GREENFONDO PAOLO BETTINI. Che festa, a Pomarance!

GRAN FONDO | 11/04/2016 | 08:41
Partenza baciata dal sole alle 10 puntuali a Pomarance per i circa 700 concorrenti (provenienti da tutta la Toscana, dal resto d’Italia e anche dall’estero) schierati al via dell’edizione numero 19 della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia. Passerella del gruppo per le vie del paese scandita dalle note dell’inno di Mameli, suonato dalla banda di Pomarance. Gara ma soprattutto festa a Pomarance che dopo il passagio del Giro d’Italia nel 2015, l’arrivo della 2a tappa della Tirreno-Adriatico nel 2016 continua avivere giornate di grande ciclismo.

In prima fila, in mezzo ai concorrenti abbracciato da amici e tifosi, con il numero uno attaccato sulla maglia, chiaramente c’era anche il due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini che è il testimonial di questo evento, che è la sua granfondo. Accanto a lui in qualità di ospite l’amico e compagno di tante avventure Luca Paolini.

“E’ sempre bello ritrovarsi qui ogni anno con tanti appassionati per questo appuntamento. Ringrazio l’amico Stefano Gazzarri, motore dell’organizzazzione, e tutti i ragazzi del Club Velo Etruria Pomarance per il grande lavoro che fanno ogni anno con grande passione e impegno. Tra il Giro, la Tirreno-Adriatico e la Green Fondo, Pomarance sta facendo davvero molto per il ciclismo e credo che i risultati si vedano. Qui la passione per la bicicletta si respira nell’aria” dice Paolo Bettini.

I primi a tagliare il traguardo sono stati i concorrenti del percorso di medio fondo di 85 km. In campo maschile vittoria assoluta di Antonio Valletta (Calibre Sport Racing Team) in 2.13.34 alla media di 36.8 km/h, che ha preceduto Marco Da Castagnori (Genetik Cycling Team) 2.13.37 e Davide Lombardi (Ciclo Team San Ginese) 2.13.38. Tra le donne arrivo in parata abbracciate per Silvia Cattani (Gs Ontraino) e Chiara Turchi (Ciclo Team San Ginese) che hanno chiuso la prova, 1a e 2a, con il tempo di 2.29.04 alla media di 33 km/h, ma entrambe prime nelle rispettive categorie.

A seguire è stata la volta dei temerari che hanno affrontato il percorso lungo di 133 km. Qui nella classifica assoluta il più forte è stato Federico Pozzetto (TBR Certaldo) in 3.36.29 alla media di 36.8 km/h, secondo Fabio Cini (Genetik Cycling Team) in 3.36.33, terzo Eduard Kivishev (VeloClub Maggi) in 3.37.15. Tra le donne prima Claudia Bertonicini (Velo Club Maggi) in 4.19.54 alla media di 30.7 km/h, seconda Susanna Iscaro (Freedom Bike Cicli) in 4.27.06, terza Roberta Fini (Asd Speedy Bike) in 4.36.31.
Per entrambi i percorsi il passaggio chiave verso il traguardo di Pomarance è stato il muro di Cerreto, che chi pedala ormai conosce come Cerretemberg, uno strappo di 300 metri con picchi di pendenza superiori al 18%.

Per reintegrare le energie spese pedalando chiaramente c’è stato l’immancabile pasta party, che qui a Pomarance è un must, non una semplice pasta ma un vero pranzo coi fiocchi; piatto forte il sugo di cinghiale.

Infine spazio alle premiazioni non solo per i vincitori assoluti di categoria ma anche con 100 premi a sorteggio tra tutti i partecipanti con materiale tecnico messo a disposizone dagli sponsor, in prima fila Vittoria, e tanti prodotti in natura del territorio con vino, olio, prosciutti e molto altro ancora. Inoltre sono stati premiati anche i concorrenti divrsamente abili.

“Siamo molto soddisfatti per la buona riuscita dell’evento. La Green Fondo ha aperto il rinnovato challenge del Giro del Gran Ducato e la partecipazione direi che è stata buona. Ringrazio in primis tutti i volontari che hanno messo tempo ed energie in campo per la realizzazzione della manifestazione. Sono loro il motore della Green Fondo. Grazie all’amministrazione comunale che ci segue sempre da vicino. E poi un ringraziamnto doveroso va ai nostri sponsor senza i quali tutto questo non sarebbe possibile, che credono nei nostri progetti e ci supportano da anni. A partire dal main sponsor Vittoria senza dimenticare Enel Green Power, Mapei, Sportful, Sidi Sport, Inkospor, Malandrone Moda e tutti gli altri, tutti meritano un ringraziamento speciale, dai più piccoli ai più grandi” dice Maurizio Maggi, presidente del Velo Etruria Pomarance.

La gara in TV. Un ampio servizio sulla Green Fondo sarà trasmesso in TV martedì 12/04 alle ore 20.00 su Teleregione e mercoledì 13/04 alle ore 20.00 su Gastone Nencini TV.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024