NIPPO FANTINI. Rinnovo biennale con Selle Italia

PROFESSIONISTI | 15/12/2015 | 11:57
Un partner di grande qualità e simbolo del Made in Italy decide di rinnovare per le stagioni 2016 e 2017 al fianco del team NIPPO Vini Fantini. Selle Italia, leader nella progettazione e realizzazione di selle per ciclisti professionisti e amatori. Dopo l’ottimo avvio della partnership nel primo anno nella categoria Professional da parte del team, gli atleti del team della #MontagnaBlu continueranno a utilizzare le selle dell’azienda italiana, studiate e realizzate con metodi scientifici con cura del dettaglio per rispondere a ogni tipo di esigenza.

Il team Italo-Giapponese utilizzerà la sella SRL Team Edition che nasce dalla ricerca per la leggerezza più estrema unita ad una resistenza assoluta combinata all’immancabile stile raffinato e Made in Italy.

“Vogliamo circondarci dei migliori gregari, per permettere ai nostri giovani di crescere ed esprimersi al meglio.”- racconta il General Manager del team Francesco Pelosi - “Selle Italia è un partner di altissima qualità con il quale siamo felici di continuare nel nostro rapporto in maniera solida e continuativa per le prossime due stagioni.”

Riccardo Bigolin, CEO di Selle Italia, commenta la partnership raggiunta: “Siamo una realtà italiana con una grande storia nel ciclismo ma ci piacciono le nuove idee. L’innovazione è per noi un pilastro per essere moderni e competitivi. Per questo siamo molto felici di sostenere anche la realtà più fresca del ciclismo italiano, come il team NIPPO Vini Fantini, che come noi oltre a essere spinto da idee innovative ha un cuore italiano e un’anima internazionale, in particolare Giapponese. Quello nipponico è per noi infatti un mercato molto importante. Sono inoltre felice di continuare a lavorare con Cristiano De Rosa, al di là dell’ottimo connubio tecnico tra i nostri prodotti, tra noi c’è un’assoluta stima e fiducia reciproca.”


 
Selle Italia, near the Italian-Japanese team since from the first year of the #OrangeBlue in the Professional category, renewals the partnership with a two years contract. #OrangeBlue riders will continue to use such a quality products with scientific methods studied by the Italian company, leader in the world of Pro cycling saddles.
A top partner, symbol of the Made in Italy decided to renewal the contract for the 2016 and 2017 season near the NIPPO Vini Fantini team. Selle Italia, leader in the world of pro cycling saddles for design and technology. After the good start of the partnership in 2015, in the first year in the Professional category, the #OrangeBlue riders will continue to use the saddles of the Italian Company, designed and realized with scientific methods and with a real attention to details to support each kind of need.

The Italian-Japanese team will use the SRL saddle Team Edition that was born from the research of the extreme lightness linked with a strong resistance combined with the Made in Italy style.

“We want to have with us the best gregarious, to give the chance to our young talented riders to grow up and express themselves as best as possibile” - declares the General Manager of the team Francesco Pelosi - “Selle Italia is an high quality partner with whom we are proud to continue the collaboration in a solid and continuative manner for the next two season.”

Also Riccardo Bigolin, CEO of Selle Italia, comments the partnership renewal: “We are an Italian company with a long and strong tradition in Professional cycling, but we really love innovative ideas. The innovation is for us a pillar to be always modern and competitive. For this reason we are happy to be on board of this project, the youngest reality of the Italian cycling, as the NIPPO Vini Fantini team, that like us is pushed by innovative ideas with an Italian Hearth and an International soul, in particular Japanese. The Japanese market for us is very important. Finally I’m really happy to continue working with Cristiano De Rosa, first of all for the perfect match between our products, but also for the long professional relationship based on trust and appreciation.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Una curiosità,
15 dicembre 2015 16:45 Fra74
al Sig. Francesco Pelosi, Team Manager, oppure al Presidente della attuale società: facendo una ipotesi di non invito alle corse RCS, non parlo esclusivamente di GIRO ROSA 2016, il team in questione è in grado di ottenere degli inviti ad altre manifestazioni, in Europa, di un certo spessore-caratura ciclistica? Vi sono già degli INVITI ufficiali ricevuti ad oggi? E se SI, per quali corse?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024