VITTORIA. Qurano Carbon Clinchers, semplicemente uniche

COMPONENTISTICA | 21/04/2016 | 07:43
Vittoria ha stupito il mondo del ciclismo con l’introduzione della nuova gamma di prodotti basati sul Grafene, materiale rivoluzionario scoperto di recente in grado di stravolgere con la sua applicazione sia i cerchi che i pneumatici.

Dapprima infatti, il grafene è stato introdotto da Vittoria con i cerchi Qurano in fibra di carbonio per tubolare e successivamente ha presentato al pubblico la nuova linea di pneumatici al grafene che ha dimostrato fin da subito numeri davvero unici. Ora, forte di una tecnologia unica al mondo, Vittoria completa la sua offerta introducendo i cerchi dedicati al copertoncino, indispensabili per ingolosire tutti gli utenti che non si affidano ai tubolari.

Grazie al Grafene, le ruote possiedono un rendimento termico più efficiente e dimostrano una migliore resistenza agli impatti nonché una notevole rigidità laterale, tutte doti che fanno di questi cerchi dei prodotti ricercati e tecnologicamente avanzati. Inoltre, cosa non da poco, il Grafene consente un notevole risparmio di peso, essenziale per garantire più performance senza alterare la sicurezza.

Le coperture sfruttano le proprietà di questo rivoluzionario materiale, divenendo più morbide o compatte, come se fossero istruite da una sorta di intelligenza.
Per quanto riguarda i cerchi dedicati al copertoncino, si parla di tre profili, uno da 30 mm per 1460 g (1.850 €), uno da 46 mm per 1510 g (1.950 €) ed un alto profilo da 60 mm per appena 1560 g complessivi (2.100 €).  

Praticamente ci sono profili più gettonati dai ciclisti di tutto il mondo con altezze che permettono di affrontare ogni percorso. I cerchi sono disegnati per combinarsi al meglio con copertoncini Vittoria e i mozzi rimangono quelli di ottimo livello già montati sul modello tubolare. Nelle borse porta ruote c’è tutto, compreso un multi-tool personalizzato per eventuali manutenzioni, oltre ai pattini dedicati.
Le ruote Qurano dimostrano di avere una marcia in più proprio nello smaltimento del calore accumulato in frenata e questo avviene grazie all’utilizzo del grafene, con una frenata che risulta sempre molto bilanciata e costante.

Ho utilizzato per diverse migliaia di km le Qurano 46 da tubolare e posso garantire di non aver mai avuto un problema in frenata, neanche dopo discese di 20-30km.
Con questa nuova collezione destinata al copertoncino, Vittoria mette a frutto la sua impareggiabile esperienza e confeziona un binomio copertocino-cerchio che non teme confronti in ambito internazionale. In particolare, grazie a test indipendenti realizzati sui nuovi copertoncini Grafene Corsa Speed versione tubeless, si evince che la resistenza al rotolamento è la più bassa mai misurata (Misurazioni indipendenti effettuate da Wheel Energy, Finlandia) e quella alle forature è praticamente totale. In una simile configurazione, qualsiasi cerchio Qurano montato con i nuovi Corsa Speed permette ad ogni ciclista di affrontare nella massima serenità tutti i percorsi nella massima sicurezza e a tutta velocità.

A breve un paio di Qurano saranno in redazione e vi terremo aggiornati su tutto! Seguiteci anche sul nostro profilo Instagram @tuttobicitech, le immagini dei prodotti Vittoria non mancheranno!

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024