GIRO. DIAMO I NUMERI: 18 SCARPONI

PROFESSIONISTI | 28/05/2016 | 08:45
18
L’aquila è uno squalo del cielo
, l’aquila è uno squalo in aria, l’aquila è uno squalo da montagna. E l’Aquila è lo Squalo delle Marche.

Michele Scarponi sta all’aquila come Vincenzo Nibali sta allo squalo. L’Aquila di Filottrano e lo Squalo dello Stretto. La loro favola è stata scritta ieri, nella staesura più bella, forse definitiva. L’Aquila che decolla e vola, poi si ferma e aspetta, lo Squalo, appunto, quindi lo tira e lo lancia in cima, in cima alla salita, al traguardo, all’ordine di arrivo e – quasi – alla classifica generale.

Scarponi ha un nome da arcangelo, anche se lui assomiglia di più a un diavoletto, Michele ha un cognome da camminatore, da sciatore, da alpinista, e almeno in questa versione quasi ci siamo. Ha una faccia elastica e plastica, ha un naso promettente ed emergente, ha una smorfia teatrale e cabarettistica, ha la battuta pronta e fulminante, ha una simpatia contagiosa e scatenante, ha una magrezza originale, anche perché non si è mai vista un’aquila pasciuta o sovrappeso. A questo punto del Giro d’Italia ha un telaio scheletrico, un motore collaudato, il gas aperto.

Trentasei anni, quasi trentasette, quindici da professionista. Il suo primo Giro d’Italia, nel 2002, lo pedalò nell’Acqua & Sapone, una banda zebrata al servizio di Mario Cipollini: Scarponi era “il Giovane” e il suo compagno di camera, Roberto Conti, era “il Vecchio”, e si distinguevano dagli altri, che erano grandi e grossi, passisti e velocisti, scaltri e potenti, marcantoni da rettilinei, da volate, da sessanta all’ora. Per Scarponi fu come fare battesimo, scuole dell’obbligo e università, e trovare un posto a Wall Street, tutto in un paio di giorni, e poi vivere fra mille avventure.

Sopravvissuto a vittorie e sconfitte, a trionfi e tempeste, Scarponi si è trasformato nel maggiordomo di Nibali, gregario in stanza, dove fa ritrovare l’allegria al suo capitano, e gregario in salita, dove fa perdere l’allegria ai suoi rivali. Elettrico (ma qui non si allude ai motorini), divertente, irriverente, vulcanico, sdrammatizzante, esorcista, immediato, diretto, rapace, simpaticissimo. Un’adorabile aquila.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
E ripensando........che
28 maggio 2016 13:03 SERMONETAN
Quando doveva passare professionista il suo ds Renosto alla Site Frezza non voleva perché diceva che non era maturo, il Sig Bartoloni della Sicc di Jesi lo segnalo\' a F.Simeoni che mise buona parola ai dirigenti della Cantina Tollo.
Detto questo avete visto tutti la carriera di Scarpa e la sua encomiabile serieta\'.Grandissimo Scarpa.

Fino a 40 anni
29 maggio 2016 13:13 IngZanatta
Scarponi ha 37 anni, almeno un biennale con la nuova squadra di Nibali lo strappa sicuramente, poi chissà potrebbe arrivare a 40 anni correndo, anche se arrivare ai 45 del mitico Rebellin ... Mai dire mai !!! Grandissimo Scarponi !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024