ZALF EUROMOBIL FIOR. Iniziata la nuova avventura

DILETTANTI | 14/11/2015 | 17:32
Diciannove elementi per comporre un squadra e 100 giorni a disposizione per forgiare un gruppo vincente in grado di conquistare nuovi traguardi. La Zalf Euromobil Désirée Fior è tornata a radunarsi quest'oggi nel quartier generale di Castelfranco Veneto (Tv) per dare il via a quella che sarà una nuova ed appassionante avventura.

La stagione 2016, vista con gli occhi degli undici atleti riconfermati e degli otto nuovi innesti ha il sapore di una sfida tutta da conquistare sulla strada già a partire dalle prime settimane di allenamenti programmati sotto la direzione dell'ex professionista e campione d'Italia, Gianni Faresin alla decima stagione sull'ammiraglia della Zalf Euromobil Désirée Fior.

"Partiremo con l'attività in palestra per proseguire poi la preparazione su strada come consuetudine, fino alla fine di dicembre, quando faremo il primo punto della situazione rilevando i dati biometrici che ci consentiranno di programmare in maniera personalizzata il 2016 di ogni ragazzo" ha spiegato Gianni Faresin che rivolgendosi ai propri ragazzi ha aggiunto "Io sono al vostro fianco giorno dopo giorno, salgo in sella con voi e metto a vostra disposizione la mia esperienza. Sono certo che insieme potremo raggiungere traguardi prestigiosi".

Nel corso del primo meeting stagionali è stato il medico di squadra, il dott. Loris Confortin, ad aggiornare gli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior sulla normativa relativa alla tutela della salute e a prendere il primo contatto con i materiali forniti dai partner tecnici del team.

Nelle ultime stagioni sono arrivati risultati e vittorie di prestigio culminate con la vittoria in Coppa delle Nazioni e il quarto posto ai Campionati del Mondo di Richmond conquistati da Gianni Moscon per il team capitanato dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior ma "Il compito più difficile" come ha ricordato il team manager Luciano Rui ai propri ragazzi "Sarà riuscire a riconfermarsi mantenendo fede a quei valori che da oltre trent'anni caratterizzano la nostra attività. La nuova formazione è cambiata quasi per il 50% rispetto alla stagione appena conclusa e questo ci obbligherà a lavorare ancora una volta sul gruppo per ricreare quello spirito vincente che ci ha portato a conquistare traguardi importanti. A noi, però, piacciono le sfide e, anche in vista del 2016, siamo sicur i di poter contare su di una rosa composta da ragazzi che hanno le qualità umane per emergere e fare la differenza su qualsiasi terreno".

Queste le premesse alla nuova annata agonistica che scatterà tra 100 giorni con la tradizionale Coppa San Geo: la Zalf Euromobil Désirée Fior ha acceso i motori, la corsa verso la nuova sfida è iniziata e si annuncia ricca di novità.

Nel corso dell'inverno, infatti, sarà possibile seguire da vicino tutte le fasi della preparazione, scoprire i dietro le quinte e ascoltare le voci degli atleti bianco-rosso-verdi attraverso il racconto che verrà fatto giorno per giorno sul sito www.zalfeuromobildesireefior.it, attraverso la pagina Facebook ufficiale all'indirizzo www.facebook.com/zalffior, su Twitter con l'hashtag #zalf100days e sul neo nato profilo Instagram @zalf.fior.

Questa la rosa 2016 della Zalf Euromobil Dèsirée Fior:
Confermati: Pietro Andreoletti, Nicola Bagioli, Gianmarco Begnoni, Andrea Borso, Marco Gaggia, Marco Maronese, Gianluca Milani, Filippo Rocchetti, Nicolò Rocchi, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.
Nuovi: Michael Bresciani, Filippo Calderaro, Nicola Conci, Nicola Da Dalt, Davide Gabburo, Riccardo Lucca, Francesco Rosa e Michele Toffaletti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024