VC CREMONESE. Presentato il team 2016

DILETTANTI | 15/02/2016 | 07:53

La suggestiva cornice di Palazzo Stanga Trecco nel cuore di Cremona ha ospitato la presentazione ufficiale del Velo Club Cremonese, compagine Elite e Under 23 presieduta da Antonello Formenti. Numerose le autorità presenti, partendo dal presidente dell'amministrazione provinciale di Cremona Carlo Vezzini, che si è detto aperto a qualsiasi tipo di collaborazione sportiva sul territorio. Il comune di Cremona è stato invece rappresentato dal consigliere Filippo Bonali, impegnato nel piano della ciclabilità cittadina. Per quanto riguarda le autorità sportive, sono intervenuti il presidente del Coni regionale Oreste Perri, il consigliere nazionale FCI Corrado Lodi, il consigliere regionale FCI Fabio Perego, il presidente della FCI di Cremona Antonio Pegoiani ed il vicepresidente del Panathlon di Cremona Pierluigi Torresani. Un saluto speciale è giunto anche dal Qatar, con una lettera d'augurio firmata dal professionista cremonese del Team Katusha Jacopo Guarnieri. La cerimonia si è aperta col saluto di Fulvio Feraboli, responsabile tecnico del Velo Club Cremonese, che a inizio anno ha riportato la società a Cremona dopo l'esperienza del 2015 col Pedale Brianteo. Accanto a lui lavorerà un team collaudato di tecnici: Stefano Roncalli, Riccardo Tanda, Francesco Cattaneo e Filippo Lamastra. Presenti anche gli sponsor che affiancheranno il team nel 2016: la famiglia Guerciotti, rappresentata da papa Paolo e dal figlio Alessandro, che forniranno le biciclette; Laura Sottocorno del Mollificio Trezzanese; la famiglia Vanzetto di TecnoZoo; Gianluca Pizzoni di Advel Italia e Giovanni Magni di COGEVAP. Completano la rosa di sponsor Forniture Industriali FOIND, All Graphic e Prina Tecno, mentre la divise porteranno la firma di Velo Cycling Wear. La seconda parte della cerimonia ha visto sfilare i 14 atleti del team, accompagnati dalle miss Ambra e Lara. Saranno cinque gli esordienti nella categoria, con un occhio di riguardo all'azzurro del ciclocross Stefano Sala, vicecampione italiano Under 23 ai recenti tricolori di Forgaria, che si cimenterà per la prima volta con la strada. Una ventata d'esperienza a livello internazionale sarà garantita dall'unico Elite della formazione, lo spagnolo Llibert Sendros Juvè, dettosi pronto a gareggiare sulle strade italiane. L'esordio stagionale sarà sabato 27 febbraio alla Coppa San Geo, mentre i principali appuntamenti del mese di marzo saranno il Gran Premio San Giuseppe e le 'internazionali' Giro del Belvedere e Palio del Recioto.


Ecco la rosa completa del team:


Llibert Sendros Juvè (1991)

Fabrizio Buttò (1994)

Matteo Valsecchi (1995)

Nicolò Oggioni (1995)

Andrea Beccaletto (1995)

Davide Cantù (1995)

Alessandro Galiberti (1996)

Samuele Bianchi (1996)

Leonardo Brigliadoro (1996)

Stefano Sala (1997)

Andrea Pisaroni (1997)

Nabil Maarouf (1997)

Gabriele Nicolini (1997)

Alessandro Piffaretti (1997)

Copyright © TBW
COMMENTI
nuova realta'
15 febbraio 2016 08:40 borgo53
per fortuna tanti nomi nuovi in questa squadra....Una ventata di freschezza nella realta' del ciclismo dilettantistico.......auguri e se sono rose fioriranno........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024