CIRCUITO DEL PORTO. Maronese brucia Minali e Consonni

DILETTANTI | 01/05/2016 | 17:28

E' Marco Maronese il vincitore della cinquantesima edizione del Circuito del Porto, la classica per elite ed under 23 che oggi a Cremona ha festeggiato un anniversario importante con ben centottantatre atleti partecipanti in rappresentanza di trentatre formazioni al via. Un vero e proprio festival del ciclismo organizzato dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi e che ha visto primeggiare l'alfiere della Zalf Euromobil Desirée Fior al termine di uno sprint serrato ed emozionante, che visto sugli altri due gradini del podio il Team Colpack, con il vincitore uscente Riccardo Minali secondo e Simone Consonni in terza posizione. La corsa ha dapprima vissuto dopo cinque giri dei dodici in programma su un attacco a tre con lo sloveno Jernej Svab (KK Sava Kranj), Cameron Bayly (Attaque Team Gusto) e Roberto Giacobazzi (Cycling Team Friuli) ma soprattutto su un secondo attacco di maggior consistenza di undici uomini: Enea Cambianica (Equipe Exploit), Gianluca Vecchio (Marchiol San Michele Vetri), Leonardo Moggio e Daniele Cazzola (Cipollini Iseo Serrature Rime), Mattia Viel (Unieuro Wilier Trevigiani), Marco Maronese e Marco Gaggia (Zalf Euromobil Desirée Fior), Alex Buttazzoni (Cycling Team Friuli), Simone Consonni (Team Colpack), Alfio Locatelli (Viris Maserati Sisal) e Mikhel Raim (Cycling Cadaemy), rimasti al comando dal nono all'undicesimo giro. Proprio nel corso dell'ultima tornata Raim ha provato la stoccata vincente. Il gruppo non ha concesso spazio e si è presentato sul lunghissimo rettifilo di Viale Po a ranghi compatti. Una volata avvincente che ha premiato la potenza di Marco Maronese, alla quarta affermazione personale della stagione, dopo la bella vittoria del giorno precedente a Camponogara (Venezia).


Ampia soddisfazione in casa del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi, che porta a termine per la cinquantesima volta l’impegno organizzativo con il Circuito del Porto, come emerge dalle parole del presidente Rossano Grazioli., all'unisono con il vicepresidente Italo Carotti.“Una partecipazione eccezionale, senza precedenti, la vicinanza dell’Amministrazione Comunale della Città di Cremona e della Provincia, una corsa vibrante che ci ha regalato una giornata ed in particolare un pomeriggio ricco di emozioni, un vincitore importante che scrive il suo nome nell’albo d’oro in un anno particolare. E non da ultimo un pubblico numeroso ed appassionato come si conviene quando il grande ciclismo fa tappa a Cremona. Sono questi gli ingredienti più belli di un cinquantesimo anniversario del Circuito del Porto che entra nella storia della nostra società, della nostra città e dello sport del ciclismo. Un ringraziamento speciale lo devo a tutti i nostri collaboratori, sia quelli interni al Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi che alle associazioni che ci sono vicine da tempo e divengono indispensabili per poter allestire un evento di richiamo internazionale. Ci piace pensare e vedere questo cinquantesimo del nostro Circuito del Porto che va in archivio come un bel traguardo prestigioso che rende prezioso il nostro lavoro. Ma pur sempre una sorta di sprint intermedio per rilanciare una volta di più la nostra grande e bella passione per il ciclismo”. Alle parole del numero uno del sodalizio organizzatore fanno eco quelle del presidente federale nazionale Renato Di Rocco, presente a Cremona per non perdersi l’anniversario numero cinquanta del Circuito del Porto. “Una bellissima giornata ed una corsa di altissimo livello, sia a livello organizzativo che per quanto riguarda il cast dei partecipanti – ha detto Di Rocco – e tutto questo è la dimostrazione di quanto la passione e l’esperienza degli organizzatori siano importanti per tenere sempre in prima linea una corsa così prestigiosa”. Accanto a Renato Di Rocco con il vice presidente vicario Daniela Isetti ed il consigliere nazionale Corrado Lodi, anche Davide Cassani, coordinatore delle nazionali azzurre e commissario tecnico dei professionisti, accompagnato da Marino Amadori, responsabile tecnico per la categoria under 23 e dal tecnico del settore pista Marco Villa. Con il presidente del Coni lombardo Oreste Perri a fare gli onori di casa a Cremona, la soddisfazione espressa da Mauro Platè, assessore alle politiche sportive presso l'Amministrazione Comunale della Città di Cremona, da sempre vicina alla società organizzatrice ed al Circuito del Porto.


Soddisfazione anche da parte di Antonio Pegoiani, oggi in duplice veste di presidente provinciale della Federciclismo e direttore di organizzazione. “Le condizioni meteorologiche non proprio favorevoli non hanno per nulla intaccato il valore di una giornata speciale come questa. Passerà alla storia questa cinquantesima edizione del Circuito del Porto, che segna anche i centoventicinque anni di attività dalla fondazione del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. Quello di oggi è stato un eccellente lavoro di sinergia tra gli organizzatori sotto l'aspetto tecnico, la Federazione e le istituzioni che hanno patrocinato un grande evento per il ciclismo e per lo sport”.

Le immagini del cinquantesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi saranno trasmesse all’interno della rubrica settimanale Radio Corsa su Rai Sport 2, in onda al giovedì dalle ore 1915 su Rai Sport Uno, su Prima Rete nella rubrica Pedalando mercoledì dalle ore 20 e su Teletutto mercoledì sempre dalle ore 20.

Ordine d'arrivo
km.180 in 3h 50' media/h 46.956

1 MARONESE Marco Zalf Euromobil Désirée Fior

2 MINALI Riccardo Team Colpack

3 CONSONNI Simone Team Colpack

4 BRUGNA Alessio Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

5 DE MORI Mattia Delio Gallina Colosio

6 CRISTOFALETTI Mattia General Store Bottoli

7 BOIVIN Guillaume Can - Cycling Academy Team

8 BRESCIANI Michael Zalf Euromobil Désirée Fior

9 BONIFAZIO Leonardo Viris Maserati Sisal Chiaravalli

10 SCARTEZZINI Michele Ita - Norda MgKvis Vega

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024