PICCOLA SANREMO. Tutto pronto per la festa dei 50 anni

DILETTANTI | 09/12/2015 | 15:30
Il 2015 che sta ormai per chiudersi è stato un anno ricco di impegni e di soddisfazioni per l'Uc Sovizzo che però già guarda con fiducia al 2016 che si annuncia foriero di novità. Domenica 24 aprile, infatti, si correrà a Sovizzo (Vi) la cinquantesima edizione della Piccola Sanremo: sarà la quarta volta nella storia che la classicissima vicentina si disputerà nel mese di aprile, l'ultima in ordine di tempo risale addirittura al 1994 quando ad alzare le braccia al cielo fu Oscar Dalla Costa che precedette sulla fettuccia d'arrivo Biagio Conte e Sergio Previtali.

"Voglio ringraziare innanzitutto gli sponsor che hanno reso possibile tutto questo come la Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Inglesina, Alì Supermercati, Mainetti, GSA, Saby Sport e Morato Pane e le istituzioni che ci spronano ogni anno a fare meglio a partire dal Comune di Sovizzo, la Regione Veneto, la Provincia di Vicenza e le amministrazioni comunali di Montecchio Maggiore, Creazzo e Altavilla Vicentina. Un grande grazie va anche ai collaboratori, ai volontari e ai tanti amici che ci hanno aiutato anche nel 2015. La storia della Piccola Sanremo prosegue con entusiasmo anche grazie al loro insostituibile supporto" ha spiegato il numero uno dell'Uc Sovizzo, Renato Finetti. "Nel 2016 ci attende un grandissimo anniversario e ci stiamo preparando per viverlo al meglio: vorremmo allestire una serie di eventi collaterali che potrebbero andare ad infoltire il pr ogramma della gara che si correrà il prossimo 24 aprile. L'intenzione sarebbe quella di proporre tante iniziative in grado di valorizzare non solo l'aspetto sportivo della Piccola Sanremo ma anche le tante eccellenze storiche, artistiche e culturali del nostro territorio. Con l'aiuto di tutti potremo mettere in cantiere un'edizione degna del blasone della Piccola Sanremo, in grado di celebrare adeguatamente il traguardo di metà secolo".

Sono cifre importanti quelle raggiunte dalla Piccola Sanremo nel corso delle ultime stagioni che hanno fatto registrare un'enorme crescita di interesse verso la manifestazione di Sovizzo sempre in grado di attrarre al via i principali protagonisti del panorama dilettantistico nazionale. Lungo le strade attraversate dalla corsa, al seguito della competizione berica, infatti, solo nel 2015 si sono contate oltre 10.000 persone tra tifosi, appassionati e addetti ai lavori; una ventina le testate giornalistiche accreditate, con oltre cinque ore di servizi televisivi trasmessi su RaiSport, sulla piattaforma Sky e sui canali locali. Boom di contatti anche per il sito ufficiale www.piccolasanremo.it che ha superato il milione di visite provenienti da tutte le parti del mondo compresi Regno Unito, Svizzera, Brasile, Stati Uniti, Francia, Paesi Bassi, Polonia e Messico, oltre che per i social network collegati che hanno permesso a tanti appassionati di parlare e c onfrontarsi sulla Piccola Sanremo per diverse settimane.

Forte di questa esperienza, l'UC Sovizzo ha già fissato nel proprio calendario organizzativo anche altre due date molto importanti per la promozione del ciclismo anche tra i più piccoli: venerdì 6 maggio, infatti, con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Sovizzo e del Consorzio di Polizia Locale si disputerà la 12^ Gincana con educazione stradale riservata alle classi IV delle scuole primarie del Comune di Sovizzo mentre domenica 22 maggio è già in programma la nona edizione della Teenagers Sovizzo, la gara riservata agli esordienti che proporrà il consueto percorso ondulato per mettere alla prova i migliori talenti del panorama giovanile italiano.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024