DIRITTI UMANI. «Non date la licenza al Team del Bahrein»

PROFESSIONISTI | 07/06/2016 | 14:40
L'Istituto del Bahrain per i diritti e la democrazia (BIRD) e il Centro europeo per i diritti umani e costituzionali (ECCHR) hanno inviato il 6 giugno scorso una lettera congiunta al’Unione Ciclistica Internazionale per chiedere che non sia concessa la licenza WorldTour al Cycling Team Bahrain. A rivelarle la notizia è il sito Cycling Weekly.

BIRD e ECCHR hanno posto al centro della questione i diritti umani nel Bahrain e il comportamento del principe Nasser bin Hamad Al Khalifa, accusato di tortura a vario titolo.
I due istituti chiedono all’Uci l’applicazione del Codice etico, che è una delle condizioni che ogni team deve soddisfare, e quindi la bocciatura della richiesta di una licenza per entrare a far parte della serie A del ciclismo.

per leggere l’intero artciolo di Cycling Weekly CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
quanto mi dispiace
7 giugno 2016 14:50 Achillebro
che NIbali, da grande campione e figura pubblica, non dia peso a queste questioni....
Mi fa pensare che le sue scelte le faccia col portafoglio piuttosto che con cuore e cervello!


7 giugno 2016 15:35 BARRUSCOTTO
ma il Bahrein partecipa alle olimpiadi se e si perché deve sempre pagarla il ciclismo ora che nasce un nuovo team nibali fa come tutti gli sportivi dello sport dove c'e un miglior contratto va

rimango perplesso
7 giugno 2016 16:13 noccio
...ora tirano fuori questa storiella.....e tutti giù ora a nuove critiche....ma non siamo capaci per una volta di goderci il campione che abbiamo senza dover ogni volta criticarlo?!??!
com'è che se Nibali va nella squadra del Bahrein noi subito a criticare (certo fosse andato alla Segafredo sarei stato più contento..).....ma alla fin fine questo ragazzo si comporta come tutti i campioni di oggi, da Contador, a Froome a Sagan che vanno (sapendo di valere tanto) dove più li pagano...finiamola con ste critiche....io non credo che i campioni citati ricevano sempre mugugni dai connazionali....allora rimaniamo contrariati anche quando arrivano ai grandi giri squadre milionarie come la SKY.....niente di meno che un colosso come lo sarà (sempre che nasca) la squadra del barhein....e come lo è ora l’Astana. Ripeto mi farebbe piacere vedere un Nibali o nella Segafredo o nella Lampre, ma siano obiettivi......

Basta critiche
7 giugno 2016 16:29 blardone
Ben vengono gente con i soldi e poi chi e senza peccato scagli la prima pietra . Scherzando posso dire che andranno forte perché se no sanno cosa gli aspetta . Magari si cambia mentalità

non fraintendetemi
7 giugno 2016 16:54 Achillebro
Certo, capisco bene il suo punto di vista, ma come avete detto tutti, avrei preferito che andasse alla Segafredo o alla Lampre....Lungi da me non apprezzare il grande campione e non pensare che sia un patrimonio per noi italiani, ma , soprattutto a pochi giorni dalla morte di Mohamed Alì, mi viene da pensare che un campione non è solo uno sportivo ma una figura pubblica e certe scelte hanno un peso maggiore che va al di là del trovare un contratto migliore....

Detto ciò mi auguro che NIbali ovunque vada, si trovi bene e continui a regalarci le emozioni che ci ha sempre regalato!

e il Kazakistan allora?
7 giugno 2016 17:43 Bicitunder
Da Wikipedia: "Il Kazakistan è una dittatura fortemente personalistica, creata e guidata da Nursultan Nazarbayev. Gli organi fondamentali dello Stato sono il presidente, di fatto vitalizio, il quale esercita poteri esecutivi, legislativi e giudiziari diretti"

7 giugno 2016 20:24 geom54
quale il problema;
maometto, maometto, maometto e i suoi dissestati mentali per ora hanno i quattrini;
chi intende accompagnarsi con costoro liberissimo di buttarsi;
personalmente ormai mi ributtano;
buona fine comunque;


per achillebro
8 giugno 2016 10:37 noccio
....avevo frainteso....pensavo fosse la solita critica a Nibali come successo al giro, dove le solite malelingue hanno esagerato...intendamoci qualche rara volta anche da me è stato criticato, ma se un atleta fosse sempre perfetto non sarebbe umano...rileggendo le sue parole capisco il dispiacere nel vederlo eventualmente migrare in un team non italiano...anche io ne sono dispiaciuto. Ma ahimè i soldi oggi la fanno da padrone....vedremo come andrà a finire questa storia.....e forza Vincenzo!!!!

#ipocrisiasaltamiaddosso
8 giugno 2016 10:56 bove
Quindi niente più Gran premi di Formula Uno nel Bahrain ???

Oppure in quel caso i diritti umani non contano???

#ipocrisiasaltamiaddosso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024