MEDIOFONDO DELLA CAPITALE. A settembre la terza edizione

GRAN FONDO | 03/06/2016 | 08:02

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna, per il terzo anno consecutivo, la Mediofondo della Capitale - Cicli Bortolotto, manifestazione organizzata dall’ASD Amici in Bici presieduta da Nello Di Gennaro. Le prime due edizioni della gara hanno visto al via circa 500 corridori, numeri che hanno fatto diventare la manifestazione una delle più apprezzate nel centro Italia per varietà dei percorsi, paesaggi e ristori. 




Anche quest’anno la gara sarà organizzata sotto l’ente di promozione sportiva Csain in collaborazione con l’Associazione Culturale Insieme per Lunghezza, gruppo nato al fine di promuovere iniziative socio culturali. Nelle scorse edizioni, così come quest’anno, il loro supporto sarà fondamentale soprattutto per adibire il pranzo finale, sempre molto apprezzato sia da partecipanti che da accompagnatori, in quanto è realizzato con una cucina casereccia.


Il percorso di gara è stato ridisegnato: la corsa sarà meno dura dello scorso anno ma non viene snaturata nella sua sostanza, in quanto ci sarà un unico percorso a disposizione dei corridori che si snoda tra Lunghezza (sede abituale di partenza e arrivo della corsa), Caprinica Prenestina, Bellegra e Olevano Romano. “I partecipanti alla terza edizione della Mediofondo della Capitale Cicli Bortolotto pedaleranno su percorso unico come la scorsa edizione – sottolinea Nello Di Gennaro – e il chilometraggio rimarrà sostanzialmente invariato. Abbiamo però deciso di inserire solo due salite contro le tre che abbiamo proposto lo scorso anno. Tutto questo per diminuire sensibilmente il dislivello altimetrico, dai 2200 metri della seconda edizione agli attuali 1700. Il percorso che abbiamo tracciato prevede i primi 60 chilometri vallonati, che non propongono particolari difficoltà altimetriche. Poi i partecipanti affronteranno la salita che da Olevano Romano conduce a Bellegra e quella di Capranica Prenestina che solca i Monti Prenestini, una notevole riserva di verde per la presenza di vaste pinete, abetaie, boschi di faggio e di querce, per poi ridiscendere dal versante di Gallicano e ritornare a Lunghezza per l’epilogo della manifestazione”. 


Altra novità è il “Lei e Lui”, un’iscrizione al costo di 40 euro che permette a una coppia, composta da un uomo e una donna, di correre insieme. Sono ammesse anche coppie di enti di promozione sportiva diversi. Al termine della gara sarà redatta una classifica riservata ai “Lei e Lui” con premiazioni a loro riservate. Particolare attenzione sarà rivolta agli over 70, in quanto potranno partecipare alla manifestazione in maniera non competitiva, svolgendo la corsa con andatura turistica con partenza alla francese, che avrà luogo sullo stesso percorso della Mediofondo. 


Sarà dunque la seconda parte del percorso a regalare ai partecipanti il terreno ideale per conquistare l’ambito successo finale e la cronoscalata della salita che da Olevano Romano conduce a Bellegra. 


Al termine della manifestazione verranno assegnate le maglie di campione regionale di Fondo Csain Ciclismo. La manifestazione è inserita nel calendario del circuito Centro d’Italia come gara friendly. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione della corsa sarà rivestito da Gareinrete, che si occuperà della gestione della segreteria e delle iscrizioni. 


Cicli Bortolotto ha confermato il proprio impegno come sponsor tecnico della manifestazione: rinnovato come di consueto anche l’impegno della Di Gennaro Assicurazioni e del parco dei divertimenti Il Fantastico Mondo del Fantastico, all’interno del Castello di Lunghezza, location abituale della conferenza stampa di presentazione della gara. Pedaleranno al fianco degli organizzatori della Mediofondo della Capitale anche la BCC di Palestrina filiale di Ponte di Nona, la CR 2050 di Maurizio Colantoni, la MG ricevimenti (che si occuperà del ristoro di Capranica Prenestina) e La Plasterina. Sono subentrati come nuovi sponsor Acqua Fiuggi, Bricofer Italia e Girolimetti Caffè. 


Sul sito http://www.mediofondodellacapitale.it è possibile iscriversi a tariffa agevolata (25 euro fino al 15 giugno). 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024