MONTELUPO. Bettinelli rompe il ghiaccio

DILETTANTI | 23/05/2016 | 09:23

Ha vinto Simone Bettinelli, ventiduenne atleta dello squadrone Colpack e per lui è stata una giornata particolare in quanto si tratta del primo successo in categoria. Sullo splendido rettilineo di arrivo in salita di via Europa a Montelupo Fiorentino, Bettinelli ha saputo mantenere la prima posizione mentre incalzavano nove inseguitori che riuscivano ad acciuffare Bernardini della Ciclistica Malmantile, compagno di fuga del vincitore negli ultimi duemila metri della corsa. Un successo dunque ancora una volta per il Team Colpack a confermare lo straordinario periodo di forma del forte squadrone lombardo che nel prossimo mese di giugno organizzerà il campionato italiano under 23. La corsa resta “stregata” invece per i toscani ed il migliore è stato il pistoiese Niccolò Pacinotti vivacissimo e brillante nel pirotecnico finale che ha infiammato e reso emozionante la gara. Questa terza edizione del Gran Premio Montelupo-Città della Ceramica (149 i partenti di venti società, mossiere il sindaco Paolo Masetti e l’assessore allo sport Andrea Salvadori) ha visto il gruppo compatto per i primi due giri con la salita di Montespertoli per complessivi 70 Km, quindi al passaggio da Montelupo Fiorentino è nata una fuga di 36 corridori che ha dato vivacità alla corsa sempre veloce tanto che la media generale dopo due ore era superiore ai 43 orari. La salita di Pulica dopo 110 Km ed il passaggio dall’arrivo di via Europa con Daniele Cazzola della Cipollini che ha vinto il traguardo volante, ha provocato una selezione robusta anche se i distacchi sono stati minimi al passaggio da Montespertoli. In diversi hanno mollato davanti, mentre ci sono stati anche alcuni rientri e nel finale prima del “muro” del Castello di Montelupo a 16 Km dal traguardo sono rimasti in sedici al comando. Qui una serie incredibile di scatti e allunghi, uscivano in cinque ma non era però la fuga decisiva in quanto il quintetto era ripreso e sulla testa si formava un plotoncino di 11 corridori che a quel punto aveva partita vinta sugli inseguitori. Nel finale si sganciavano Bettinelli e Bernardini che entravano sul rettilineo di arrivo con 30 metri di vantaggio sui 9 inseguitori. Durante lo sprint con la strada in costante salita, Bernardini era ripreso dagli ex compagni di fuga, mentre Bettinelli sapeva mantenere la prima posizione e coglieva così il suo primo successo in categoria mentre era il compagno di colori Troia a conseguire il secondo posto.  Un finale davvero emozionante per una corsa organizzata abilmente dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo Corse con il polacco Rekita primo al gran premio della montagna di Pulica nel ricordo di Sigfrido Fontanelli e Aldo Bini, prima di un finale bellissimo. Da ricordare il 4° posto di Moggio che aveva vinto a Montelupo nel 2015.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Bettinelli (Team Colpack )Km 151, in 3h45’, media km 40,151; 2)Oliviero Troia (id.); 3)Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze); 4)Leonardo Moggio (Cipollini Iseo); 5)Umberto Marengo (Overall Cycling Team); 6) Delle Foglie; 7)Bottura; 8)Garosio; 9)Bernardini; 10)Tortomasi.


                                    
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024