Il Gruppo Rivolta sbarca in Germania

| 17/10/2006 | 00:00
Il Gruppo Rivolta, storica realtà italiana che sviluppa e commercializza prodotti per i settori Ciclo, Motociclo, Automotive e Industria, ha aperto una nuova società a Konstanz, nota città tedesca che sorge sul lago omonimo. La Rivolta Deutschland GmbH commercializza in Germania la gran parte del completo e affermato programma di prodotti Ciclo e Moto offerto in Italia, ivi compresi, sempre in esclusiva, i seguenti marchi: Areo, OK Baby, Carnac e Selcof. L’apertura della nuova sede in Germania testimonia la volontà del Gruppo Rivolta di lavorare sempre più a stretto contatto con i propri clienti presenti sul mercato tedesco, potendo così meglio supportali sia all’atto della vendita che in tutte le fasi di assistenza successive a questa. L’ingresso del Gruppo Rivolta in Germania conferma la strategia di espansione a livello internazionale dell’azienda che ha avuto inizio nel 2000 con l’acquisizione di una società spagnola, oggi parte del Gruppo con la denominazione di Rivolta Iberica S.A, con sede a Barcellona e forte di circa 50 dipendenti. “L’estensione della nostra presenza sul mercato tedesco rappresenta la logica conseguenza del successo della nostra strategia di internazionalizzazione” afferma Fabrizio Rivolta, Amministratore Delegato del Gruppo Rivolta. "La Germania, con i suoi circa 6.600 negozi ed officine, è un mercato europeo primario per il ciclo: all’interno di questo comparto ad altissima potenzialità, come confermato dalle relazioni annuali dell'Associazione tedesca del commercio delle due ruote, il fatturato legato a riparazioni, accessori e ricambi ha gli stessi ingenti volumi di quello relativo alla vendita di biciclette. Siamo dunque orgogliosi di essere entrati in un mercato così promettente, certi di raggiungere risultati significativi e conquistare nuovi clienti con l’eccezionalità della nostra offerta di prodotti e servizi”. Rivolta si distingue da sempre per il suo eccezionale servizio, l’affidabilità, la coerenza e l’eccellente qualità dei propri prodotti. “Il nostro intento è quello di visitare i clienti tedeschi molte volte l’anno per presentare la nostra filosofia aziendale, i nostri prodotti e in particolare per conoscere le loro aspettative e poterle soddisfare in tempi brevi” spiega Massimo Parenti, responsabile europeo della Divisione Ciclo. “Grazie alla nostra presenza diretta sul mercato tedesco, i nostri clienti possono ora contare sulla grande preparazione tecnica e sulla professionalità dei nostri agenti, i quali agiscono unicamente per conto della nostra società. È in questo modo che siamo certi di poter fornire un considerevole valore aggiunto ai nostri partner”. Il Gruppo Rivolta, storica realtà italiana fondata nel 1951, sviluppa e commercializza prodotti per i settori Ciclo, Motociclo, Automotive e Industria. Il Gruppo vanta oggi un totale di più di 500 collaboratori in Italia, Spagna e Germania (150 dipendenti in Italia, 50 in Spagna e 10 in Germania), 6 aziende e più di 26.000 referenze diverse a magazzino. La distribuzione di tutti i prodotti sviluppati e commercializzati da Rivolta è garantita da una rete di vendita composta da circa 300 agenti presenti in modo capillare su tutto il territorio italiano, spagnolo, tedesco e svizzero. Nel 2005 il fatturato complessivo del gruppo si è chiuso a 63 milioni di euro con un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024