CYCLING TEAM FRIULI. L'azzurro di Fabbro

DILETTANTI | 15/04/2016 | 07:44
E' stata una Vicenza-Bionde esaltante per il Cycling Team Friuli che domenica scorsa, in quella che è la regina delle classiche in linea per dilettanti, hanno messo alla frusta l'intero gruppo arrivando ad un soffio dal colpaccio.

Merito di tutta la squadra diretta dai ds Michele Tittonel, Renzo Boscolo e Andrea Fusaz e in particolare di Matteo Fabbro e di Alessandro Pessot. Il primo, all'attacco sin dai primi chilometri di gara, dopo essersi aggiudicato l'unico GPM di giornata, ha fatto il bello ed il cattivo tempo riuscendo a strappare dal controllo del plotone una fuga di una trentina di unità della quale faceva parte anche Alessandro Pessot. Questa l'azione che è stata annullata dalle squadre delle ruote veloci ad un solo chilometro dal traguardo ma che ha permesso agli alfieri in maglia bianco-nera di mettersi in luce regalando spettacolo ai tanti tifosi presenti sul traguardo scaligero. Nella volata a ranghi compatti che ne è seguita, da applausi il nono posto centrato da Mattia De Marchi.

Incassata questa ottima prestazione, i ragazzi del team friulano guardano avanti con ancora maggior entusiasmo e convinzione: ad attenderli ci saranno sabato il Trofeo Edil C che si correrà a Collecchio (Pr) e il Memorial Gerry Gasparotto di Longa di Schiavon (Vi). Domenica, invece, da affrontare ci sarà il tradizionale Circuito del Termen in programma a Cimettà di Codognè (Tv).

Ma la notizia che regala ancora maggiori soddisfazioni all'intera famiglia del Cycling Team Friuli è la convocazione in azzurro di Matteo Fabbro che dal 19 al 22 aprile affronterà con la maglia della nazionale italiana il Giro del Trentino, appuntamento riservato ai professionisti che da sempre offre importanti spunti in vista dell'ormai prossimo Giro d'Italia.

Il ragazzo classe 1995, già riserva, tra gli juniores, ai campionati del mondo di Firenze e quarto al Gp Sportivi di Poggiana nel 2015, si è guadagnato la chiamata del ct Davide Cassani mettendosi in mostra per generosità e brillantezza in salita sin dalle prime gare della stagione.

"Per noi è un onore ricevere questa convocazione che premia un ragazzo di talento che ha svolto un egregio lavoro insieme al nostro staff" ha commentato il ds Michele Tittonel "Quella in programma al Giro del Trentino sarà una esperienza molto preziosa per la crescita atletica e personale di Matteo Fabbro che già con il nostro team ha avuto modo di cimentarsi nell'Europe Tour ottenendo anche dei buoni piazzamenti a Kranj e nella Croatia-Slovenia. Sono certo che anche al Giro del Trentino saprà fare bene nonostante sarà chiamato a misurarsi con il meglio del ciclismo mondiale".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024