ORICA. Ufficializzato l'organico con 25 corridori

PROFESSIONISTI | 10/11/2015 | 09:17
La ORICA-GreenEDGE ha ufficializzato il proprio organico per il 2016, forte di 25 corridori con sette nuovi acquisti.
«Abbiamo avuto molti contratti giunti alla conclusione e questo ci ha portato a cambiare parecchio - spiega il direttore sportivo Matt White - ma siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto in sede di mercato».
Il proprietario del team, Gerry Ryan, è d'accordo: «Siamo davvero orgogliosi del nostro roster 2016, abbiamo la licenza WorldTour per il quinto anno, siano pronti per una stagione fantastica. Abbiamo mantenuto il nostro DNA australiano ma al tempo stesso abbiamo uno dei roster più internazionali nel mondo».

Tra i nuovi arrivi, quelli di due scalatori giovanissimi e vincenti come Robert Power e Jack Haig che andranno ad affiancare Chaves e i gemelli Yates. L'altro neoprofessionista è Alexander Edmondson, già campione del mondo nell'inseguimento individuale, che seguirà un programma simile a quello di Michael Hepburn con l'obiettivo di qualificarsi per i Giochi Olimpici di Rio.
Accanto ai giovani, la collaudata coppia spagnola formata da Ruben Plaza e Amets Txurruka, mentre Chris Juul-Jensen poretrà la sua esperienza di uomo fidato di Alberto Contador nel Giro d'Italia di quest'anno.
Allo stesso modo, lo sloveno Luka Mezgec porta la conoscenza del lavoro svolto con Marcel Kittel e sarà preziosissimo per il treno dei giovani velocisti Caleb Ewan e Magnus Cort.

2016 ORICA-GreenEDGE Roster:

Michael Albasini (SUI, 34)

Sam Bewley (NZL, 28) 

Esteban Chaves (COL, 25) 

Magnus Cort (DEN, 22) 

Mitch Docker (AUS, VIC, 29) 

Luke Durbridge (AUS, WA, 24)

Alexander Edmondson (AUS, SA, 21) 

Caleb Ewan (AUS, NSW, 21) 

Simon Gerrans (AUS, VIC, 35) 

Jack Haig (AUS, VIC, 22) 

Mathew Hayman (AUS, NSW, 37)

Michael Hepburn (AUS, QLD, 24)

Damien Howson (AUS, SA, 23) 

Daryl Impey (RSA, 30) 

Chris Juul-Jensen (DEN, 26) 

Jens Keukeleire (BEL, 26) 

Michael Matthews (AUS, ACT, 25) 

Christian Meier (CAN, 30)

Luka Mezgec (SLO, 27)

Ruben Plaza (ESP, 35) 

Robert Power (AUS, WA, 20)

Svein Tuft (CAN, 38)

Amets Txurruka (ESP, 32)
Adam Yates (GBR, 23) 

Simon Yates (GBR, 23)

2016 ORICA-GreenEDGE Statistiche

Corridori: 25
Australiani: 11

Stranieri: 14 (2 CAN, 2 DEN, 2 ESP, 2 GBR, 1 BEL, 1 COL, 1 NZL, 1 RSA, 1 SLO, 1 SUI)

Corridore più giovane: Robert Power (20)

Corridore più vecchio: Svein Tuft (38)

Età media: 27.2

Copyright © TBW
COMMENTI
ancora 5
10 novembre 2015 13:33 geo
Ci sono teoricamente ancora 5 posti liberi: speriamo per qualche bravo italiano.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024