Cavriana lunedì apre le porte ai campioni del fuoristrada
| 15/12/2006 | 00:00 Parata di stelle a Cavriana, grazioso centro delle Colline Moreniche del Garda, ubicato nei pressi di Mantova, in occasione del convegno “Fuoristrada: presente e……futuro?”, promosso ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, guidata dal primo cittadino, Bruno Righetti, grande innamorato del ciclismo in generale e di quello off road in particolare, nonché Vice Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, che si svolgerà lunedì sera, 18 dicembre, con inizio alle ore 20.30, presso la Sala Civica Comunale di Cavriana (Mantova).
Infatti, all’interessante convegno hanno aderito l'olimpionica di Atlanta e Sydney, la veronese Paola Pezzo (nella foto); il campione trentino Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, e che, fra l’altro, quest’anno, ha sorpreso ed impressionato tecnici ed addetti ai lavori, poiché al debutto agonistico con la mountain bike, si è aggiudicato il titolo tricolore marathon. Al fianco di Paola Pezzo e Gilberto Simoni vi saranno anche l’ex campione del mondo cross country MTB ed attuale Direttore Tecnico Nazionale dei biker azzurri, l’altoatesino Hubert Pallhuber; l’ex professionista e maglia rosa Paolo Rosola; l’ex tricolore cross country élite Martino Fruet; l’ex tricolore marathon Marzio Deho; l’ex campione della pista ed affermato tecnico in campo ciclocrossistico, Roberto Bressan; il biker trentino Tony Longo, giovane speranza del fuoristrada italiano, leader del team toscano Mapei Merida, tricolore cross country 2006 Under 23 e vice campione del mondo Under 23 ai recenti mondiali neozelandesi di Rotorua.
Al convegno, inoltre, sarà presente Luca Gialanella, responsabile della redazione “ciclismo” de “La Gazzetta dello Sport”; il Presidente del Comitato Sud Tirolo, Renato Redmuller; il giovane e dinamico imprenditore Kurt Ploner, appassionato biker, ideatore ed organizzatore della celebre competizione marathon internazionale “Dolomiti Superbike”, in programma a Villabassa, che, per il secondo anno consecutivo, sarà valida come prova di Coppa del Mondo e nel 2008 come Campionato del Mondo Marathon; il team manager altoatesino Alex Obojes, che ha collaborato alla gestione d’importanti formazioni, fra cui il team Rainer Wurz Siemens, nonché direttore organizzativo, fra l’altro, dei Campionati Italiani MTB svoltisi nel 2005 a Sarentino e componente dello staff tecnico-organizzativo della “Dolomiti Superbike”; il direttore responsabile del sodalizio bergamasco “Colnago CAP Arreghini” con sede a Filago, il manager milanese Erminio Bolgiani, che, grazie al munifico intervento del celebre costruttore di bici da corsa, Ernesto Colnago, è riuscito a riproporre sulla scena agonistica 2007 un team “rosa”, nonché l’unico del settore fuoristrada, composto da sei competitive atlete, capeggiate dalla campionessa bolzanina Eva Lechner, che l’olimpionica Paola Pezzo, prima del ritiro agonistico, ha segnalato come sua potenziale erede.
Il convegno, a cui potranno partecipare liberamente tutti gli appassionati ed i fedeli supporter dei numerosi campioni presenti, servirà per analizzare la situazione attuale del settore fuoristrada in Italia, ma, anche, e soprattutto, per cercare d’individuare una strategia operativa che permetta un vero rilancio settoriale, finalizzato sia alla ricerca ed alla valorizzazione dei giovani, ma anche alla riconquista di un ruolo di primaria importanza sulla scena agonistica mondiale, che permetta al nostro fuoristrada di rinverdire al più presto i fasti di un recente e glorioso passato, quando la nazionale italiana MTB era temuta, competitiva e vincente, grazie ad un gruppo di biker fortissimi, guidati dalla “regina” della mountain bike Paola Pezzo e dal campione altoatesino Hubert Pallhuber.
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.