CANCELLARA. «Una vittoria da guardare e riguardare»

PROFESSIONISTI | 05/03/2016 | 17:49
Quando vince lui, vince il ciclismo. Quando vince lui, vince la bicicletta. Quando vince lui, vince quell’eroismo dei campioni ma anche dei gregari. Quando vince lui, vince anche la pace: non c’è sportivo, tifoso, appassionato che non sia contento.

Fabian Cancellara vince quando confessa che “questa sarà una di quelle vittorie che farà piacere ricordare e riguardare”, che “questo è stato il giorno perfetto”, che “questa è stata la vittoria della felicità, per me e la mia famiglia, per la squadra e i tifosi, per lo sponsor e il signor Zanetti che mi ha seguito dall’ammiraglia”, e che “quando ho tagliato il traguardo, ero fiero come un bambino”.

Ascolta, sorride, invita, racconta. Racconta che “mi sono detto ‘è fatta’ soltanto nel momento in cui ho superato la linea dell’arrivo”, che “sapevo che Stybar era scattante e agile come un ciclocrossista, che con Sagan non si sa mai anche se in un’accelerazione non mi era sembrato brillantissimo, che Brambilla aveva speso molto ma non aveva speso tutti suoi sogni e la sua voglia”, che “dall’ammiraglia Baffi e Guercilena mi davano fiducia, mi spiegavano le strategie, mi permettevano di rischiare”, e che “nel finale dovevo rischiare, le corse sono un rischio, si perde, si vince, stavolta ho vinto, ed è stato bellissimo”.

Ma vincere non è stato così bello da ripensarci: “Non è una questione di bellezza. Dopo la vittoria a Maiorca, dopo quella a Dubai e anche adesso, dopo la Strade Bianche, c’è sempre qualcuno che mi chiede di ritornare sulla mia decisione di lasciare le corse alla fine del 2016. Non è una questione di soldi né di contratto, potrei firmare anche adesso per correre altri due anni, ma non è quello che desidero. Ho già 16 anni di carriera in tasca, e so che vincere non è tutto, il ciclismo è una parte della mia vita, godo di quello che faccio, voglio godere anche di altri privilegi, il prossimo anno non intendo indossare un dorsale e sfidare gli altri ragazzi, vivrò la mia libertà”.

Cancellara si gode anche nuove certezze: “Questa corsa, anche se in sole 10 edizioni, ha già raggiunto un livello altissimo, piace a tutti, è diversa e unica, tradizionale e spettacolare, e poi Siena ha storia e storia del ciclismo. Domani farò la granfondo, e prima o poi tornerò qui ma per correre l’Eroica, con una bici vecchia e con la maglia di lana, confuso fra la gente. E alla Strade Bianche 2017 qualcosa di me ci sarà comunque: gli organizzatori mi hanno appena detto che il tratto numero 6, quello del Monte Sante Marie, mi sarà dedicato. E anche se è il 7 il mio numero fortunato, è un grande onore”.

Intanto è a tre vittorie: “Con quelli del mio fan club svizzero c’è in ballo una scommessa. Un bottiglione di Sassicaia per ogni vittoria. Voglio riempire la cantina”.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
L'Eroica
5 marzo 2016 21:20 claudiomarinangeli
Se viene nel 2018 la faremo insieme!

Cancellara ha anche mezzo sangue ITALIANO...
6 marzo 2016 20:17 magico47
Claudio Marinangeli..son daccordo con Te....mi alleno anch'io per ottobre 2018...ci voglio essere, lasciami un numero ah ah ..... Fabian meriterebbe la cittadinanza onoraria EROICA....

Loriano Gragnoli
................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando l'ha visto in tv non voleva credere ai suoi occhi. È passato al computer per vedere e rivedere quanto accaduto a Besseges. E poi ha messo mano alla tastiera per postare un attacco diretto, duro, spoietato. «Se oggi all'Etoile...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024