ADDIO A WALTER ALMAVIVA, L'AMICO DI COPPI

LUTTO | 10/11/2015 | 15:54
Il ciclismo nostrano perde un altro dei suoi pionieri. Si è spento ieri mattina all'ospedale di Alessandria Walter  Almaviva, che gareggiò tra i professionisti dal 1958 al 1961. Non aveva ancora compiuto 82 anni, essendo nato il 1° dicembre 1933 a Vignole Borbera, dove tuttora abitava con la moglie Maria Luisa. Nel corso della sua carriera legò il suo nome a quello di entrambi i Campionissimi.

Nel 1952, al de­but­to fra i di­let­tan­ti, sotto gli occhi di Fausto Coppi, Wal­ter vin­se in­fat­ti la pri­ma Mi­la­no-Ca­stel­la­nia, organizzata per celebrare il ricordo di Serse a un anno dalla tragica morte. Ma nel 1958 il suo esordio tra i professionisti avvenne nel­la Ca­lì-Bro­ni-Gi­rar­den­go, gui­da­ta dal vec­chio Co­stan­te. Nonostante i buoni risultati (Walter vinse la tappa di Casciana Terme del Giro dei due Mari), l'anno dopo Girardengo sciol­se la squa­dra quan­do la sta­gio­ne era or­mai al­le por­te e solo grazie all'a­mi­ci­zia con Cop­pi Al­ma­vi­va po­tè ga­reg­gia­re co­me ag­gre­ga­to al­la Tri­co­fi­li­na, la squa­dra di Fau­sto.

Tra i suoi piaz­za­men­ti spic­ca il 2° po­sto nel Gi­ro dell'Ap­pen­ni­no, bat­tu­to per un sof­fio in vo­la­ta dal to­sca­no Ciam­pi del­la Bian­chi. "In real­tà - sosteneva Al­ma­vi­va - quel gior­no vin­si io, per al­cu­ni cen­ti­me­tri. Ma cor­re­vo da i­so­la­to e non c'era nes­su­no che po­tes­se far va­le­re le mie ra­gio­ni. Il Di­ret­to­re spor­ti­vo del­la Bian­chi, Pi­nel­la De Gran­di, mi con­vin­se a non fa­re re­cla­mo, e in cam­bio l'an­no suc­ces­si­vo mi in­gag­giò nel­la sua squa­dra...".
In realtà il buon Walter nel 1960 avrebbe dovuto difendere i colori di una inedita squadra francese sponsorizzata in parte proprio da Coppi. Ma l'improvvisa morte di Fausto fece tramontare la trattativa. Nel '61, a cau­sa di un dram­ma­ti­co in­ci­den­te stra­da­le in mo­to­ci­clet­ta, Al­ma­vi­va do­vet­te da­re l'ad­dio al­la bi­ci, all'età di so­li 28 anni. Ma lo si vedeva spesso nell'ambiente del ciclismo, dove aveva ancora tanti amici che ora piangono la sua scomparsa. I funerali si svolgeranno domani alle 15,30 nella parrocchia di Vignole Borbera.

Da La Stampa edizione di Alessandria, Franco Bocca
Copyright © TBW
COMMENTI
CIAO WALTER
11 novembre 2015 10:45 glennpeter
Ciao Walter, Riposa in Pace. Sentite Condoglianze alla famiglia Almaviva

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024