GC MAERNE E OLMO. Al via una nuova avventura

GIOVANI | 12/04/2016 | 08:22
Per il suo modo di lavorare con i più giovani il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo è da sempre considerato un importante punto di riferimento che opera soltanto e solo per il bene dei ragazzi che si avvicinano allo sport del pedale. E di questo se ne sono accordi il Coni e la Federazione Ciclistica Italiana che nei giorni scorsi hanno conferito al club la Stella di Bronzo al Merito Sportivo sia per i tanti anni di attività che per i prestigiosi risultati ottenuti dal Gruppo Ciclistico fondato da quel maestro di vita e di sport quale è stato il mitico Amedeo Munarin.
 
Lui prima di dare vita al Gc Maerne e Olmo (diventato fucina dei giovani campioni che poi passavano alla sorella maggiore Fausto Coppi Gazzera) è stato tra i principali artefici in passato della nascita del celeberrimo Gruppo Ciclistico Aristide Coin di Mestre. Il dinamici dirigenti e tecnici del Team di Maerne e Olmo continuano ad operare proprio in funzione dei preziosi insegnamenti ricevuti da Amedeo e a dimostrarlo i figli Valerio e Cristina ed il nipote Nerio Torresin che ne fanno parte del direttivo.
 
La compagine è stata presentata nel pomeriggio di sabato 9 aprile nella biblioteca di Maerne di Martellago (Venezia) alla presenza del presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso e del consigliere regionale, Italo Bevilacqua; nonché del sindaco di Martellago, Monica Barbiero, dell'assessore allo sport, Antonio Loro, del presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Brunello e dei rappresentanti delle società che operano in simbiosi nel territorio come l'Uc Martellago, la Daina Mira e la Cicli Bellato Peseggia.
 
Ospite della cerimonia è stato Rino Baron, ex corridore della Coin e massaggiatore dei campioni come Argentin, Maertens, Moser e Belluti nonchè direttore sportivo della celeberrima Bata Moser.
 
"Ripartiamo con l'entusiasmo e la passione che abbiamo ereditato dal nostro fondatore, l'amatissimo e indimenticato  presidente Amedeo Munarin - ha rilevato il presidente del Gc Maerne e Olmo, Nerio Torresin, tra gli applausi - . Una stagione che è iniziata bene, grazie all'importante riconoscimento del Coni che ha conferito alla nostra società la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per i tanti anni di attività e per i risultati prestigiosi ottenuti. Nell'ultimo decennio sono stanti conquistati dai nostri atleti tre titoli italiani su Pista (Corsa a Punti, Velocità Individuale e Velocità a Squadre), una corsa Internazionale, tra l'altro l'unica che si svolge in Italia e 14 titoli Regionali e Provinciali sia su strada che su pista con le categorie Esordienti e Allievi. Grandi risultati per una piccola società come la nostra".
 
"Nonostante la difficile congiuntura - ha proseguito il presidente - quest'anno siamo riusciti  a tesserare 13 Giovanissimi e 9 Esordienti seguiti quasi giornalmente dai nostri validi allenatori e direttori sportivi che si impegnato con pazienza e dedizione ad educarli attraverso la pratica sportiva. Ma soprattutto sono entrati in società quattro nostri ex atleti che hanno corso nelle categorie Juniores e Dilettanti. Affiancheranno i direttori sportivi mettendo a disposizione la loro capacità ed esperienza maturate in anni di attività ciclistica. Possiamo dire che sono il futuro del Gruppo Ciclistico Maerne Olmo. La nostra società aiuta e sprona i giovani ad avvicinarsi al mondo del ciclismo con l'obiettivo e la speranza di farli crescere in tutta serenità sia come atleti che soprattutto come persone autonome e responsabili".  
 
"Cerchiamo di insegnare loro i valori della lealtà, dell'amicizia e del rispetto dell'avversario nonché dell'appartenenza ai colori sociali che, pur in un impegno individuale - ha detto Torresin - uniscono gli atleti in una vera e propria squadra. Il tutto non sarebbe possibile senza l'aiuto ed il sostegno di alcune aziende che operano nel nostro territorio. Un ringraziamento lo rivolgo agli amici Banca Santo Stefano, Elettrolight  Pavanello Costruzioni Edili Oliveri Srl, Ellevi, Autofficina MDM, Spada Automobili, Italver, Sogedico, Fassina Scavi, Italchimes, Ente Fiera degli Uccelli di Maerne e Avis di Maerne e Olmo".
 
"Un ringraziamento particolare lo rivolgo all'Amministrazione Comunale di Martellago - ha concluso il presidente - che ha fatto diventare realtà un sogno, quello legato alla realizzazione del Ciclodromo. Finalmente i ragazzi possono allenarsi in tutta sicurezza e speriamo che in un prossimo futuro possa essere dotato anche delle strutture necessarie al completamento dell'attività sportiva. Un ringraziamo ai genitori dei ragazzi e ai volontari che con la loro presenza garantiscono un prezioso contributo in termini di supporto e di aiuto durante le gare".
 
Il sodalizio organizzerà nel 2016 quattro gare programmate il 17 aprile per giovanissimi a Maerne (12° Trofeo E. Pavanello e 14° Trofeo A. Barbiero); il 14 maggio a Maerne il 3° Gran Premio Off Road (la gara promozionale aperta anche ai non tesserati); il 30 maggio in occasone del 3° Week-End dello Sport a Olmo (Gimkana) e quindi il 28 agosto a Olmo il 5° Memorial dedicato ad Amedeo Munarin.

Francesco Coppola

 
Il direttivo del Gc Maerne e Olmo: Nerio Torresin (presidente); Valerio Munarin (vice presidente); Giorgio Conselvan, Pierluigi Favaro, Cristina Munarin ed Attilio Zennaro (consiglieri).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024