PROFESSIONISTI | 04/06/2016 | 15:33
Sono arrivati anche la maglia rossa del Giro 2016, Giacomo Nizzolo,
il compagno Eugenio Alafaci (Trek Segafredo) e l’altro professionista
Francesco Gavazzi (Androni Sidermec) per onorare la 2a edizione della
Cronometro delle Mele - Melavì, gara ciclistica contro il tempo di 10 km
che si è svolta nei comuni di Grosotto, Mazzo e Tovo Sant'Agata, nella
media Valtellina e che ha visto al via 100 bikers.
Un
evento che ha visto vincitore assoluto Daniele Schena (Us Bormiese) con
il tempo di 15’33’’ davanti a Federico Pedranzini (Alta Valtellina)
secondo, con il tempo di 16’17’’ e Stefano Curti (Us Bormiese), 16’27’’
il suo tempo. La miglior donna è stata Michela Majori (Us Bormiese) con
il tempo di 20’35.
Un appuntamento
ottimamente organizzato da Mauro Osmetti coadiuvato da Giuliano Bordoni e
dal gruppo di volontari locali che hanno garantito la chiusura delle
strade. Un’occasione unica per gli appassionati valtellinesi che hanno
potuto confrontarsi con i campioni delle due ruote.
La cronometro individuale era intitolata ad Agostino Bombardieri, detto il Bomba, giudice di gara recentemente scomparso.
Tanti
gli spunti di interesse, come l’intervento degli ex professionisti
Marco Saligari (vincitore di una tappa proprio a Sondrio nel Giro 1992) e
Stefano Cecini (Jolly Club 88). Quest’ultimo ha anticipato la
realizzazione di un incredibile progetto sportivo che avrà come teatro
la mitica salita del Mortirolo. Sempre in tema di novità martedì 7
giugno a Tirano verrà svelato il marchio Mortirolo.
All’evento
sono intervenuti il Sindaco di Mazzo, Franco Matteo Saligari e il suo
Assessore allo Sport Stefano Morella, il Sindaco di Grosotto Guido
Patelli e il Vice Presidente del Consorzio Turistico Gloria Masa, il
Presidente della FCI di Sondrio, Michele Imparato e la vedova
Bombardieri.
"Il ringraziamento va ai volontari, a Melaviì
per i premi - ha precisato l'organizzatore Osmetti - e infine un
pensiero a Mirko, giovane sportivo di Grosotto scomparso nei giorni
scorsi".
Il lungo weekend valtellinese si chiude
con la GF Stelvio - Santini, che dal 2017 potrebbe essere con la
formula non competitiva.
Pietro Illarietti
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.