TEAM BRILLA. Ruote veloci in Emilia Romagna

DILETTANTI | 04/03/2016 | 09:19
A una settimana dal primo weekend stagionale, chiuso con la bella vittoria di Edoardo Affini al GP De Nardi di Castello Roganzuolo (Treviso), il Team Brilla tornerà in gara Sabato 5 Marzo al Trofeo Comune di Carpaneto Piacentino, seguito dalla Coppa Belricetto di Domenica 6 Marzo.

La prima edizione della corsa piacentina sarà caratterizzata da un circuito di 11 chilometri da ripetere 13 volte per un totale di 143 chilometri. Uno strappo di 500 metri potrebbe rivelarsi decisivo nell’economia di una gara che si adatta ai passisti veloci. Agli ordini del Direttore Sportivo Marco Gemin prenderanno parte all’appuntamento Leonardo Basso, Riccardo Donato, Nicola Rossi, Luca Gatto, Mirco Sartori (terzo classificato al GP De Nardi), oltre ai “primo anno” Riccardo Verza, Alberto Campagnolo e Simone Zandomeneghi.

Il giorno successivo, Domenica 6 Marzo, il #SocialTeam sarà alla partenza di Belricetto di Lugo (Ravenna) in una corsa che, negli anni, ha premiato velocisti che poi si sono distinti anche nel mondo dei professionisti: fra gli altri, Danilo Napolitano, Andrea Guardini, Federico Zurlo e Nicolas Marini.

Nell’occasione, Pawel Wegierski, Cristian Frezza, Riccardo Cenghialta, Davide Casarotto, Filippo Rudi, Nicolò Cordioli, Gianluca Forcolin, Alex Bondavalli, Nicola Rossi e Mirco Sartori difenderanno la maglia della Selle Italia-Cieffe-Ursus, diretti in ammiraglia da Marco Gemin.

“L’esordio è andato come meglio non si potrebbe. Il morale è alto e puntiamo a dare seguito a questo trend positivo”, il commento del DS Gemin che dovrà fare a meno di Edoardo Affini, convocato dallo staff tecnico della Nazionale Italiana per prendere parte al GP Industria e Artigianato Larciano.

1° Trofeo Comune di Carpaneto Piacentino (Sabato 5 Marzo)
Formazione: Leonardo Basso, Alberto Campagnolo, Riccardo Donato, Luca Gatto, Nicola Rossi, Mirco Sartori, Riccardo Verza, Simone Zandomeneghi.
Direttore Sportivo: Marco Gemin.

53a Coppa Belricetto (Domenica 6 Marzo)
Formazione: Alex Bondavalli, Davide Casarotto, Riccardo Cenghialta, Nicolò Cordioli, Gianluca Forcolin, Cristian Frezza, Nicola Rossi, Filippo Rudi, Mirco Sartori, Pawel Wegierski.
Direttore Sportivo: Marco Gemin.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024