SANREMO. Colbrelli: Occasione persa

PROFESSIONISTI | 19/03/2016 | 18:56
Sonny Colbrelli ha confermato il suo feeling con la Milano-Sanremo, vinta in volata dal francese Demare. Sull’arrivo di Via Roma il capitano della Bardiani-CSF ha chiuso la sua quarta Classicissima della carriera al nono posto. Un risultato di tutto rispetto ma che lascia l’amaro in bocca a Colbrelli.

“Arrivare ancora davanti ma non potersi giocare appieno le proprie chance è un dispiacere, non posso negarlo” ha commentato a caldo Sonny.

“Occasioni come queste capitano raramente. Sentivo di stare bene e sono convinto che potevo giocarmi un risultato importante, ma la sfortuna è qualcosa che non si può mettere in conto. Gaviria mi è caduto davanti e per poco non rimanevo coinvolto. Rilanciare, dopo 300 chilometri e il rapporto più duro, era impossibile. Devo accettare il risultato, ma non sono contento”.

Il bicchiere mezzo pieno Colbrelli lo vede analizzando la prestazione: “Questa gara mi ha dato la riprova che la condizione c’è e, in vista delle corse in Belgio, è sicuramente incoraggiante. Anche la condotta di gara è stata buona. In settimana lavorerò per mantenere la forma su questi livelli. E per smaltire il rammarico di oggi”.

Oltre alla top ten di Colbrelli il #GreenTeam può applaudire la prestazione del neoprò Mirco Maestri, in fuga sin dai primi chilometri e fino al cartello dei -25 km all’arrivo. Per il giovane reggiano si tratta di un’altra importante prova di solidità.    

english_version.jpg 

Sonny Colbrelli confirmed his feeling with Milano-Sanremo. On the finish line in Via Roma, the Bardiani-CSF leader took the 9th place. A positive result in a so hard and important Classic, but it leaves a bitter taste in Colbrelli’s mouth.

“I finished again in the first group but I had no opportunity to play my chances in the final sprint. Honestly, I’m disappointed” said Sonny.

“It was a very good situation and I was feeling good. I’m pretty sure I could take a better result, but I couldn’t do nothing against bad luck. Gaviria crashed ahead of my wheel and I was lucky I was not involved. In that situation, after 300 km in the legs, it was almost impossibile to restart the sprint. I have to accept this result, but’ I’m not happy”.

Only looking to the whole performance Colbrelli could be satisfied. “I had the proof I’m in good shape. In view of Belgian races, it’s an encouraging signal. During next week I’ll work to keep the form. And to forget today’s result”.

Besides Colbrelli’s top ten, the #GreenTeam can be happy also for the solid performance of Mirco Maestri who rode in the early breakaway until 25 km to the finish.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando l'ha visto in tv non voleva credere ai suoi occhi. È passato al computer per vedere e rivedere quanto accaduto a Besseges. E poi ha messo mano alla tastiera per postare un attacco diretto, duro, spoietato. «Se oggi all'Etoile...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024