VALLE D'AOSTA. Presentato il Giro, premiato Popovych

DILETTANTI | 03/06/2016 | 07:54

Oltre 160 persone hanno partecipato mercoledì 1° giugno alla presentazione dell’edizione numero 53 del Giro Ciclistico Valle d’Aosta - Mont Blanc, ospitata anche quest’anno dal Saint-Vincent Resort & Casinò.
Le 5 tappe della corsa - in programma da mercoledì 13 a domenica 17 luglio prossimi - sono state “scoperte” dal pubblico e dai numerosi sponsors presenti in sala: tra di loro tanti partner privati che anche in questo 2016 hanno voluto sostenere il progetto della Società Ciclistica Valdostana, senza dimenticare poi i Comuni sede di tappa e la Regione Valle d’Aosta rappresentata dal suo assessore allo Sport Aurelio Marguerettaz.
«E’ stata una bella serata - ha detto il presidente del Giro della Valle Riccardo Moret - nella quale abbiamo svelato al pubblico la settimana del Giro, che altro non è che la conclusione di un lavoro durato più di dieci mesi. Un lavoro a volte duro ma che affrontiamo sempre con il sorriso sulle labbra, e per il quale voglio ringraziare tutti gli amici del ciclismo e tutti coloro che ci danno una mano per realizzare questo sogno che si chiama Giro della Valle d’Aosta».
Alla fine della cerimonia, il presidente Moret e il suo predecessore Vasco Sarto hanno premiato Jaroslav Popovich, che vinse il Petit Tour nel 2000 e nel 2001 (le uniche altre doppiette sono state quelle di Ivan Gotti, Marco Marzano e Fabio Aru): Popovich ha concluso la sua lunga carriera da professionista nello scorso mese di aprile dopo aver corso per oltre 15 anni con alcune delle più grandi squadre - e con alcuni dei capitani più importati - del pedale internazionale.



More than 160 people attended Wednesday, June 1, the presentation of the 53rd edition of Giro Ciclistico Valle d’Aosta - Mont Blanc, hosted, once again, by Saint-Vincent Resort & Casino.
The 5 stages of the race - scheduled from Wednesday 13 to Sunday, July 17 - have been "discovered" by the public and by numerous sponsor representatives: among them many private partners wanted to support the project of the Società Ciclistica Valdostana. Also towns hosting the stages and the Valle d'Aosta Region Sport Alderman Aurelio Marguerettaz, were present.
«It was a beautiful evening
- the president of the Giro Riccardo Moret said - in which we unveiled to the public the week of the Giro, which is nothing but the result of a hard work of more than ten months. Tough job but we always face it with a smile: I want to thank all of cycling friends and all those who gave us a hand to realize this dream called Giro della Valle d'Aosta».
At the end of the ceremony, President Moret and his predecessor Vasco Sarto awarded Jaroslav Popovich, who won the Petit Tour in 2000 and 2001 (the only other double wins were those of Ivan Gotti, Marco Marzano and Fabio Aru): Popovich ended his long career as a pro in April after racing for over 15 years with some of the most important pro-teams - and with some of the most important captains of the World Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024