COPENAGHEN. La capitale della bici sogna il Tour

PROFESSIONISTI | 21/06/2016 | 11:00
Copenaghen è stata nominata la città più ciclabile al mondo, la Danimarca ha una cultura ciclistica unica e i Danesi amano il Tour de France. Di conseguenza, la Danimarca è il luogo più adatto a ospitare la Grand Départ del Tour de France. Questo il messaggio che ieri ha lanciato la Danimarca, a Parigi, con la presentazione all’ASO della candidatura per la partenza del Tour de France.
 
Ieri, il Ministro Danese per lo Sviluppo e la Crescita, Troels Lund Poulsen e il Sindaco di Copenaghen, Frank Jensen, hanno incontrato l’ASO alla Maison du Danemark a Parigi per presentare la candidatura ufficiale Danese per ospitare la Grand Départ del Tour de France al Direttore del Tour, Christian Prudhomme.
 
La presentazione ha illustrato come la cultura ciclistica Danese, unica nel suo genere, renda la Danimarca, e soprattutto Copenaghen, la capitale Danese, una scelta naturale per l’inizio del Tour de France nel 2019, 2020 o 2021.
Copenaghen è una città ideale per il ciclismo, grazie a più di 390 chilometri di piste ciclabili, ponti e autostrade concepite per le biciclette. Quasi la metà della popolazione di Copenaghen usa le biciclette quotidianamente per andare a lavoro o a scuola. Questo fa di Copenaghen una città più verde, più felice e salubre dove vivere e da visitare. I danesi, in generale, sono dei veri appassionati di ciclismo, sia come mezzo di trasporto personale che come sport agonistico. La maggior parte dei danesi, inoltre, sono fan sfegatati del Tour de France.
 
Il Ministro per lo Sviluppo e la Crescita, Troels Lund Poulsen:
“Credo che la Danimarca abbia molto da offrire al Tour de France, la Danimarca è una nazione ciclabile, e la Grand Départ in Danimarca darebbe un valore aggiunto alla più grande corsa ciclistica del mondo, mostrando come le bici siano una parte naturale della vita quotidiana in Danimarca. Abbiamo anche una grande esperienza nell’ospitare gli eventi sportivi internazionali più importanti, e per la Grand Départ Danese abbiamo organizzato delle fantastiche tappe attraverso paesaggi mozzafiato, passando per città storiche e monumenti affascinanti, spero che oggi siamo riusciti a fare passare il messaggio al Direttore Prudhomme.”
 
Il Sindaco di Copenaghen, Frank Jensen:
”Sono molto contento di essere qui a Parigi e di essere riuscito a presentare la candidatura danese all’ASO. Copenaghen è famosa in tutto il mondo per essere una città ciclabile e quest’immagine calza a pennello per la grande corsa del Tour de France. Il Tour è uno degli eventi sportivi più importanti e più amato dai Danesi. Sarebbe un’opportunità unica mostrare la nostra bellissima città e il nostro bellissimo paese e ispirare il resto del mondo ad abbracciare il potere dei pedali.”
 
Il CEO, Sport Event Denmark, Lars Lundov:
“La Danimarca ha una grande tradizione nell’organizzazione degli eventi sportivi internazionali più importanti e specialmente nel ciclismo abbiamo avuto l’onore di ospitare sia l’UCI Road World Championship 2011 che la Partenza del Giro d’Italia 2012. Ospitare la Grand Départ del Tour de France sarebbe una grande opportunità per dimostrare ancora una volta la posizione della Danimarca come nazione e destinazione ciclistica.”
 
Ieri alla cerimonia, sia il Ministro Danese per lo Sviluppo e la Crescita che il Sindaco hanno parlato con fervore della Danimarca come sede futura per la Grand Départ prima di consegnare la candidatura ufficiale a Christian Prudhomme.
 
“La più grande corsa ciclistica al mondo incontra la città più ciclistica al mondo” è lo slogan della candidatura, che include tre tappe del Tour de France in Danimarca: la tappa di apertura con una crono individuale attraverso il centro storico della città di Copenaghen, una seconda tappa da Roskilde a Odense attraverso il Ponte del Grande Belt e infine una terza tappa da Vejle a Sønderborg.
 
La delegazione Danese che ieri ha incontrato l’ASO comprendeva i governatori regionali e i sindaci di alcuni comuni e regioni interessati dalla candidatura danese insieme ai rappresentanti delle organizzazioni coinvolte, Sport Event Denmark e Wonderful Copenhagen. VisitDenmark ha contribuito all’organizzazione della cerimonia di ieri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024