TIRRENO-ADRIATICO. Nibali a caccia del tris

PROFESSIONISTI | 29/02/2016 | 17:33
Dal Mar Tirreno a quello Adriatico attraverso sette tappe, per tutti i gusti, a partire dalla cronosquadre del primo giorno per finire con la crono individuale; in mezzo due arrivi per velocisti, due per finisseur e un traguardo in salita (ai 1.208 metri di Monte San Vicino): ecco i tanti campioni del pedale che risultano iscritti alla Corsa dei Due Mari, in programma dal 9 al 15 marzo e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport.

I principali pretendenti alla vittoria finale sono guidati da Vincenzo Nibali (recente vincitore in Oman), a caccia del tris dopo le vittorie del 2012 e 2013. Alejandro Valverde, che a febbraio si è aggiudicato la Ruta del Sol, è certamente uno dei rivali dichiarati di Nibali. Anche Rigoberto Uran – grande protagonista negli ultimi anni sulle strade del Giro d’Italia – Esteban Chaves – scalatore emergente e vincitore della prima edizione dell’Abu Dhabi Tour – Joaquin Rodriguez e Tejay Van Garderen – alla sua prima partecipazione – saranno della partita.

Il campione del Mondo, Peter Sagan, insieme a Fabian Cancellara, Greg Van Avermaet, Michal Kwiatkowski, Taylor Phinney, Edvald Boasson Hagen, Daniel Martin, Tony Martin, Diego Ulissi, Davide Formolo e Daniel Moreno saranno gli uomini più attesi nelle tappe per finisseur (Pomarance e Foligno) e nella cronometro individuale di San Benedetto del Tronto.

Tra i velocisti la lotta sarà apertissima con alcuni migliori sprinter al via come Mark Cavendish, Elia Viviani, Caleb Ewan, Fernando Gaviria, Moreno Hofland, Sasha Modolo, Heinrich Haussler e Giacomo Nizzolo a giocarsi le vittorie di tappa (Montalto di Castro e Cepagatti le frazione più adatte alle ruote veloci).

LA PILLOLA STATISTICA
Negli ultimi cinque anni la Tirreno-Adriatico è stata vinta da un atleta che nel corso dello stesso anno ha conseguito almeno un podio in una delle tre grandi corse a tappe:
2011 – Cadel Evans, poi vincitore del Tour de France
2012 – Vincenzo Nibali, poi 3° al Tour de France
2013 – Vincenzo Nibali, poi vincitore del Giro d’Italia e 2° alla Vuelta a España
2014 – Alberto Contador, poi vincitore della Vuelta a España
2015 – Nairo Quintana, poi 2° al Tour de France
 
MAGLIE E SPONSOR
Le quattro maglie dei leader delle classifiche, disegnate e prodotte da Santini Maglificio Sportivo, saranno:
Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata da NAMEDSPORT®
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da SELLE ITALIA
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da BORA
Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da CSM
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando l'ha visto in tv non voleva credere ai suoi occhi. È passato al computer per vedere e rivedere quanto accaduto a Besseges. E poi ha messo mano alla tastiera per postare un attacco diretto, duro, spoietato. «Se oggi all'Etoile...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024