ZANDOMENEGHI. Forte a scuola, forte in bici

DILETTANTI | 04/01/2016 | 11:07
Attività agonistica e formazione, al Team Brilla sport e istruzione vanno di pari passo. La compagine del Team Manager Gian Pietro Forcolin presta da sempre un’attenzione particolare ad entrambi gli aspetti, combinando la parte sportiva con quella educativa.

Proveniente dalla “cantera” della formazione trevigiana, il team juniores Northwave-Banca della Marca, Simone Zandomeneghi si appresta ad affrontare la prima stagione nella categoria Under 23 con una duplice motivazione, inseguire il sogno di approdare tra i professionisti e continuare il percorso di studi che l’ha portato nell’Anno Scolastico 2014/2015 ad essere premiato tra gli studenti più meritevoli del Polo di Istruzione Superiore di Feltre (Belluno). “Fa sempre piacere ricevere questo tipo di riconoscimenti - ha dichiarato il 18enne di Lentiai (Belluno) - ma questo dev’essere solo un punto di partenza e una motivazione a dare ancora di più”.

“Praticare attività agonistica e studiare non è semplice - spiega Zandomeghi, studente al quinto anno dell’Istituto Tecnico Commerciale - tuttavia credo che l’istruzione sia fondamentale. In Italia il tasso di abbandono scolastico tra gli sportivi è molto alto, ma con un po’ di organizzazione è possibile ottenere dei buoni risultati in entrambe le attività. Talvolta ci sono periodi molto intensi, in quei momenti bisogna ridurre al minimo i tempi morti all’interno della giornata ma le soddisfazioni ripagano appieno i sacrifici fatti”.

Ragazzo con una forte passione per le discipline economiche, Simone è approdato alla Selle Italia-Cieffe-Ursus dopo aver partecipato alla prima edizione del Brilla Recruit Day del Luglio scorso: “Credo sia un’iniziativa molto originale e utilissima sia ai corridori che alle squadre. In quel momento ho preso definitivamente coscienza delle possibilità che mi può offrire questa realtà: posso crescere con calma, senza stress eccessivi, e mi sento sempre motivato a continuare la sfida su entrambi i fronti, seguendo l’esempio di compagni di squadra più esperti come Leo (Basso) o Riccardo (Donato)”.

Assieme ai suoi compagni di squadra l’atleta bellunese sta portando avanti il programma di preparazione pre-stagionale agli ordini del Direttore Sportivo Marco Gemin con i primi allenamenti di fondo. “Sin dalle prime sedute ho percepito la difficoltà del salto di categoria. Gli allenamenti sono più duri e specifici e nelle prossime settimane inizierà la vera e propria preparazione. Tutto ciò però non mi spaventa perché lo staff è composto da persone preparate e disponibili e c’è feeling con i compagni di squadra. Poi Marco (Gemin) è una vera forza della natura: cerca di tirare fuori il meglio da ognuno di noi e i suoi obiettivi vanno ben oltre il semplice risultato”.

“Inoltre, c’è anche la parte legata alla comunicazione che è una vera e propria sfida. I media training sono fondamentali da questo punto di vista e con l’avvento dei social network credo che uno sportivo non debba lasciare nulla al caso”.

Come tutti i ragazzi della sua età, Simone sogna il suo futuro: “Non mi nascondo, ho un duplice obiettivo, passare professionista e magari essere al via di un Giro d’Italia, e realizzarmi in ambito economico, anche se in realtà devo ancora decidere sul mio futuro universitario”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024