LAMPRE MERIDA. Ulissi capitano per l'Haut Var

PROFESSIONISTI | 17/02/2016 | 12:40
La LAMPRE-MERIDA è attesa dalla prima trasferta transalpina del 2016. La squadra blu-fucsia-verde esordirà nel Tour Cycliste Internationale du Haut Var-matin, gara francese che si svilupperà in due giorni, il 20 e il 21 febbraio. La prima tappa si disputerà sulla lunghezza di 155 km, con partenza da Le Cannet des Maures e arrivo a Bagnols en Foret, con due scollinamenti sul Col du Blavet (l'ultimo a 21 km dal traguardo. La seconda frazione, più impegnativa, avrà la partenza e l'arrivo a Draguignan, con distanza di 206,8 km e tre passaggi sul Tourtour, due sul Col de la Grange e uno a Le Tuillères.

I direttori sportivi della LAMPRE-MERIDA, Simone Pedrazzini e Marco Marzano, avranno a disposizione 8 corridori per la trasferta transalpina: Mattia Cattaneo (foto Bettini), Valerio Conti, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Przemyslaw Niemiec, Simone Petilli, Jan Polanc e Diego Ulissi. Nello staff operativo lavoreranno i meccanici Baron e Romanò, i massaggiatori Gallivanone, Napolitano e Redaelli e il dottor De Grandi.

"Il percorso si adatta alle caratteristiche di Ulissi, quindi in Francia ci sarà una buona occasione per Diego per cercare un bel risultato - hanno spiegato i due tecnici della LAMPRE-MERIDA - L'ossatura della squadra è quella che ha corso nel Trofeo Laiguegia, con i soli innesti di Cattaneo e Ferrari. Il gruppo è valido e, soprattutto nella seconda giornata, i nostri scalatori potranno realizzare una prestazione di rilievo".



LAMPRE-MERIDA will partecipate, for the first time in 2016, in a French race, taking part in the Tour Cycliste Internationale du Haut Var-matinm which will take place on February the 20th and the 21st.
The first stage (155 km) will start from Le Cannet des Maures and it will end in Bagnols en Foret. The course will be characterized by two passages on the climb of the Col du Blavet (the last one at 21 km to the arrival).
The second stage will be more demanding, with start and arrival in Draguignan: in 206,8 km the riders will cover three times the Tourtour climb, two times the Col de la Grange and the Tuillères.

The sports director of the LAMPRE-MERIDA, Simone Pedrazzini and Marco Marzano, will manage 8 riders: Mattia Cattaneo (photo Bettini), Valerio Conti, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Przemyslaw Niemiec, Simone Petilli, Jan Polanc and Diego Ulissi.
In the operative staff there will be the mechanics Baron and Romanò, the masseurs Gallivanone, Napolitano and Redaelli and the doctor De Grandi.

"The course is suitable for the qualities of Ulissi, in France Diego will have a good opportunity for going in searhc of a good result - the blue-fuchsia-green sports directors said - The framework of the line-up is similar to the one of the Trofeo Laigueglia, with the addition of Cattaneo and Ferrari.
We'll rely on a good group of climbers, who feel they'll realize a top performance in the second stage".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella tradizionale location dell'Hotel Excelsior di Latina Scalo, la MG Kvis Colors for Peace-Costruzioni Ambiente ha fissato uno stage di otto giorni che durerà fino al 15 febbraio. Il team manager Angelo Baldini ha organizzato al meglio la trasferta grazie...


BePink-Imatra-Bongioanni anche nel 2025 avrà al proprio fianco Officine Mattio, che si conferma official sponsor tecnico del team. La collaborazione iniziata nel 2024 prosegue, dunque, in questa stagione agonistica, in cui le atlete della formazione lombarda continueranno a pedalare...


A sette anni di distanza, Egan Bernal torna a laurearsi campione colombiano della cronometro. Sulle strade di Bucaramanga, distanza da coprire 43.2 km, il portacolori della Ineos Grenadiers ha preced uto di 7 secondi Walter Vargas del Team Medellin-EPM e...


Quando l'ha visto in tv non voleva credere ai suoi occhi. È passato al computer per vedere e rivedere quanto accaduto a Besseges. E poi ha messo mano alla tastiera per postare un attacco diretto, duro, spoietato. «Se oggi all'Etoile...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de...


SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore armonia prestazioni, comfort e responsabilità ambientale. I nuovi S-PHYRE Super Leggeri sono...


La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, con l'arrivo in salita a Benifato (Font de Partegat) segna la doppietta per la Bahrain Victorious che centra il bersaglio con Santiago Buitrago e la seconda posizione con Pello Bilbao....


RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024