EUROPEI. Una giovane Italia a caccia di gloria

CICLOCROSS | 04/11/2015 | 07:45

Sabato prossimo 7 novembre si svolgerà a Huijbeergen, in Olanda, il Campionato Europeo di Ciclocross aperto per la prima volta aperto anche alla categoria Elite uomini.


“Il percorso è impegnativo, con alcuni tratti di sabbia ed una salita abbastanza lunga sempre di sabbia che lo rende ancora più difficile – dice il CT Fausto Scotti –. Ho scelto una nazionale di giovani talenti che possono esprimersi e fare esperienza, ridotta nell’organico ma non nel valore di ogni singolo atleta”.


La più giovane è Sara Casasola che festeggerà i suoi 16 anni a fine novembre ed è alla sua prima convocazione in Nazionale; meritata perché ha dimostrato al CT di essere all’altezza e di avere carattere e forza quando occorrono.

Insieme a Sara ci sono Alice Maria Arzuffi, bronzo nell’edizione 2014 disputata in Germania nella categoria “youth” (juniores e u23), vinto davanti alla talentuosa Chiara Teocchi, che ha già un palmarés che parla da solo.

Tutte e tre le azzurre disputeranno l’europeo nella categoria women youth e puntano al podio.

Anche la nazionale uomini è un team giovane: tre gli juniores, di cui due al primo anno nella categoria, Michele Bassani e Edoardo Xillo, più Antonio Folcarelli al secondo anno, punta di questa giovane Italia. Spicca inoltre il nome di Gioele Bertolini tra gli under, talento anche in MTB, che con i suoi soli vent’anni può ben figurare.

La nazionale poi parteciperà alla gara internazionale ciclocross il giorno successivo, sempre nell’ottica di fare esperienza e di accumulare punteggi UCI.

Il programma degli Europei prevede alle ore 10 la gara degli uomini juniores, alle 11,15 le women youth (17-22 anni), alle 12,30 gli uomini under 23, ore 13,45 donne élite, ore 15 uomini élite.

Riportiamo sotto i convocati dal Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Fausto Scotti, i sotto elencati atleti:

NAZIONALE DONNE (Women Youth)

Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite)

Sara Casasola (Trentino Cross-Selle Smp)

Chiara Teocchi (Bianchi I.Idro Drain)

NAZIONALE UOMINI

Michele Bassani (Work Service Brenta)

Gioele Bertolini (Centro Sportivo Esercito)

Antonio Folcarelli (Promo Cycling)

Edoardo Xillo (Assoc.Scuola Naz.Mtb Oasi Zegna)

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più resistente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024