SHIMANO. Con Steps MTB il divertimento è per tutti

FUORISTRADA | 01/05/2016 | 08:45
I nuovi componenti SHIMANO STEPS MTB garantiscono il massimo del divertimento per chiunque, rendendo possibile esplorare nuovi terreni così come la conquista di nuovi orizzonti.

Le E-mountain bike livellano il campo di azione tra ciclisti con differenti capacità fisiche e abilità. Pedalare in salita non è mai stato così gioioso senza considerare che ora tanti rider potranno arrivare dove non avrebbbero mai pensato di poter portare la loro bici. E quando si guida in salita senza pena anche le discese risultano più gradevoli del normale.
Questo è possibile grazie ad una leggera e compatta unità motrice E8000, progettata attorno al concetto di intuitività, capace cioè di restituire una sensazione di assistenza naturale al ciclista. Le dimensioni contenute della drive unit consentono ai fabbricanti di realizzare telai per e-MTB che abbiano foderi più corti, a tutto vantaggio della manovrabilità della bici sui sentieri e della sensazione di essere seduti su una bicicletta tradizionale.  Soprattutto, il funzionamento dell’unità motrice è gestibile in maniera intuitiva per il tramite di un selettore di modalità (Eco, Trail e Boost) posto sotto il controllo della mano sinistra.
Componenti

Shimano ha introdotto nel 2013 i primi componenti per e-bike (serie E6000) con un occhio di riguardo al segmento ciclistico urbano e ricreativo. Oggi, grazie alla conoscenza e all’esperienza che l’azienda può vantare nello sviluppo di componenti di alta gamma per MTB, Shimano presenta la famiglia di componenti E8000: nati con l’obiettivo di rispondere alle specifiche esigenze di un impiego e-MTB ma sviluppati con la consapevolezza di non dover snaturare l’esperienza e le sensazioni di guida di una mountain bike.

    •    I componenti SHIMANO STEPS MTB E8000 vantano una potente drive unit (DU-E8000).
    •    La batteria con grande capacità da 500Wh (BT-E8010) e il suo supporto (BM-E8010) garantiscono all’unità motrice tutta la potenza di cui ha bisogno.
    •    La potenza viene capitalizzata dal sistema di trasmissione dotato di una guarnitura dedicata (FC-E8050/E8000) con relativa opzione per la corona che può essere scelta da 34 o 38 denti (SM-CRE80-B/CRE80) e suo dispositivo guida catena  (SM-CDE80).
    •    Il funzionamento del sistema è gestito attraverso l’impiego di un computer (SC-E8000), di una leva di controllo FIREBOLT (SW-E8000-L) e di un sensore velocità posto sulla ruota posteriore (SM-DUE10).
    •    I restanti componenti del pacchetto trasmissione possono essere alternativamente scelti all’interno del catalogo di componenti Shimano Di2 per MTB (di grado XTR o XT) oppure meccanici a 11 o 10 velocità.
    •    Il nuovo sistema SHIMANO STEPS MTB è in grado di comunicare via Bluetooth  con la piattaforma di gestione software E-TUBE per una ampia possibilità di personalizzazione delle ipostazioni tramite computer, tablet o smartphone.
L’unità motrice di SHIMANO STEPS MTB, piccola nelle dimensioni ma potente nelle prestazioni grazie ad una coppia alla ruota di 70Nm, è stata concepita per fornirvii tutto il piacere di guidare al netto di qualsiasi stress.

L’unità motrice trova alloggiamento in un triangolo ideale sviluppato attorno al movimento centrale così da garantire il più efficiente trasferimento di potenza dal rider alla pedivella. Il suo design compatto incorpora alette di raffreddamento lato guarnitura per la massima dissipazione del calore.

Realizzare un sistema di componenti motorizzato che non snaturasse la sensazione di guidare una bici tradizionalmente intesa è stata la considerazione che ha orientato tutto lo sviluppo di SHIMANO STEPS MTB. Per questo motivo pedalare SHIMANO STEPS è assolutamente in linea con quanto avviene con una normale bicicletta: la differenza è che i ciclisti oggi possono scegliere quale e quanta assistenza ricevere dall’unità motrice quando spingono sui pedali.  Proprio come su una normale mountain bike, gli utenti possono scegliere di usare un cambio elettronico Di2 oppure meccanico a 11 o 10 velocità.
La compatteza della drive unit permette ai costruttori di telai di poter assemblare delle bici che abbiano lo stesso feeling di guida e manovrabilità di una normale mountain bike. Da notare inoltre che il fattore Q (e cioè la distanza tra i bordi esterni delle pedivelle) è esattamente lo stesso riscontrabile nella guarnitura di grado DEORE XT, mantenendone intatto il feeling naturale di utilizzo.
L’energia all’unità motrice viene assicurata da una batteria sul tubo obliquo da 500Wh: sottile, resistente agli urti, impermeabile e di lunga durata. Un sicuro ancoraggio mantiene saldamente al suo posto la batteria anche quando si è alle prese con i terreni più sconnessi.

Due opzioni di scelta per la guarnitura, con tecnologia Hollowtech (FC-E8050) oppure standard (FC-E8000), entrambe disponibili con corona da 34 o 38 denti (SM-CRE80-B/CRE80) compatibili con cassette a 11 o 10 velocità.  Le corone sono realizzate con tecnologia Shimano Dynamic Chain Engagement e sono entrambe compatibili con il guidacatena opzionale (SM-CDE80).
Il sistema di componenti SHIMANO STEPS MTB è controllato da un compatto computer con schermo LCD su cui vengono restituite informazioni come: la marcia inserita, la modalità di assistenza alla pedalata, la carica della batteria, la velocità di marcia.

L’assitenza alla pedalata è controllabile attraverso un apposito comando dedicato tramite il quale è possibile scegliere di attivare la modalità Eco, Trail, Power e l’opzione di camminata assistita.

I componenti della serie SHIMANO STEPS MTB saranno disponibili a partire dal prossimo Ottobre 2016.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024