SAN LUIS. Affini: esordio emozionante, ma che fatica

DILETTANTI | 21/01/2016 | 15:29
La prima volta tra i grandi non si dimentica, soprattutto se arriva con la prestigiosa maglia azzurra della Nazionale Italiana e nella corsa che sancisce il debutto stagionale di campioni del calibro di Vincenzo Nibali, Nairo Quintana e dell’iridato Peter Sagan. Nel pomeriggio di Lunedì 18 Gennaio (notte italiana), il nuovo corridore del Team Brilla, Edoardo Affini, ha fatto il proprio esordio in una corsa professionistica al Tour de San Luis, in Argentina, la principale gara a tappe del calendario sudamericano.

Nell’inedita cronosquadre d’apertura di El Durazno (Cordoba), il 19enne mantovano ha sfoggiato le sue doti di passista in un percorso pianeggiante, completato dagli azzurri diretti dal CT Davide Cassani alla media di 49.802 Kmh a 1’25” dagli specialisti della Etixx-QuickStep guidati sul traguardo dall’idolo locale Maximiliano Ariel Richeze, primo leader della Classifica Generale.

“Che emozione, ero tesissimo prima della partenza”, ha esordito Affini. - “Dopotutto si trattava pur sempre del mio esordio in una corsa professionistica in una prova insidiosa come la cronosquadre. Questo tipo di prove si adattano alle mie caratteristiche e ho cercato di dare il massimo dall’inizio alla fine su un tracciato pianeggiante ma comunque esigente”.

Dopo l’esordio contro il tempo, Affini e compagni hanno preso parte alle prime due tappe in linea (San Luis - Villa Mercedes 181,9 Km) e (Potrero de Los Funes - La Punta 131 Km). Nell’occasione riservata ai velocisti, gli azzurri hanno contribuito a controllare la situazione in gruppo con l’obiettivo di lanciare lo sprint di Elia Viviani, terzo sul traguardo alle spalle del colombiano Fernando Gaviria (Etixx-QuickStep) e del Campione del Mondo Peter Sagan (Tinkoff), mentre la terza tappa ha visto il successo dell’olandese Peter Koning (Drapac) al termine di una lunga fuga.

“Le corse professionistiche sono diverse rispetto a quelle dei dilettanti. Si parte fortissimo, poi una volta sganciata la fuga ci rilassiamo prima di tornare ad andare forte nel finale”, ha commentato il mantovano. - “Siamo arrivati vicini alla vittoria con Elia (Viviani) e sono riuscito a dare il mio contributo tenendo davanti i capitani”.

“Per me da oggi inizierà la lotta contro le tante asperità presenti sul percorso con l’obiettivo di farmi trovare pronto per l’ultima tappa totalmente pianeggiante. Non so bene cosa aspettarmi ma conto di superare tutte le montagne per mettere altri chilometri nelle gambe che mi torneranno utili nelle prime uscite stagionali tra gli Under 23”, ha concluso il corridore della Selle Italia-Cieffe-Ursus.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024