CARPANETO. Ancora Hopplà, vince Pacinotti

DILETTANTI | 05/03/2016 | 16:51
E' festa Hopplà Petroli Firenze al primo Trofeo Comune di Carpaneto Piacentino, gara per Elite e Under 23 andata in scena oggi pomeriggio nel paese piacentino con l'organizzazione del Cadeo Carpaneto in collaborazione con Aspiratori Otelli, Team Perini Bike e Viris Maserati Sisal Chiaravalli. La formazione toscana guidata dal ds piacentino Omar Piscina ha messo a segno la doppietta, con Niccolò Pacinotti sul gradino più alto del podio davanti al compagno di squadra Daniel Savini, mentre terzo è giunto Luca Muffolini (Team Colpack), capace di precedere Alfio Locatelli (Viris Maserati Sisal Chiaravalli) nello sprint per il gradino più basso del podio a 40 secondi dal vincitore. Dieci secondi dopo, altro drappello di corridori sulla linea d'arrivo vicino al Municipio, con Mirco Sartori della Selle Italia Cieffe Ursus davanti a Marco Corrà (Hopplà Petroli Firenze), Damiano Cima (Viris Maserati Sisal Chiaravalli) e Stefano Ippolito (Team Palazzago Amarù). La società piacentino-vigevanese del ds Matteo Provini ha piazzato altri due atleti nella top ten, con Jalel Duranti e Jacopo Mosca nono e decimo a 2 minuti di distacco dal vincitore.
Il tutto in una corsa che originariamente vedeva una distanza di 143 chilometri, frutto di 13 giri da percorrere di un tracciato di 11 chilometri in parte paesano e successivamente comprendente l'ascesa della Sbarrata. La gara, però, è stata accorciata strada facendo di due tornate (22 chilometri complessivi in meno) a causa delle avverse condizioni meteo, con pioggia battente e temperatura vicino agli 0 gradi che hanno messo a dura prova i concorrenti e anche il pubblico accorso alla gara.
Dopo la decisione della giuria, due erano le tornate mancanti dopo il passaggio sotto il palco d'arrivo, con Pacinotti e Savini in tandem con un vantaggio di 48 secondi su un gruppo di 8 inseguitori (Corrà, Mosca, Damiano Cima, Ippolito, Locatelli, Duranti, Sartori e Muffolini). Successivamente, il vantaggio è aumentato a un minuto e 7 secondi al suono della campana, per poi arrivare con l'arrivo sopra descritto. Per il toscano Pacinotti, prima vittoria stagionale dopo i 17 successi conquistati tra 2013 e 2014 nella categoria Juniores, mentre è di rilievo anche la piazza d'onore di Savini, emiliano trasferitosi in Toscana al primo anno nella categoria Under 23. L'Hopplà Petroli Firenze si conferma grande protagonista di questo avvio di stagione, festeggiando la terza vittoria nei primi due week end del calendario dopo gli acuti di Marco Corrà a La Torre di Fucecchio e di Davide Ballerini alla Firenze-Empoli.
Diverse le autorità che hanno partecipato alla prima edizione della corsa dilettantistica di Carpaneto. La Federciclismo italiana ha voluto essere presente con il vicepresidente vicario Daniela Isetti e con Davide Cassani, ct azzurro e coordinatore delle squadre nazionali fresco di rientro da Londra dove ha assistito all'impresa di Filippo Ganna (oro nell'Inseguimento individuale alla kermesse iridata su pista). Da entrambi, parole di elogio per l'organizzazione dell'evento, con quattro società a formare la macchina organizzativa rappresentate nell'occasione dai rispettivi presidenti (Mauro Veneziani per il Cadeo Carpaneto, Giancarlo Otelli per l'Aspiratori Otelli, l'ex professionista Giancarlo Perini per il Team Perini Bike e Giulio Maserati per la Viris Maserati Sisal Chiaravalli). Salutati dallo speaker Alessandro Brambilla anche due rappresentanti del mondo amministrativo e politico: il sindaco di Carpaneto Gianni Zanrei e il parlamentare piacentino Marco Bergonzi.

Ordine d'arrivo
km.121 in 2h 56' media/h 41.200

1 PACINOTTI Niccolò Hopplà Petroli Firenze


2 SAVINI Daniel Hopplà Petroli Firenze


3 MUFFOLINI Luca Team Colpack a 40"

4 LOCATELLI Alfio Viris Maserati Sisal Chiaravalli

5 SARTORI Mirco Selle Italia Cieffe Ursus a 1'50"

6 CORRA' Marco Hopplà Petroli Firenze

7 CIMA Damiano Viris Maserati Sisal Chiaravalli

8 IPPOLITO Stefano Palazzago Fenice

9 DURANTI Jalel Viris Maserati Sisal Chiaravalli

10 MOSCA Jacopo Viris Maserati Sisal Chiaravalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024