APPENNINO. Genova non risponde, arrivo a Chiavari?

PROFESSIONISTI | 09/03/2016 | 11:19
Si profila uno storico “strappo” fra il Giro dell’Appennino e Genova: tra l’Unione Sportiva Pontedecimo e il Comune di Genova l’accordo sembra essere davvero lontano, come riportano i media locali.

“Siamo in una fase di transizione. Lottiamo perché l’Appennino possa sopravvivere in attesa di un rilancio. Dobbiamo mettere insieme almeno novantamila euro e a Tursi non c’è volontà di investimento sul ciclismo. Dunque, le conseguenze sono dolorose ma scontate” ha spiegato il presidente granata Ivano Carrozzino a Primocanale.

Tradotto: partenza confermata dalle aree commerciali di Serravalle, arrivo fuori dal capoluogo che sarà deciso tra le candidature con la possibilità di mettere sul piatto trentamila euro. E Chiavari pare in prima fila.

“La Regione ha mostrato vicinanza alla corsa, non così il Comune di Genova che solo a fine febbraio ha stanziato 8350 euro di contributo per il 2015. Se pensate che il Comune di Laigueglia ne mette centomila per la propria corsa...” dichiara ancora Carrozzino.

Si correrà il 17 aprile, forse senza Bocchetta: “Mica puoi metterla a inizio percorso. Faremo ogni tentativo per mantenerla perché è il simbolo della corsa, ma la priorità resta il salvataggio di una gara professionistica che si chiama Giro dell’Appennino - Gran Premio Città di Genova. Ma della Lanterna, ormai, conserva proprio poco”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Laigueglia
9 marzo 2016 12:00 ragno70
Visto che guardano quanto mette il comune di Laigueglia. ....perché anziché parlare e rimanere isolati non pensano ad una 2 giorni con la cittadina rivierasca che negli ultimi anni ha sempre avuto un campo partenti nettamente migliore rispetto all\'appennino. ...che purtroppo è una classica in declino?

Appennino
9 marzo 2016 14:40 Massimoge
Direi che ormai è cosa fatta. Non ci trovo nulla di scandaloso, anzi, è decisamente una scelta indovinata. I tempi eroici di piazza Arimondi sono finiti da un pezzo. Se vogliamo la corsa è già stata snaturata con la partenza da Seravalle e l'arrivo a Genova. Però non bisogna mai guardare indietro. La soluzione trovata è la migliore e tecnicamente valida, inoltre garantisce il proseguimento della corsa che era a rischio. Ben venga Chiavari e altre possibili novità. Sono convinto che anticipare l'Appennino nel mese di febbraio consentirebbe un "tandem" con il Laigueglia in grado di portare benefici ad entrambe le corse. Credo che la Bocchetta sarà mantenuta percorsa in senso contrario a quello tradizionale. Certo, finisce un mito, ma salviamo una gara.

Formula nuova
9 marzo 2016 23:16 stc
Queste gare storiche hanno bisogno di qualcosa di nuovo, l'Appennino isolato con una prima parte in mezzo al nulla non diceva proprio niente e non attirava il che minimo sponsor. La Liguria come regione deve sponsorizzare un abbinamento con il Laigueglia vedo bene un week lungo con in mezzo un GF di amatori che porti pubblico e risorse in zona . L'evento in se potrebbe pagare una visibilità del territorio. Poi il percorso indovinato è un tipo Laigueglia quest'anno, salite in zona possibilità di pubblico, poi circuito finale da ripetere più volte. L'Appennino può rivivere con un circuito finale nel centro storico e con una seconda parte di gara duro con bocchetta o addirittura arrivo alla Guardia. Comunque sia cambiare formula e abbinarlo al Laigueglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando l'ha visto in tv non voleva credere ai suoi occhi. È passato al computer per vedere e rivedere quanto accaduto a Besseges. E poi ha messo mano alla tastiera per postare un attacco diretto, duro, spoietato. «Se oggi all'Etoile...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024