LAMPRE MERIDA. Ecco i 9 per il Tour

PROFESSIONISTI | 21/06/2016 | 15:07

Lo staff tecnico della LAMPRE-MERIDA, in accordo con la dirigenza del team, ha scelto i nove corridori che cercheranno di dare lustro ai colori blue-fucsia-verdi nel Tour de France 2016, in programma dal 2 al 24 luglio. I direttori sportivi Philippe Mauduit e Mario Scirea, coadiuvati da Daniele Righi, potranno contare su questa formazione:
Arashiro Yukiya: 31 anni, giapponese, 5 partecipazioni al Tour
Bono Matteo, 32 anni, italiano, 4 partecipazioni al Tour
Cimolai Davide: 26 anni, italiano, 3 partecipazioni al Tour
Costa Rui: 29 anni, portoghese, 7 partecipazioni al Tour e 3 vittorie di tappa
Durasek Kristijan: 28 anni, croato, 2 partecipazioni al Tour
Grmay Tsgabu Gebremaryam: 24 anni, etiope, esordiente
Meintjes Louis: 24 anni, sud africano, 1 partecipazione al Tour
Pibernik Luka: 22 anni, sloveno, esordiente
Polanc Jan: 24 anni, sloveno, esordiente
Le riserve sono: Mattia Cattaneo e Mario Costa.


Saranno sette le nazioni rappresentate dalla LAMPRE-MERIDA al Tour (Croazia, Etiopia, Giappone, Italia, Portogallo, Slovenia e Sud Africa), 3 i continenti (Africa, Asia ed Europa). L’età media della selezione blu-fucsia-verde sarà 26,6 anni.
Ben tre gli esordienti nella Grande Boucle: i due sloveni Pibernik e Polanc e l’etiope Grmay, il quale entrerà nella storia della corsa come il primo ciclista d’Etiopia a partecipare al Tour de France.
Arashiro ha già invece segnato nel 2009 due primati, essendo stato il primo ciclista giapponese a entrare in una top 5 di tappa del Tour de France e a terminare la Grande Boucle.


Lo staff operativo sarà composto dai meccanici Bacchion, Romanò e Pengo, dai massaggiatori Capelli, Chiodini, Lima, Napolitano, Redaelli, dall’autista Bozzolo, dai medici Dottor Guardascione e Dottor Pollastri, dai responsabili dell’ufficio stampa Appiani e Carlo Saronni e dal cuoco De Sarro.



LAMPRE-MERIDA's technical staff, after having consulted the team's management, selected the nine riders of the line-up for the Tour de France, which will take place from July 2nd to July 24th (official website here).

Sports directors Philippe Mauduit and Mario Scirea, who'll be supported by Daniele Righi, will counts on:
- Arashiro Yukiya: 31 years old, Japanese, 5 caps in the Tour
- Bono Matteo, 32 years old, Italian, 4 caps in the Tour
- Cimolai Davide: 26 years old, Italian, 3 caps in the Tour
- Costa Rui: 29 years old, Portuguese, 7 caps in the Tour and 3 stage victories
- Durasek Kristijan: 28 years old, Croatian, 2 caps in the Tour
- Grmay Tsgabu Gebremaryam: 24 years old, Ethiopian, rookie
- Meintjes Louis: 24 years old, South African, 1 caps in the Tour
- Pibernik Luka: 22 years old, Slovenian, rookie
- Polanc Jan: 24 years old, Slovenian, rookie
Substitutes: Mattia Cattaneo and Mario Costa.

Seven nations and three continents will be represented in the selection of LAMPRE-MERIDA: Croatia, Ethiopia, Japan, Italy, Portugal, Slovenia and South Africa; Africa, Asia and Europe.
The average age of the selection is 26,6 years old.
Three riders will debut in the Grand Boucle: the two Slovenian young guns Pibernik and Polanc and the Ethiopian Grmay, whose participation will be historic because he'll be the first cyclist from Ethiopia to participate in the Tour de France.
Arashiro has already marked two records in 2009, when he was the first Japanese cyclist ever to enter in a top 5 of a stage in the Tour de France and to complete the Grande Boucle.

The operative staff's members will be the mechanics Bacchion, Romanò and Pengo, the masseurs Capelli, Chiodini, Lima, Napolitano, Redaelli, the driver Bozzolo, the physicians Dr Guardascione and DR Pollastri, the press officers Appiani and Carlo Saronni and the chef De Sarro.


Copyright © TBW
COMMENTI
povera Italia...
22 giugno 2016 07:12 andy48
L'unica squadra italiana del World Tour partecipa al Giro di Francia con due soli italiani. Andiamo bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024