FACCE DA OSCAR. Francesco Calì: mi piace lo stile di Nibali

TUTTOBICI | 14/11/2015 | 07:48
È il più giovane tra i vincitori dell'Oscar tuttoBICI in questo 2015: Francesco Calì, esordiente emiliano della Uc Sozzigalli, è stato sin dall'inizio della stagione in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Lampre Merida riservata ai ragazzi nati nel 2002 A cercare di rendergli dura la vita è stato soprattutto il veneto Luca Martellago della Borgo Molino Rinascita Ormelle che ha chiuso al secondo posto. A completare il podio il toscano Lorenzo Peschi della Ciclistica San Miniato.

Iniziamo dalle presentazioni.
«Sono nato il 17 aprile 2002 a Mirandola (MO) e vivo a San Felice sul Panaro con mamma Rosa, che lavora alla Coop, papà Edmondo, cuoco, e i miei due fratelli. Il "grande" Ivan, che frequenta le scuole superiori e il "piccolo" Niccolò, che va alle elementari. In casa sono l'unico che pedala».

Quando hai scoperto il ciclismo?
«Nel 2007. Vidi alcuni ragazzi divertirsi in bici nel parchetto vicino casa e decisi di provare. La bici è diventata una ragione di vita, mi piace perchè mi permette di esprimermi al meglio, di sfogarmi e mi fa sentire libero. Ho mosso le prime pedalate con la divisa della San Felice sul Panaro, la prima biciclettina che ho usato l'abbiamo ancora a casa. Al secondo allenamento ricordo finii a terra, non volevo più andare in bici, ma superai la paura e poco dopo alla prima corsa mi piazzai terzo».

Il campione a cui ti ispiri?
«Vincenzo Nibali perchè è cresciuto non lontano dalle mie parti, ha vinto molto e mi piace il suo stile. Lo apprezzo sia per come si comporta in bici che al di fuori del ciclismo».

Come è andata questa stagione?
«Ho vinto 17 gare quindi direi bene (sorride, ndr). I momenti più belli sono stati senz'altro il successo nella Coppa di Sera, la Tre Sere del Garda vinta con il mio compagno Barbato e il secondo posto al Campionato Italiano che però mi ha lasciato un po' di amaro in bocca».

Sei felice di partecipare alla Notte degli Oscar tuttoBICI?
«Molto. Per un giovane come me è una bellissima occasione e un riconoscimento importante, che ripaga i sacrifici che comporta questo sport anche nelle categorie minori. Conoscere un grande come Aru sarà stupendo».

Oltre ad andare in bici che fai?
«Sto frequentando la terza media, a scuola me la cavo, l'anno prossimo penso di iscrivermi al Liceo Scientifico Sportivo a Modena. Nel tempo libero gioco con gli amici a calcetto nel campetto vicino casa, quello in cui ho mosso le prime pedalate...».

Cosa rappresenta il ciclismo per te?

«Una bella scuola di vita. Insieme allo studio impegna gran parte della mia giornata, tutto l'anno. Insegna molto, soprattutto il rispetto per l'avversario, sia che sia più forte o più debole di te e che i sacrifici vengono sempre ripagati, se non dai risultati dalla soddisfazione di migliorarsi e oltrepassare i propri limiti».

Come ti immagini da grande?
«Spero di diventare un ciclista professionista e se devo sognare, lo faccio in grande, pensando un giorno di vincere un Giro o un Tour».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024