BRAMATI. Martinelli il futuro, Tommaso la speranza

PROFESSIONISTI | 21/06/2016 | 13:58

Un gran bel Giro d'Italia con la bellezza di cinque vittorie di tappa per la Etixx-Quick Step la formazione belga diretta dal milanese di Vaprio d'Adda, Davide Bramati, uno dei migliori diesse in circolazione.

L'ex gregario “di lusso” con 16 anni di carriera tra i professionisti è diventato “di lusso” anche in ammiraglia, torna a bocce completamente ferme sulla corsa rosa e va anche oltre
“Penso che abbiamo fatto un grandissimo Giro, già in passato eravamo riusciti a vincere 5 tappe, però quest'anno lo abbiamo fatto con tre corridori diversi e in più abbiamo indossato la maglia rosa sempre con tre corridori diversi. E' stata una grande emozione per il nostro team e in più abbiamo vinto la maglia bianca della classifica dei giovani con Bob Jungels. Tutti dal primo all'ultimo dei corridori meritano un grande applauso perché hanno disputato davvero un ottimo Giro d'Italia. Siamo una squadra che ha un grande spirito. Penso che tutti si ricorderanno di Nibali vincitore, ma spero che resti nella memoria anche il grande gesto fatto da Brambilla che in maglia rosa si è messo a tirare per il compagno di squadra Jungels perché non volevamo perdere la maglia, e ci siamo riusciti in quella tappa. Sono dei ricordi bellissimi, come il lavoro fatto da Trentin per Brambilla e vicersa: è il nostro spirito di gruppo. Uno da solo non può vincere e il gruppo quando è unito aumenta la forza di ognuno. Chiusa la parentesi adesso siamo già concentrati per altri appuntamenti tutti importanti dove speriamo di riuscire ad ottenere altri risultati come al Giro”.

Si parlava di giovani come Bob Jungels, voi avete pescato anche in Italia con il bresciano Davide Martinelli che già a febbraio, dopo pochi mesi tra i professionisti, è andato a bersaglio vincendo la seconda tappa del Tour La Provence in Francia. E' già pronto il “figlio d'arte”?


“Noi abbiamo preso Davide conoscendo le sue qualità messe in mostra tra i dilettanti, ha sicuramente le potenzialità per fare bene anche nei pro', si è ambientato subito e la vittoria ne è la conferma. E' chiaro che essendo alle prime corse deve fare esperienza come è giusto che sia, ma Martinelli è un corridore che può togliersi e regalarci belle soddisfazioni”.

E a proposito di giovani che dici di tuo figlio Tommaso, classe 1998, che ora è negli Juniores e gareggia nella formazione brianzola Us Biassono?


“Tommaso ha voglia di provare a fare il corridore, negli anni ha sempre progredito e quindi questo è un bel segnale. Non gli ho mai imposto di fare il ciclista, lo ha scelto lui e quando finirà gli impegni scolastici, per un paio di anni proverà a dedicarsi completamente al ciclismo e poi vedremo”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024