GIRO D'ITALIA. Seconda tappa a Portoferraio

CICLOCROSS | 28/10/2015 | 08:21
Dopo il grande successo della tappa di Fiuggi, con oltre 700 corridori al via, per il terzo anno consecutivo l’Isola d’Elba ospiterà il Giro d’Italia Ciclocross. La tappa, valevole come secondo Memorial Ugo Somigli, sarà organizzata dall’Elba Bike in collaborazione con l’Asd Romano Scotti grazie di nuovo al supporto dell’amministrazione comunale di Portoferraio, che per il terzo anno consecutivo ha voluto l'evento.
 
L’incantevole scenario del Parco delle Terme di San Giovanni, messo a disposizione dalla famiglia Somigli, sarà uno scenario unico e spettacolare sia dal punto di vista tecnico che da quello paesaggistico. Il bellissimo panorama, con il porto sullo sfondo, sarà teatro di un percorso ricco di curve su terra e sabbia marina, con solo la parte iniziale del circuito su asfalto.
 
La tappa di Fiuggi ha ottenuto il riscontro di oltre 700 corridori: anche per la seconda frazione della corsa rosa, l'1 novembre, ci si attende dunque un grande riscontro di partecipanti, soprattutto perché nelle scorse edizioni la tappa di Portoferraio ha ottenuto il riscontro da parte di corridori di ogni categoria. Le autorità comunali della località isolana non hanno mai nascosto che il Giro d’Italia Ciclocross è una grandissima opportunità per tutta l’isola, in quanto permette di promuovere le bellezze naturali di tutta la zona attraverso i media, i social network e gli altri mezzi di comunicazione.
 
“Siamo molto felici di proporre, insieme all’Asd Romano Scotti, per il terzo anno consecutivo, una tappa del Giro d’Italia Ciclocross sulla nostra isola - afferma Enrico Lenzi, presidente dell’Elba Bike - crediamo che il nostro paesaggio possa dar vita ancora una volta ad una tappa unica nel suo genere. Il ciclocross per noi è passione, ma è anche un modo per poter promuovere al meglio il nostro territorio, che ha sempre può vantare tantissimi praticanti del ciclismo”.
 
“La collaborazione con l’Elba Bike è giunta al terzo anno consecutivo - afferma Fausto Scotti –, gli amici elbani sono persone appassionate come noi e ci mettono l’anima per organizzare questo evento. Crediamo che sia una collaborazione proficua, in quanto possiamo porre l’attenzione su un territorio meraviglioso e possiamo permettere ai tanti atleti di partecipare su un percorso molto tecnico e ben disegnato”.
 
La situazione - La tappa di Fiuggi ha visto i successi di Gioele Bertolini e di Alice Maria Arzuffi, entrambi corridori della Selle Italia Guerciotti. Bertolini ha ottenuto anche la maglia bianca di miglior giovane, che sarà però vestita da Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp), tra le donne Open la maglia bianca è della sua compagna di squadra Sara Casasola.
Tra gli Juniores vestirà la maglia rosa Jakob Dorigoni (Sudtirol). Negli Allievi i leader sono Loris Conca (Cadrezzate Guerciotti) e Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti), mentre tra gli Esordienti vestono il simbolo del primato Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp) e Letizia Brufani (Lu Ciclone).
 
Classifiche - Le classifiche ufficiali dopo la prima tappa sono disponibili su http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?p=2466#more-2466
Il comitato organizzatore chiede scusa per il ritardo causato da alcuni problemi tecnici.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più resistente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024