POZZATO "glamourboy" della Sei Giorni di Rotterdam
PISTA | 24/11/2015 | 09:33 Buone notizie per le appassionate di ciclismo (il testo dell'articolo del quotidiano olandese AD recita proprio così, CLICCA QUI): Pippo Pozzato sarà tra le stelle della Sei Giorni di Rotterdam in programma dal 7 al 12 gennaio prossimi e farà coppia con Jens Mouris. Tra le coppie più attese della 34a edizione della prova ci saranno anche Niki Terpstra - Yuri Hawk, i belgi Kenny de Ketele - Moreno De Pauw e i francesi Morgan Kneisky - Thomas Boudst. Il "Glamourboy italiano" (sempre citazione testuale) ha vinto in carriera Milano-Sanremo, Het Volk, la E3 Prijs e tappe al Giro e Tour. «Non mi aspetto che Pippo lotti subito per vincere - ha spiegato il direttore dell'organizzazione Michael Zijlaard - ma sono convinto che al fianco di un corridore esperto come Jens Mouris possa essere una bella sorpresa».
ecco quello che sai fare meglio,l'INTRATTENITORE di fanciulle,ma lascia stare la bici !!!!
alex90
25 novembre 2015 07:54blardone
Come fai a dire ste cose . Non e colpa sua se i tifosi volevono di più . E stato ed è un grande corridore guarda le sue vittorie .forza pozzato
Blardone
25 novembre 2015 17:02relax
Pozzato avrà anche vinto , mi sembra però che sia troppo sopravvalutato ultimamente senza meriti ....ciclista che non vede molte volte l\'arrivo
Se è sopravvalutato
25 novembre 2015 18:10Piciaro
Bravo lui a \"vendersi\" e tonti coloro che l\'hanno strapagato ... Se vi tirano dietro i soldi, voi che fate??? Sinceramente in un ambiente dove alcuni (E NON POCHI) team manager si fanno pagare per farti correre, uno come, in questo senso, ha fatto un po\' di giustizia. Poi il corridore può piacere o no.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...