni partecipanti.


Il trofeo Almar/Coppa dei Laghi U23 si svolgerà sullo stesso circuito dello scorso anno, con partenza da Taino (VA) ed arrivo ad Angera (VA). Dopo la partenza ufficiosa da Taino il gruppo raggiungerà Sesto Calende per la partenza ufficiale. Quindi Angera per un circuito di 37 chilometri tra Taino, Osmate, Comabbio, Mercallo, Oneda, Sesto Calende, da ripetere quattro volte. Infine un ultimo giro leggermente più corto per un totale di km 180. Il Tainenberg, lo strappo in ciottoli che caratterizza la corsa, sarà affrontato cinque volte. Lo scorso anno il volo di Moscon verso il successo iniziò proprio lungo questo muro di fatica e sudore: “Abbiamo confermato il percorso dello scorso anno perché consente ai corridori di mettere in mostra le caratteristiche e le loro capacità – ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport  Promotion – e poi è funzionale al pubblico che ha modo di applaudire spesso i corridori. Nel 2015 è stato tutto meraviglioso. Quest’anno abbiamo aggiunto un altro tassello di bellezza; la presentazione delle squadre partecipanti avverrà sul lungo Ticino di Sesto Calende. Ma c’è anche un’altra bellissima novità. Seguendo l’invito di Claudio Aldegheri (Da Moreno, dove tutto costa meno) al mattino di domenica 31 luglio si svolgerà una gara per allievi, la Piccola Coppa delle Nazioni. Avrà luogo sullo stesso percorso dell’altra gara di Taino, “Corri per la Mamma”, evento che richiama molto pubblico e i quasi tutti i migliori corridori della categoria”.  


“Taino, piccolo centro dal cuore enorme per ciclismo”, come ha sottolineato il conduttore Gianluca Trentini, si scopre sempre più una comunità a pedali: “In effetti noi dobbiamo accrescere il turismo e la bicicletta fa proprio al caso nostro – ha spiegato Stefano Ghiringhelli, sindaco di Taino – dallo scorso anno durante il fine settimana tanti ciclisti vengono qui per affrontare il Tainenberg e noi ne siamo felicissimi. Il turismo in bicicletta va incentivato. Quando Minervino venne a farmi la proposta di ospitare la corsa non lo presi tanto sul serio; poi ho scoperto una grande organizzazione. Lo ringrazio, così come ringrazio l’hotel Agnello per la splendida ospitalità che ci ha offerto per questa bellissima serata”.

Marco Brovelli, vice sindaco di Angera, ha salutato gli ospiti raccontando il valore del trofeo Almar/Coppa dei Laghi che deve diventare l’occasione per fare rete e sistema tra amministrazioni: “Lo sport unisce e dà la forza necessaria per raggiungere gli obiettivi. Noi amministratori dobbiamo imparare dagli atleti. Ci tengo a salutare Mario Androni che è sempre disponibile verso il territorio”. Quindi Edoardo Favaron, assessore di Sesto Calende: “Quest’anno ci impegneremo più dello scorso anno e offriremo bel lungo Ticino quale sfondo per la presentazione delle nazioni al via. Un altro passo avanti per una partecipazione sempre più entusiasta alla Coppa delle Nazioni”. Da sempre la Federazione Ciclistica Italiana apprezza il lavoro di Mario Minervino e dei suoi collaboratori: “Minervino è una sicurezza per la Federazione – ha spiegato il presidente Renato Di Rocco - ha fatto un tentativo riuscitissimo con la Coppa del Mondo Donne e anche l’esame della Coppa delle Nazioni è stato superato a pieni voti. Anche quest’anno ci sono i presupposti per un bel successo organizzativo”.

Infine l’intervento del comandante della Polstrada Varese Gianfranco Martorano: “Noi siamo orgogliosi di essere partner della gara. Il nostro obiettivo è la sicurezza dei concorrenti e dei cittadini. Noi lavoriamo per rendere compatibile l’evento con il territorio e anche questa volta metteremo in strada le migliori risorse”.  Conclusione affidata ad Angelo Zomegnan, giornalista e già direttore del Giro d’Italia che con Minervino divise le responsabilità dell’organizzazione dei mondiali di Firenze 2013: “Solo la fantasia di Mario consente di proporre un percorso così bello. Ho sempre vivo il ricordo del mondiale toscano, esperienza che, tra qualche anno, si potrebbe ripetere in un’altra città storicamente bella come Firenze”.

 

Programma Piccola Coppa delle Nazioni per allievi

DOMENICA 31 LUGLIO 2015

07.00 – 18.00 Apertura Permanence – Segreteria di gara

09.00 Partenza da Taino

Percorso: Taino, Sesto Calende, Angera, Taino (giro da ripetere sei volte). Tainenberg negli ultimi due giri  

10.30 Arrivo a Taino

 

Programma trofeo Almar, Coppa dei Laghi/Coppa delle Nazioni U23

SABATO 30 LUGLIO 2015

14.30 – 17.00 Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale. Apertura sala stampa

15.00 – 16.45 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsalipertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

17.00  Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre

17.30 Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi

18.30 Presentazione squadre

 

DOMENICA 31 LUGLIO 2015  

08.00 – 19.00 Apertura Permanence – Segreteria di gara

12.30 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati

12.00 – 12.50 Presentazione squadre e firma foglio di partenza

13.00 Partenza ufficiale da Taino

12.00 – 19.00 Apertura Permanence segreteria di gara

17.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare

18.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...


Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024