TRENTINO. Il Giro nella terra del vino

PROFESSIONISTI | 18/03/2016 | 12:12
Tappa dopo tappa il Giro del Trentino Melinda sta assumendo la sua fisionomia definitiva, mentre cresce la curiosità di vedere all’opera i campioni protagonisti dell’evento, nell’attesissima edizione del quarantennale in programma dal 19 al 22 aprile. Dopo l’avvio ad alta velocità con la cronosquadre di apertura nel Garda Trentino (Riva del Garda-Torbole, 12,1 km) e il successivo sconfinamento in Austria con la seconda tappa (Arco-Anras, 220 km), gli organizzatori del GS Alto Garda hanno svelato il percorso definitivo della terza frazione: Sillian-Mezzolombardo (207,5 km, giovedì 21 Aprile).

“Siamo davvero molto soddisfatti di ospitare questa manifestazione – ha detto Christian Girardi, Sindaco di Mezzolombardo – che costituirà una grande vetrina internazionale per la nostra città e per l’intera Piana Rotaliana. L’ottima intesa che si è instaurata con gli organizzatori ci consentirà di allestire un arrivo all’altezza del prestigio di un evento di così lunga tradizione.”

L’avvio è ancora in territorio austriaco, con la partenza dal pittoresco borgo di Sillian, quindi si rientra in Italia attraverso la Val Pusteria, per un’altra giornata tutta da vivere all’insegna della salita. Il tracciato è di nuovo superiore ai 200 chilometri e sembra fatto apposta per gli attaccanti e gli uomini di classifica, pronti a sfruttare un percorso con poca pianura e due gran premi della montagna che rendono impegnativa la seconda metà della tappa. Il primo Gpm conduce ai 1420 metri di Nova Ponente, al centro di un maestoso panorama che spazia tra cime dolomitiche come Latemar, Catinaccio e il massiccio dello Sciliar.

Si torna a salire a poco più di 25 chilometri dal traguardo, in direzione di Mezzocorona, sulla famosa strada del vino. La seconda salita scelta dagli organizzatori sovrasta Trento e la Piana Rotaliana ed in una decina di chilometri propone un dislivello di quasi 800 metri, con una pendenza media intorno al 7,5% (massima 11%), fino al Gpm di Fai della Paganella. Poi velocissima discesa verso l’arrivo di Mezzolombardo.

Nella terra del Teroldego il Giro del Trentino Melinda ha trovato anche il proprio fornitore di vini ufficiali: si tratta di Gaierhof, un’azienda vinicola con sede in Roverè della Luna fondata nel 1976 da Luigi Togn seguendo una tradizione familiare che ancora oggi continua e si rinnova nel segno di vini conosciuti e apprezzati in tutta Europa e in America.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando l'ha visto in tv non voleva credere ai suoi occhi. È passato al computer per vedere e rivedere quanto accaduto a Besseges. E poi ha messo mano alla tastiera per postare un attacco diretto, duro, spoietato. «Se oggi all'Etoile...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024