SOCIETA' | 06/03/2016 | 09:59 Sarebbe davvero bello poter condividere col proprio partner la passione più grande che ci accende, quella per la quale viviamo e verso la quale dedichiamo i nostri sforzi migliori oltre che la maggior parte del tempo libero. Ad esempio il ciclismo: trovare la seconda metà della mela che sia appassionata di bici sarebbe il delitto perfetto. Ma come fare? Ride 2 Love si propone come alternativa online.
Già definito come il Tinder delle due ruote, Ride 2 Love (che si può tradurre come Pedala per amare ma è anche interpretabile un po’ più liberamente come pedalare in due amandosi) non è nient’altro che un sito di incontri online - dating, se vogliamo essere più fini e al passo coi tempi - che unisce persone appassionate di ciclismo. Il suo funzionamento è del tutto simile a quello di altri portali per trovare l’amore online: si crea un proprio profilo arricchendolo con quante più foto, video e informazioni personali possibili così da fornire un proprio quadro che può andare a combaciare con quello di una persona del sesso che si desidera.
La mente dietro questo sito risponde al nome di Kelli Salone, ciclista esperta, che ha avuto l’idea per esperienze personali: “Un sacco di donne erano single e mi dicevano di cercare un uomo che amasse pedalare. Allo stesso tempo avevo tanti amici che andavano in MTB che mi chiedevano se avessi amiche cicliste. 15 anni fa sono stata protagonista di un programma chiamato ‘Vorrei incontrare’ come ciclista professionista single alla ricerca disperata di un partner col quale condividere pedalate”.
Trascorsi tre lustri il problema è rimasto identico ed è condiviso da tante persone: “Se vai in bici per professione o comunque con assiduità non è affatto semplice conoscere potenziali partner. Così ho creato Ride 2 Love per facilitare il tutto”. E così si è buttata nella mischia, confortata dal buon esito di un precedente progetto chiamato Dame Cycling, nato nel 2013 per supportare le cicliste a organizzare allenamenti e per l’acquisto di abbigliamento.
Il sito ufficiale si raggiunge a questo indirizzo. A una prima visita sembra davvero un po’ vecchio stile, anche se sincero. È possibile registrarsi gratuitamente e esplorare il database filtrandolo per sesso, età e specifiche preferenze. In questo momento non ci sono italiani o italiane iscritte e la maggior parte degli utenti è statunitense, chissà se ora che ha raggiunto una certa visibilità online potrà aumentare di “abitanti”. Quel che è certo è che sempre più persone utilizzano applicazioni sportive anche per fare nuove conoscenze, ad esempio con Strava è possibile individuare utenti filtrando età, provenienza e preferenze e - chissà - pedalando insieme potrebbe nascere qualcosa di interessante.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...