COLPACK. Il diario del Masna - 6

DILETTANTI | 17/02/2016 | 12:40
Buongiorno a tutti appassionati delle due ruote! Dopo le fatiche di domenica scorsa nella gara in Croazia, eccomi qui a raccontarvi questi 7 giorni che hanno preceduto il mio debutto.
Date le molte richieste da parte delle persone che dedicano del tempo a leggere questa mia iniziativa, ho deciso nel diario di questa settimana di soffermarmi principalmente sull’alimentazione, molto importante sia quando ci sia allena che quando si gareggia.

Premetto che non mi piace molto fare il diario sotto di forma di tabella schematica però, dato che siete stati in molti a farmi domande in campo alimentare, ho deciso di impostare cosi il mio riassunto settimanale.

Ricordo a tutti quelli che leggeranno, di non prendere alla lettera ciò che scrivo perché la dieta varia per ciascuno di noi, in base al peso, all' altezza e all'allenamento; sono tantissime le variabili che rendono l'alimentazione di una persona diversa rispetto ad un'altra, motivo per il quale, consiglio, come ho fatto io e come sto facendo tutt'ora, di affidarsi ad un dietologo che vi segua personalmente. I miei sono consigli alimentari che prendono spunto da quello suggerito da loro, dato che io non sono né un dietologo né un nutrizionista.

Lunedì (allenamento di 4.30h con lavori di medio e soglia)
colazione: 5 gallette di mais/riso + miele - 1 toast prosciutto cotto - 30g di frutta secca mista (noci-mandorle-anacardi ecc) - 30/40g cereali wetabix -  1 frutto - tè verde - caffè amaro
spuntino in bici: 3 barrette (2 energetiche - 1 proteica)
pranzo: 120g di riso +100g di tonno al naturale + insalata con pomodori o altre verdure  (verdure crude non cotte) - olio extra vergine  per condire
spuntino: 1 frutto - 5-6 noci - 1 yogurt di soia con -  tè verde
cena: 200-300g merluzzo o pesce bianco - verdure bollite miste (broccoli - zucchine ecc) - 6 gallette di riso o mais - 200-300g patate bollite - olio extra vergine per condire
post cena: yogurt di soia bianco - 1 manciata cereali di mais

Martedì (allenamento di 3.30h con lavori di medio)
colazione: 1 toast prosciutto - 2 gallette riso con miele - 40g fiocchi d' avena - yogurt di soia -tè verde -  caffè amaro
spuntino in bici: 2 barrette (1 proteica - 1 energetica)
pranzo: 120g farro - 80g di bresaola - insalata di verdura cruda -olio extra vergine per condire
spuntino: 1 frutto - 5-6 noci - tè verde
cena: 200-300g pollo - verdure cotte - 5 gallette di mais
post cena: yogurt magro - 3-4 biscotti secchi

Mercoledì (allenamento di 4.30h con lavori di medio + forza / 40' ''dietro moto'')
colazione: 1 toast con fesa di tacchino - 4 fette biscottate con miele - 30/40g frutta secca - 1 yogurt di soia - 1 frutto - tè verde - caffè amaro
spuntino in bici: 3 barrette (energetiche a base di carboidrati)
pranzo: 160g di pane senza glutine - 1 rosso d’uovo - 3 bianchi (bolliti) - insalata con verdure crude - olio extra vergine per condire
spuntino: 250ml latte di soia - 4-5 biscotti secchi
cena: 200-300g di carne rossa cottura media - verdure cotte - 4 gallette di riso - olio extra vergine per condire
post  cena: 1 frutto

Giovedì (allenamento di 2h)
colazione: 50-60g fiocchi d' avena - 250ml latte di soia - manciata frutta secca - miele
spuntino: 1 frutto
pranzo: 100g farro - 120g tonno al naturale - insalata verdura cruda mista - olio extravergine per condire
spuntino: 1 frutto
cena: 200-300g petto di pollo - verdure miste grigliate - 5 gallette di riso - olio per condire
post cena: yogurt bianco di soia - 3 biscotti secchi

Venerdì (allenamento di 3h con 40' ''dietro moto'')
colazione: 5 fette biscottate senza glutine con miele - 1 toast con prosciutto cotto- 1 frutto -tè verde - caffè amaro
spuntino in bici: 1 barretta energetica di frutta secca
pranzo: 120g quinoa + insalata mista (pomodori - piselli)
spuntino: yogurt bianco magro di soia - 30g di cereali (fiocchi d’avena)
cena: 200-300g pesce bianco - verdure bollite (broccoli  - zucchine - cavoli) - 4 gallette di riso - olio extravergine per condire
post cena: 1 frutto

Sabato (allenamento di 2h senza lavori)
colazione: toast con fesa di tacchino - 2 gallette di riso con miele- tè verde - caffè amaro
spuntino: 1 barretta energetica di frutta secca
pranzo: 120g pasta senza glutine -  3 albumi + 1 tuorlo (bolliti) - insalata mista di verdura cruda - olio extra vergine per condire
spuntino: 30-40 frutta secca -  1 barretta energetica - tè verde
cena: 150g riso - 200/250g petto di pollo - 4/5 gallette di mais - carote bollite - fetta di crostata con marmellata
post cena: yogurt bianco soia -  30g fiocchi d avena - miele

Domenica (gara di 160km su percorso ondulato)
colazione: 1 toast con miele - 80-100g fiocchi d' avena - 250ml latte di soia - manciata frutta secca - 5 fette biscottate con   marmellata - Tè verde -  caffè amaro
pranzo pre-gara: 120-150g di riso - prosciutto cotto - grana - olio per condire
alimentazione in gara: ogni 40' paninetto al latte, inizialmente con prosciutto cotto e philadelphia poi con miele o marmellata - sul finale gel a base di zuccheri.
spuntino post gara: 3-4 gallette di riso con bresaola - R2 enervit
cena: pizza
post cena: gelato

Giornata piovosa, fredda e difficile, ma conclusa nel migliore dei modi con la vittoria del grande (in tutti i sensi) Filippo Ganna dopo una lunga fuga nata dopo 30km di gara.
Voglio concludere questi 7 giorni ringraziando il bellissimo teatro Bonoris del Settecento di Montichiari (foto Rodella) per averci dato la possibilità di effettuare giovedì le foto ufficiali del nostro Team per questo 2016, foto fatte come da tradizione da RODELLA2000.

Un ringraziamento speciale va anche al giovane Nicolas Dalla Valle e alla mamma Jessica che ad ogni ritrovo di squadra ci addolciscono sempre con dei buonissimi pasticcini prodotti nella pasticceria di famiglia Marcon situata a Nove (VI).
Anche per questa settimana è tutto, spero attraverso la mia tabella alimentare di aver risposto alle vostre domande.
A presto.

Fausto Masnada


Puntate precedenti

1a puntata
2a puntata
3a puntata
4a puntata
5a puntata
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024