ACQUANEGRA. Tutto pronto per la festa finale

DILETTANTI | 18/10/2015 | 10:24
Il Gran Premio Comune di Acquanegra sul Chiese Gran Premio d’Autunno apre come ogni anno il tema tecnico della sfida riservata ai velocisti di rango lanciati verso la conquista dell’ultimo traguardo di stagione. La contrapposizione tra le formazioni più quotate lungo i cento chilometri di gara, distribuiti su venticinque giri da quattro chilometri l’uno, animerà il pomeriggio sui pedali del prossimo 20 ottobre. Dopo il successo di Jakub Mareczko nel 2014 con la Viris Maserati Sisal Matchpoint, la stessa formazione agli ordini di Provini e Pirro proverà a concedersi un bis straordinario puntando sul veloce Luca Pacioni, all’ultima occasione personale nella categoria. Proveranno a contrapporsi gli uomini della Zalf Euromobil Desirée Fior, forti di numerosi uomini veloci come Maronese, vincitore sul traguardo del Gran Premio di Calvatone, Gaggia, Begnoni, il tricolore Elite Milani, Nicola Toffali in grande evidenza in settembre. La squadra trevigiana ha segnato in tante occasioni la corsa mantovana organizzata dal Pedale Castelnovese. Che sarà anche l’obiettivo di chiusura della stagione per i ragazzi della General Store Bottoli Zardini, in grande forma nelle ultime settimane. Gli uomini di Simone Bertoletti, ex professionista mantovano, giocheranno le loro carte sulle strade che per diversi corridori sono quelle di casa. Tra cui il vincitore della Targa Crocifisso Isaia Modena ed il reggiano Mirko Maestri, vincitore di due edizioni della Challenge del Fiume Oglio ed all’ultima uscita tra gli elite e gli under 23 prima del salto nel professionismo.  A contendere il primato ad Acquanegra a queste formazioni ci proveranno gli uomini veloci del Team Colpack: Riccardo Minali, Attilio Viviani, Seid Lizde, il giovane mantovano Edoardo Affini gli uomini di punta a disposizione di Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti. Proveranno a rompere gli schemi i giovani della della Cipollini Alè Rime già a segno con Leonardo Moggio nel Gran Premio Città di Bozzolo, i ragazzi del Team Palazzago Fenice alla caccia dell’ultimo ruggito agonistico della stagione. Battitori liberi della giornata alla ricerca di visibilità ed esperienza alcuni juniores di secondo anno che, come vuole la tradizione, potranno essere schierati al via della classica autunnale diretta da Renato Moreni e dai suoi collaboratori. Che accoglieranno ad Acquanegra anche l’ex professionista Marino Amadori, attuale commissario tecnico degli azzurri under 23.
Il Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sarà anche la terza ed ultima prova della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine nella tradizione ciclistica mantovana e cremonese. Al termine della corsa sarà proclamato il vincitore della breve challenge che raggruppa, oltre a quella del Pedale Castelnovese, anche il Gran Premio Città di Bozzolo ed il Gran Premio di Calvatone. Dopo queste prime due prove già disputate, a guidare la Challenge è il velocista della Zalf Euromobil Desirée Fior Marco Maronese, serio pretendente al successo finale.
La giornata di martedì 20 ottobre ad Acquanegra sul Chiese si aprirà con le operazioni preliminari dalle ore 12 presso il Municipio di Piazza Matteotti. Alle ore 13,30 la riunione tecnici per i direttori sportivi delle formazioni presenti. Mentre la partenza sarà ufficializzata alle ore 14,30. In programma venticinque giri di quattro chilometri per completare i cento chilometri esatti dell’ultima corsa della stagione su strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024